stanchezza mentale

La stanchezza mentale è quella sensazione fisica e mentale che indebolisce la forza e la produttività di un individuo. Le sue caratteristiche  sono facilmente associabili alla spossatezza e all’affaticamento.

Uno dei sintomi più comuni della stanchezza è proprio la difficoltà di concentrarsi e di portare a termine gli impegni giornalieri.

Pur non essendo una malattia né un disturbo, può comunque provocare molti problemi al corpo umano, fino ad arrivare a causare anche sintomi psicosomatici. Per riuscire a risolvere il problema, bisogna capire quali cause hanno scatenato il problema e perché crea determinati disagi sia a livello fisico che psichico.

Per contrastare il senso di stanchezza mentale è bene migliorare le proprie abitudini alimentari e lo stile di vita affinché siano entrambi equilibrati. Questo aiuterà il corpo a essere più forte e resistente, anche alla stanchezza.

Come gestire la stanchezza mentale

Quando si parla di stanchezza mentale ci si riferisce alla sensazione di non avere energie o di sentirle diminuire all’interno del proprio corpo durante la giornata. Questo fenomeno può nascere sin dal momento del risveglio e durare anche per delle ore se non, addirittura, per dei giorni, a seconda della causa scatenante.

Viene anche definita “spossatezza” quando diventa estrema e difficile da vivere, soprattutto quando toglie vitalità al corpo! La reazione consigliata è, principalmente, quella di riposare o fermarsi un attimo per far riposare il cervello, interrompendo le attività che si stanno facendo.

La spossatezza è, comunque, difficile da affrontare in quanto molte volte neanche il riposo prolungato può essere una soluzione. La stanchezza fisica e mentale non devono essere sottovalutate, soprattutto quando durano per dei giorni o lunghi periodi.

In quest’ultima ipotesi, è bene chiedere aiuto a un professionista, specialmente perché questa condizione potrebbe alterare le prestazioni e la produttività di una persona. Cosa peggiore, è che la mancanza di concentrazione potrebbe causare incidenti sul lavoro o stradali.

Ecco perché se avverti sintomi come quelli descritti sopra, è preferibile staccare la spina anche da televisione, studio eccessivo e dispositivi tecnologici.

Ricorrere all’uso di integratori per combattere la stanchezza, sia essa di tipo fisico o mentale, è un valido supporto, soprattutto durante le giornate più faticose.

Quanto può influenzare la stanchezza fisica e mentale?

Quando si parla di stanchezza mentale non stiamo descrivendo un vero e proprio sintomo specifico, ma una condizione abbastanza generica e soggettiva. Sono infatti moltissime le persone che, pur avvertendo una forte stanchezza, non sembrano avere alcun tipo di problema con la produttività giornaliera.

I sintomi della spossatezza possono avere una natura diversa fra loro e ognuno di questi può essere combattuto con varie soluzioni. La sonnolenza e la confusione mentale possono influenzare negativamente la vita delle persone che soffrono di questo disagio e dei loro famigliari o colleghi.

In estate è molto comune che il caldo faccia perdere vitalità e voglia di produrre. In questo senso, è molto importante riuscire sempre a integrare le vitamine e i nutrienti necessari per non rischiare di svenire.

Rimedi naturali per stanchezza fisica e mentale

Se vuoi sapere cosa prendere per la stanchezza fisica e mentale, devi sapere che non c’è una vera e propria cura risolutiva.

Le cause che portano a una situazione spossante possono essere diverse fra loro e non sempre sono chiare, nemmeno agli esperti. Per riuscire a identificare il problema, bisogna conoscere lo stile di vita dell’individuo che ne è afflitto.

Dopodiché, è importante cercare dei rimedi per la stanchezza fisica e mentale e questi possono essere gli integratori. Sono delle formulazioni a base vegetale che contengono vitamine ed estratti di piante o radici utili per supportare il corretto funzionamento del corpo umano.

Possiamo integrare queste sostanze quando nel nostro corpo vi è una carenza che non riusciamo a colmare con la nostra alimentazione.

Durante l’estate è molto comune usare integratori di potassio e magnesio, utili per reintegrare i sali minerali che disperdiamo attraverso la sudorazione. Idratarci e assicurare al corpo queste sostanze preziose serve per non sentire la stanchezza in maniera così eccessiva da non poter svolgere i propri impegni. Questa è un’ottima soluzione quando la stanchezza deriva da fattori climatici ambientali, ossia da cause  esterne.

Se la natura della stanchezza mentale deriva, invece, da problemi psichici, bisognerà chiedere aiuto a un esperto che prenderà in esame ogni possibile causa. Così facendo, si potrà trovare una soluzione ideale alle proprie esigenze.

Non bisogna dimenticare che tra i rimedi naturali a nostra disposizione, vi sono anche i supplementi alimentari energetici nonché quelli specifici per migliorare la concentrazione. Sono ideali nei casi di stanchezza e confusione mentale.

Solitamente, questo tipo di integratori possono essere anche consigliato dal medico curante, specialmente nei casi in cui non vi sia bisogno di prescrivere una terapia farmacologica. In ogni caso, quest’ultima non esclude la possibilità di usare anche un integrazione vitaminica, salvo diverso parere dello specialista.

Combattere stanchezza fisica e mentale con l’alimentazione

Anche se la stanchezza mentale non ha una vera e propria causa specifica, è scientificamente provato che in una grande maggioranza dei casi, la stanchezza può essere provocata da una alimentazione non corretta o non abbastanza completa. Quest’ultima viene molto spesso sottovalutata, quando in realtà è molto importante per la salute e il benessere.

Quello che gli essere umani mangiano può portare a diversi problemi o miglioramenti del corpo umano. I cibi grassi o saturi di zuccheri possono ad esempio portare a diversi problemi come: l’affaticamento, la spossatezza, la difficoltà nei movimenti e nel volersi alzare la mattina.

Seguire un’alimentazione corretta è una tecnica utile. Nei periodi di stanchezza più intensi è importantissimo mangiare ogni giorno almeno cinque porzioni di frutta e verdura, entrambe ricche di zuccheri naturali non saturi e di vitamine.

Per consigli più specifici e personali si consiglia di chiedere aiuto a un dietologo o un nutrizionista.

Quando preoccuparsi: stanchezza fisica o depressione

La stanchezza mentale non dovrebbe portare a troppe preoccupazioni, ma se i sintomi tendono a durare nel tempo è importante chiedere aiuto e cercare una soluzione specifica per le proprie esigenze. Molto spesso i sintomi durano qualche giorno o un lasso di tempo nel quale si riesce, comunque, a individuare il problema.

Se così non è, probabilmente sarà necessario ricorrere a cure più specifiche o ad analisi mirate per individuare la natura della stanchezza. Lo stress è un fattore molto incisivo in queste circostanze e può far sì che la sensazione di spossatezza si protragga nel tempo.

In più, oltre alla durata del disturbo, lo stress può causare sintomi cosiddetti psicosomatici, da non confondere con patologie vere e proprie. Per ridurre lo stress le soluzioni possono essere diverse: fare sport, preparare tisane con ingredienti rilassanti e fare attività che permettano di rilassarsi, solo per fare alcuni esempi.

Di per sé, lo stress è presente nella vita di tutti i giorni, perciò è importante riuscire a dare il giusto peso ai sintomi che avvertiamo e gestirli nella maniera più corretta, anche chiedendo un aiuto di tipo medico. La stanchezza mentale potrebbe portare a momenti di depressione e voglia di isolarsi.

Migliorare lo stile di vita per vincere la spossatezza

La stanchezza mentale è molto comune, soprattutto nelle giornate impegnative o nei periodi nella quale c’è bisogno di concentrazione per lo studio o per altre faccende. È anche molto comune per le donne nei periodi del ciclo, durante la menopausa e in gravidanza.

Per affrontarla esistono varie soluzioni, strettamente collegate alla natura della causa. Tra le soluzioni più comuni ci sono:

Migliorare il proprio stile di vita è quindi un aspetto fondamentale da tenere a mente, in quanto lo stress e la sensazione di stanchezza sono causate anche dagli orari sballati e dallo scarso riposo nel corpo umano. È molto importante integrare l’attività fisica nella propria giornata, per permettere al corpo di scaricare lo stress e per migliorare la resistenza del corpo.