Sieri viso
I sieri viso sono dei prodotti cosmetici dotati di una formula ultra concentrata in principi attivi.
Un buon siero svolge sostanzialmente tre azioni, ovvero rivitalizzante, stimolante ed anti age.
All’interno della propria skin care routine, il siero per il viso ha il compito di completare e potenziare quella che è l’azione della crema, in quanto agisce su livelli diversi dell’epidermide.
Il prodotto serve in particolare per curare quelle che sono le pelli più esigenti, come ad esempio quelle mature oppure quelle stressate.
Il siero deve essere applicato principalmente sul collo e sul viso, dopo essere stati detersi con prodotti adeguati.
Il trattamento in questione deve essere ripetuto due volte al giorno, ovvero la mattina e la sera.
In commercio è possibile trovare un grandissimo numero di sieri, ed ognuno di essi svolge uno scopo specifico.
Questo perché in realtà i sieri viso ontengono al loro interno diversi ingredienti: alcuni servono ad eliminare le macchie, altri ad illuminare la pelle.
Vengono poi impiegati ingredienti che favoriscono l’idratazione della cute oppure vanno ad eliminare quelli che sono i segni tipici dell’invecchiamento.
Il siero per il viso è un cosmetico di fondamentale importanza, ma spesso non gli viene data l’attenzione che merita.
Molte donne pensano sia sufficiente utilizzare solamente le creme, mentre altre lo applicano in modo sporadico.
La verità è invece che il siero è un vero e proprio coadiuvante della crema, quindi non un sostituto.
Il siero è formulato appositamente per potenziare quelli che sono gli effetti sortiti dalla crema stessa, e si tratta quindi di un prodotto complementare.
Caratteristiche dei sieri viso
I sieri viso sono un prodotto che contengono all’interno un’altissima concentrazione di principi attivi, offre ottimi benefici alla pelle.
Ci sono addirittura prodotti che arrivano ad essere composti per ben il 15% di principi attivi che supportano la cute.
Questi provengono generalmente da elementi naturali, ma vengono ottimizzati in laboratorio per svolgere un’azione mirata.
A differenza di altre tipologie di cosmetici, i sieri viso sono dei prodotti tecnologicamente avanzati e soprattutto innovativi.
I sieri viso svolgono inoltre un’azione mirata, fornita proprio dalle quantità maggiori di quelle che sono le molecole funzionali che vengono assorbite dalla pelle.
Rispetto alle creme, i sieri viso svolgono un’azione molto più intensa in meno tempo, e quindi si hanno dei risultati più visibili.
Proprio per questa ragione, il siero per il viso presenta una texture che è fluida e leggera.
In questo modo, si assorbe il prodotto in minore tempo.
Per ottenere i migliori risultati dai sieri viso, si consiglia di alternare diverse tipologie di prodotto.
Si possono ad esempio alternare prodotti anti age a prodotti anti macchie, piuttosto che a prodotti idratanti.
In questo modo è possibile massimizzare quelli che sono gli effetti visibili sulla pelle senza però farla abituare all’utilizzo dello stesso prodotto, minimizzando la sua efficienza.
Cosa contiene un siero viso
I sieri viso possono contenere formulazioni e ingredienti in base a quelle che sono le funzioni che svolgono.
Nei prodotti sono contenuti principi attivi idrosolubili che sono estremamente concentrati, in quanto ridotti in molecole microscopiche.
Tra gli ingredienti che maggiormente vengono impiegati nella produzione di sieri per il viso è possibile menzionare:
- vitamina C: questa contrasta l’azione dannosa dei radicali liberi, i quali favoriscono il precoce invecchiamento della pelle. La vitamina C è ottima per pigmentare le macchie, rendendo l’incarnato più uniforme;
- acido ialuronico: si tratta di una molecola fortemente idratante che svolge un’ottima azione anti age;
- vitamina B5: ottimo idratante sulla pelle, donandole un aspetto levigato e compatto;
- vitamina E: essa contrasta i danni causati dall’inquinamento e dall’azione dei raggi UV. Tali agenti favoriscono la comparsa delle rughe e delle macchie;
- retinolo: esso serve a contrastare le rughe e le linee;
- niacinamide: si tratta di un ingrediente dal potere antinfiammatorio e lenitivo, che riduce al minimo quelle che sono le irritazioni delle pelli più sensibili;
- caffeina: ha un effetto tonificante;
- collagene ed elastica: servono a rendere la pelle più elastica;
- alfa idrossiacidi: ottimi leviganti sulla pelle e sono l’ideale se si ha la pelle stanca.
Come scegliere i migliori sieri viso
Si è detto che i sieri per il viso contengono diversi ingredienti, i quali conferiscono al prodotto diverse funzioni e lo rendono adatto ad un tipo di pelle o ad un altro.
È bene tenere in considerazione quelle che sono le caratteristiche di ogni prodotto, in modo tale da scegliere quello adeguato alle proprie esigenze.
Se si ha la pelle particolarmente disidratata oppure secca, si consiglia l’uso di un siero idratante.
Meglio accompagnare il siero ad una crema che abbia una texture ricca, in modo da amplificare il suo effetto.
Se si ha la pelle matura, si consiglia un siero dall’effetto idratante o anche rimpolpante, in modo da riempire le rughe.
Sono consigliati i prodotti che contengono l’acido ialuronico, che svolge un’ottima azione anti age ed idratante.
Se si ha la pelle grassa, invece, la soluzione migliore è un siero opacizzante, che si abbina ad una crema più leggera.
Molti sieri sono poi arricchiti con gli acidi, quali ad esempio l’acido glicolico, che ha un potente effetto esfoliante.
Un prodotto del genere va utilizzato la sera, in quanto si tratta di un ingrediente fotosensibilizzante che potrebbe macchiare la pelle.
Proprio a causa della sua formula concentrata, l’effetto di un buon siero per il viso è visibile anche due o tre settimane dopo l’inizio dell’utilizzo.
Guida alla scelta del siero per il viso
Una volta comprese quali sono le proprie esigenze, è possibile selezionare il prodotto più adeguato alle proprie esigenze.
I sieri per il viso servono a contrastare condizioni come le macchie brune, la secchezza e le rughe.
Se si acquista un prodotto a base di acido ialuronico è possibile ottenere una vera e propria azione lifting dall’effetto immediato.
Tale formulazione permette di avere in pochissime applicazioni un incarnato radioso e soprattutto uniforme.
In commercio è possibile anche trovare dei prodotti dall’azione riparatrice.
Questi contrastano l’invecchiamento della pelle donando al viso nuova linfa.
I sieri per il viso di questo genere vanno a nutrire la pelle, stimolando quella che è l’azione delle cellule del viso.
I prodotti per il viso contengono anche degli agenti ridensificanti, che contrastano la perdita di elasticità dei tessuti e quindi le rughe.
Gli agenti ridensificanti rendono la pelle molto più tonica ed elastica, ridisegnando la forma del viso.
I sieri viso che contengono invece le vitamine E ed A invece svolgono una doppia azione.
Da un lato, questi contrastano l’azione dei radicali liberi che causano l’invecchiamento della pelle.
Dall’altro lato, rafforzano quella che è l’azione del filtro solare, che spesso è contenuto nelle creme idratanti che si applicano subito dopo.
I sieri viso più moderni svolgono inoltre un’azione rimpolpante e rendono la pelle più contratta e tesa.
Questo si ottiene con la presenza di pigmenti ottici e di derivati del silicone: si tratta però di effetti che svolgono effetto solo temporaneo.
Chi deve usare i sieri viso
Insomma, il siero per il viso è un prodotto portentoso che permette di vedere dei rapidi cambiamenti nel proprio aspetto.
Questo è adeguato se si cerca di rendere più efficace la propria skin care routine.
Il siero contiene una dose maggiore di ingredienti attivi, i quali offrono maggiori benefici rispetto a quelli offerti da una regolare crema idratante.
Il siero è stato creato sia proteggere, idratare e soprattutto nutrire la cute del viso, ed è indicato in moltissime situazioni diverse.
Si consiglia di iniziare ad usare un siero quando la pelle è priva di idratazione, compattezza ed elasticità.
Ancora, il siero è la soluzione ideale se si ha il colorito spento oppure la pelle stressata a causa di cattiva alimentazione, mancanza di sonno oppure altri fattori.
Inoltre, il siero agisce anche sulla pelle che perde di volume e di luminosità.
Il siero è indubbiamente l’ideale per contrastare quelli che sono gli effetti dello smog e dell’inquinamento sulla pelle.
Ancora, una caratteristica del siero è che stimola il rinnovamento delle cellule e riduce in modo visibile e in tempi brevi i segni causati dall’invecchiamento.
Come si usa un siero per viso
Il siero per il viso offre un grandissimo numero di benefici alla pelle, ma non sempre riesce a fornire ad essa tutto il comfort di cui ha bisogno.
Proprio per questa ragione, è necessario applicare questo prodotto prima della crema idratante, sia al mattino che alla sera.
La pelle è in grado di assorbire questo prodotto in modo abbastanza veloce, e viene utilizzato per rendere più intenso l’effetto della crema.
Il siero svolge una fortissima azione grazie ai suoi ingredienti emollienti e nutrienti, ed insieme alla crema è in grado di fornire alla pelle tutto ciò di cui ha bisogno.
Per quanto riguarda l’applicazione dei sieri viso, non è necessario neanche massaggiare questo tipo di prodotto.
Il siero deve essere steso sul viso con movimenti veloci delle dita, dopo aver deterso in modo attento il viso.
Generalmente, sono sufficienti poche gocce alla volta per un effetto da urlo.
In seguito all’applicazione del siero per il viso, si può procedere con l’applicazione di altri prodotti, quali ad esempio la crema idratante, quella solare oppure il make up.
Riguardo invece alla conservazione, va ricordato che si tratta di un prodotto che si può deteriorare in modo abbastanza rapido.
Proprio per questa ragione, i sieri viso sono commercializzati in confezioni studiate appositamente per proteggere la loro integrità.
L’importanza del siero per il viso nella skin care routine
Per avere una pelle sempre bella e levigata non è sufficiente solamente usare i sieri viso.
È necessario seguire una vera e propria routine di bellezza.
Un’efficiente skin care routine si compone di numerosi step, ed ognuno di questi è importante per la pelle e per il suo benessere.
La prima cosa da fare è sicuramente detergere la pelle, eliminando tutte le impurità che ristagnano su essa.
Dopo aver deterso in modo profondo la pelle, si consiglia l’applicazione del tonico.
Esso ha lo scopo di rimuovere le impurità che si trovano all’interno della pelle.
C’è da dire che la pelle deve essere preparata e tonificata in modo da ricevere i benefici provenienti dai successivi prodotti.
Dopo il tonico si passa al famoso siero, il quale è veramente importante in una skin care che si rispetti.
Questo è ricco di vitamine e nutrienti.
Il siero è però molto leggero e la pelle lo riesce ad assorbire meglio rispetto alla crema idratante.
In aggiunta a ciò, il siero è in grado di raggiungere quelli che sono gli strati più profondi della pelle.
Il quarto step della routine prevede l’impiego di una crema o di un siero per il contorno occhi e per il contorno bocca.
Questo tipo di prodotto contrasta gli inestetismi tipici di queste zone, quali ad esempio le borse e le rughe d’espressione.
Per concludere, l’ultimo step consiste nell’applicazione di una crema o di un trattamento specifico, che serve per idratare la cute del viso.
Benefici del siero sulla pelle del viso
Il siero è un prodotto ricchissimo di elementi che favoriscono la rinascita vera e propria della pelle del viso.
Bisogna ricordare che la pelle, anche se non sembra, è un vero e proprio organo.
Dunque, così come gli altri organi, anche la pelle deve essere curata nel minimo dettaglio e con la massima attenzione.
Per fare ciò si può iniziare usando il siero, che riesce a migliorare lo strato superiore della pelle, rendendola più luminosa ed anche giovane.
A tal proposito si consiglia l’uso del siero antietà, che distende le linee presenti sul volto e svolge un effetto antirughe.
Se utilizzato con una buona crema dall’effetto anti age, è possibile constatare dei miglioramenti nell’aspetto del proprio viso già dopo pochissime settimane.
Ancora, il siero per il viso è un prodotto in grado di incrementare e potenziare quella che è l’azione della crema.
Questa azione è possibile grazie all’altissima concentrazione di principi attivi e sostanze nutritive per la pelle.
Si consiglia di utilizzare i sieri viso alla mattina ed alla sera.
Solamente in questo modo sarà possibile vedere i suoi benefici in pochissimo tempo, distendendo le rughe ed eliminando le macchie.