Prodotti per skin care: scopri di più

I prodotti per skin care routine sono sempre più in voga nel corso degli ultimi anni, per una pratica che sia uomini che donne compiono ogni giorno.

Quando si parla di skin care si fa riferimento ai diversi passaggi impiegati per la cura della pelle del viso.

Ognuno di questi passaggi ha una funzione diversa e per questo motivo vengono utilizzati prodotti che hanno formulazioni diverse.

Si consiglia di compiere la skin care routine per due volte al giorno, sia di mattina che di sera prima di andare a letto.

Bisogna ricordare che ognuno possiede delle esigenze e delle caratteristiche diverse, e per questa ragione è necessario comprendere qual è il proprio tipo di pelle.

In base a questo è possibile individuare quali sono i migliori prodotti da inserire all’interno della propria routine.

Generalmente, in una routine che si rispetti, è necessario impiegare diversi prodotti per skin care:

  • detergente
  • tonico
  • siero
  • contorno occhi o labbra
  • crema
  • protezione solare

Compiere una buona skin care significa anche assicurarsi una buona resa ed una sufficiente durata del proprio make up. Per questo motivo è consigliato utilizzare sempre dei prodotti per skin care di alta qualità.

Purtroppo molti sottovalutano l’importanza della skin care routine, eppure si tratta di una cosa importantissima per la pelle, sia per la sua salute che per la sua bellezza.

Usando dei prodotti di qualità sarà possibile tenere sempre la pelle giovane, ma anche creare una base perfetta per il proprio make up.

Una corretta skin care routine permetterà di avere un trucco molto più luminoso, duraturo e meno pesante.

Ecco i migliori prodotti per skin care

Quando si parla di skin care routine si intendono tutti quei gesti e comportamenti che si compiono di mattina e di sera per il benessere della propria pelle.

Questa non consiste semplicemente nello struccarsi, ma anche nel rimuovere quello che è l’eccesso di sebo che viene prodotto nel corso della notte.

Come ogni altra parte del corpo, la pelle del viso deve essere coccolata tutti i giorni, e questo non consiste solo nello struccarsi con acqua e detergente.

Per favorire il benessere della pelle è necessario eliminare in modo attento le impurità che si accumulano sulla pelle nel corso della giornata.

Per questo esistono dei particolare prodotti per skin care adeguati.

Nel momento in cui si strucca la pelle con il latte detergente, è necessario ricordare che questo non deve essere applicato sul disco di cotone.

Questo perché esso contiene una parte acquosa che viene assorbita proprio dal dischetto.

Il detergente va massaggiato sul viso in modo che vengano sciolti i materiali del make up.

La stessa cosa vale anche per il tonico, che bisogna vaporizzare sul viso piuttosto che picchiettare con il palmo della mano.

Questi prodotti per skin care, in particolare il tonico, va applicato ogni giorno, sia di mattina che di sera, in quanto restituisce l’idratazione persa alla pelle.

D’altronde, l’acqua del rubinetto è ricchissima di calcare: ciò causa secchezza alla pelle, rendendola fastidiosa.

Prima di applicare il tonico è necessario eliminare con attenzione tutti quelli che sono i residui del latte detergente e del trucco, utilizzando un dischetto di cotone.

La pelle deve poi essere sciacquata con il face wash.

Si tratta di un prodotto indicato a questo punto: vanno abolite le saponette per le mani ed i prodotti che posseggono un pH troppo aggressivo.

L’ultimo dettaglio che bisogna ricordare è quello di asciugare la pelle del viso utilizzando un asciugamano a parte, e non quello che si usa per le mani.

Usare un asciugamano delle mani potrebbe infatti sporcare la pelle, in quanto esso è pieno di batteri e germi.

Cme fare una buona skin care coreana con prodotti italiani

Al fine di effettuare una skin care efficiente e soprattutto benefica per la pelle, è necessario comprendere quale sia il proprio tipo di pelle.

È necessario infatti utilizzare dei prodotti specifici per il proprio tipo di pelle: ad esempio, usare dei prodotti troppo idratanti quando la pelle è grassa sarebbe controproducente.

Si possono distinguere diverse tipologie di pelle, come ad esempio quella normale, che è equilibrata e priva di alterazioni.

Successivamente, c’è la pelle secca o troppo secca: si tratta di una pelle che soffre di disidratazione e che è sensibile, spesso si ha la sensazione che la pelle tiri.

Inoltre c’è la pelle mista, dunque in alcuni punti la pelle è secca mentre in altri punti la pelle risulta grassa.

La pelle grassa è invece ricca di sebo, pori dilatati e zone lucide: sono sconsigliati in questo caso prodotti grassi o eccessivamente idratanti.

Ci sono poi altre tipologie di pelle, come quella sensibile: si tratta di una pelle fragile e affetta da alcune alterazioni come la dermatite, il prurito o il rossore.

L’ultima tipologia di pelle è quella matura: si tratta della pelle delle persone avanti con l’età, la quale tende a perdere densità ed elasticità.

Nonostante ci siano moltissime classificazioni possibili, questa è quella più comune e facile da comprendere.

Vanno poi considerati moltissimi altri fattori che entrano in gioco come il livello di stress, l’età, la situazione ambientale…

I diversi prodotti per skin care donna

Si è detto che la skin care routine si compone di diversi step, ed ognuno di essi è fondamentale per la pelle e per il suo benessere.

Il primo step è quello di detergere la pelle: bisogna rimuovere tutte le impurità prima di applicare tutti gli altri prodotti.

Il secondo step, dopo aver deterso la pelle in modo attento, consiste nell’applicazione del tonico.

Questo ha come compito quello di rimuovere le impurità che rimangono sulla pelle, anche in seguito ad un’attenta detersione.

È necessario tonificare la pelle e prepararla all’applicazione dei prodotti successivi: ciò permetterà che vengano assorbiti in modo facile ed efficiente.

Una volta conclusa l’applicazione del tonico è possibile passare al siero: si tratta di un prodotto altrettanto fondamentale all’interno della skin care.

Questo contiene una concentrazione altissima di sostanze attive e nutrienti: diversamente dalla crema, però, questo è leggero e viene assorbito velocemente.

In aggiunta a ciò, il siero è in grado di raggiungere quelli che sono gli strati più profondi della pelle.

Il quarto step della skin care routine richiede l’uso di una crema o di un siero per il contorno occhi e per il contorno della bocca.

Questo contrasta gli inestetismi tipici di queste zone, come le borse e le rughe d’espressione.

Infine, l’ultimo step consiste nell’applicazione di una crema o di un trattamento specifico, fondamentale per idratare la pelle del viso.

Prodotti per una skin care routine corretta

Una delle ultime mode in campo di bellezza e soprattutto di skin care routine è sicuramente la skin care coreana: è sempre più utilizzata da attrici ed influencer.

Esistono diversi prodotti per skin care coreana.

Si tratta di una routine che ha del tutto rivoluzionato la beauty routine: questo specialmente grazie all’introduzione del concetto di layering.

Questo tipo di procedura richiede un numero maggiore di prodotti che vengono utilizzati per il trattamento quotidiano della pelle.

La skin care routine è dunque molto complicata e va oltre ai semplici passaggi descritti in precedenza: essa è inoltre ancora in evoluzione, specialmente per quanto riguarda le componenti utilizzate.

Gli ingredienti provengono ovviamente dalla Corea e sono la bava di lumaca, l’artemisia, il veleno d’ape, il propoli e la centella asiatica.

Il punto fondamentale della skin care coreana è sicuramente l’attenzione a quelli che sono i diversi passaggi, che rigenerano, trattano e idratano la pelle.

Si utilizzano generalmente dei prodotti di origine italiana oppure made in Corea.

Il vantaggio principale di questa skin care routine è sicuramente il fatto che è incredibilmente accurata e precisa, ma dura solamente quindici minuti.

L’unica regola è che deve essere fatta due volte al giorno e soprattutto non bisogna mai saltare nessuno step.

Come scegliere i migliori prodotti per skin care

Come anticipato, la skin care coreana è molto più ricca di passaggi rispetto a quella classica, in quanto ne contiene ben dieci.

Il primo di questi dieci step è la detersione in olio: questa ha come scopo l’eliminazione di impurità, smog, trucco e sebo.

Bisogna valutare l’importanza della doppia detersione: si consiglia di applicare l’olio struccante sulla pelle asciutta, massaggiandolo con le dita.

Questo olio è fondamentale all’interno di questo tipo di routine, ed è ideale specialmente prima dell’applicazione del trucco waterproof.

Dopo l’olio, il secondo passaggio della detersione avviene con il detergente schiumoso a base di acqua,

Vanno bene in questo caso una mousse oppure un gel: in questo modo sarà estremamente facile eliminare dalla pelle i residui più ostinati.

Questo inoltre, elimina l’olio detergente in eccesso e le cellule morte che si depositano sulla pelle.

Dopo la detersione, è il momento dell’esfoliazione: questo è il terzo passaggio della routine che rientra all’interno della famiglia della detersione.

Questo passaggio più essere eseguito una volta al giorno o più volte alla settimana: bisogna ovviamente prestare attenzione al tipo di esfoliante che si usa.

Spesso vengono impiegati i prodotti enzimatici biologici, i quali sono abbastanza delicati e possono quindi essere usati ogni giorno senza danneggiare la barriera idrolipidica.

Questi sono l’opposto di scrub e gommage, che sono molto più intensi: questi vanno usati al massimo una o due volte alla settimana.

Prodotti per una skin care su pelle grassa

Una volta terminata l’intera detersione della pelle, è necessario idratare la pelle utilizzando il tonico: questo permette di riequilibrare le difese della pelle ed il suo pH.

Si tratta di una fase importantissima che prepara la cura ai successivi trattamenti.

Va applicato con i polpastrelli, picchiettando sul viso.

Successivamente, si consiglia l’applicazione della maschera viso: questa è ottima per la pelle, in grado di purificare, lenire ed idratare la pelle.

La maschera può essere utilizzata anche ogni giorno in quanto contiene numerosissime proprietà.

Questo passaggio rilassante per la pelle la lascia liscia, fresca, compatta ed anche distesa.

Dopo l’applicazione della maschera è il turno di un prodotto tipico della skin care routine coreana, ovvero l’essence.

Si tratta di un vero e proprio concentrato di estratti naturali, fermenti lattici, principi attivi ed estratti fermentanti.

L’essence viene utilizzata per idratare la pelle ma anche per contrastare l’invecchiamento precoce della stessa.

L’essence è caratterizzata da una consistenza acquosa, e per questo è molto semplice da applicare: essa svolge un effetto illuminante, rassodante e depigmentante.

All’interno della skin care coreana non possono poi mancare i sieri ed i booster.

Questi rispondono in modo specifico alle esigenze ed alle necessità della pelle, contrastando le rughe e le macchie della pelle.

Essi sono in grado di rendere l’incarnato nuovamente luminoso: si tratta di uno step rivoluzionario della skin care routine coreana.

Prodotti per una skin care uomo

Come anticipato, la skin care routine è molto più lunga di quella normale, e prevede l’utilizzo di moltissimi prodotti diversi, per la maggior parte provenienti dalla Corea o dall’italia.

Al fine di eliminare le occhiaie, ma anche per contrastare le rughe che si formano nella zona del contorno occhi, si consiglia di utilizzare un contorno occhi.

Questo permette di avere uno sguardo riposato ed anche fresco ogni giorno: molti dei prodotti coreani sono in grado di trattare sia il contorno occhi che il contorno labbra.

Sia il contorno occhi che il contorno labbra sono delle zone delicate, e per questo è necessario utilizzare dei prodotti designati proprio per trattare quelle zone.

I prodotti vanno massaggiati sulla pelle in modo delicato ed attento, in modo da non irritare la pelle in quelle zone.

Immancabile anche nella skin care routine coreana è la crema viso: questa va scelta in base al proprio tipo di pelle.

Si possono scegliere gel, lozioni, emulsioni o creme ricche: vanno applicate di mattina o di sera, al fine di favorire l’idratazione completa della pelle.

L’ultimissimo step di questa skin care è sicuramente la protezione della pelle: ovviamente, questo passaggio della skin care dipende dal momento in cui si compie la skin care.

La crema solare deve essere applicata di mattina prima di uscire di casa, per proteggere la pelle.

Si consiglia di scegliere un prodotto ad ampio spettro, che sia adeguato alla città ed a passare molte ore esposti al sole.

Per quanto riguarda la sera, si consiglia di concludere la propria skin care con una maschera per la notte.

Questa prende il nome di sleeping mask e tende ad avere una consistenza gelatinosa o cremosa, ideale per sigillare l’idratazione all’interno della pelle.

Compiere tutti questi step, renderà la pelle luminosa e levigata.