BB e CC Cream
La CC cream è uno dei migliori alleati per il make up quotidiano e la cura del viso.
Quando si parla di queste particolari creme si fa infatti riferimento ad una particolare famiglia di prodotti cosmetici che si pone a metà tra il make up e la skin care.
Queste favolose creme uniscono quelle che sono le proprietà idratanti di una crema viso al potere colorante tipico dei fondotinta.
Tuttavia, a differenza del fondotinta, questa crema ha una pigmentazione minore e risulta quindi molto più leggera sulla pelle.
Questa particolare crema è considerata un po’ come l’evoluzione della BB cream, in quanto contiene una percentuale di pigmenti maggiore ed anche un fattore di protezione maggiore.
La CC cream serve sostanzialmente a creare una base viso dal colorito uniforme: questa infatti ha una coprenza più leggera e naturale del fondotinta.
Caratteristiche della CC cream
Il nome CC cream sta per Colour Control Cream, ovvero crema per il controllo del colore della pelle.
Lo scopo principale della crema è d’altronde quello di rendere uniforme il colorito della pelle, donandole un effetto naturale.
Questo prodotto è stato creato in Corea ed è stato commercializzata per la prima volta nel 2010.
Nel corso dell’ultimo decennio, questa tipologia di crema ha ottenuto una fama incredibile in tutto il mondo.
In particolare, la prima è stata prodotta da Rachel Kum, vincitrice del titolo di Miss Singapore, imprenditrice e beauty influencer.
La crema, firmata Rachel K, è considerata una delle migliori mai prodotta ed è andata subito a ruba, sia in oriente che in occidente.
Da lì in poi, si è diffusa sempre di più, ed ha iniziato ad essere prodotta in tutto il mondo da brand diversi.
La CC cream ha un potere coprente minore del fondotinta ed è possibile applicarla anche con le mani: d’altronde si tratta di una crema.
Bisogna poi lavare le mani dopo l’applicazione, in quanto rimarranno dei residui di colore sulle dita.
Si consiglia di applicarla con le mani anche per scaldare il prodotto: questo produce una resa più naturale e trasparente.
Come scegliere la cc cream migliore
Per avere invece una coprenza maggiore con il prodotto, si consiglia di applicarla usando una spugnetta oppure il pennellino.
È la soluzione ideale per chi vuole un trucco da giorno in poche mosse ed in pochissimo tempo, in quanto rende la pelle fresca e luminosa, uniformando il colore.
Va applicata in seguito alla detersione del viso ed all’applicazione del siero per il viso: ovviamente non necessita di crema idratante.
È la soluzione ideale per rendere la pelle luminosa e uniforme, e inoltre contiene un SPF di almeno 15, fino ad arrivare al massimo a 50.
Di conseguenza, nel corso della primavera e dell’estate, si consiglia di sostituire il fondotinta con una buona CC cream.
Il fondotinta in estate tende a causare il famoso effetto cerone, mentre invece la CC cream è quasi invisibile e tiene la pelle fresca ma protetta.
La CC dona colore alla pelle senza però causare la stessa sensazione di pesantezza del fondotinta.
Per comprendere quale sia quella ideale alle proprie esigenze, si consiglia di testare il prodotto direttamente il collo.
Va applicata quindi una goccia di crema sotto al mento, per poi far sfumare tutto.
Se il prodotto sparisce andandosi ad uniformare alla pelle, allora è quello giusto, mentre invece se si ha un effetto troppo forte a livello di colore si consiglia di cambiare prodotto.
Infatti, una CC troppo chiara o troppo scura potrebbe far risaltare le imperfezioni ed i segni dell’età.
Sia la BB che la CC cream idratano la pelle, mentre la proteggono dai raggi nocivi del sole.
Come completare il trucco con la bb cream migliore
Tuttavia, mentre la BB idrata la pelle e le dona un aspetto naturale, la CC è in grado di correggere il suo colore coprendo quelle che sono le imperfezioni ed i rossori.
Si può proprio dire quindi che la CC cream è un cosmetico completo, in quanto può essere applicata da sola senza aggiungere poi il fondotinta.
È quindi maggiormente adeguata alla stagione estiva, ma utilizzabile anche nel corso dell’inverno per illuminare il viso.
Per un trucco leggero per le proprie mansioni quotidiane si consiglia quindi l’uso di una BB cream o di una CC cream.
C’è però una differenza importante tra BB cream e CC cream, ed è la pigmentazione.
La CC cream possiede una maggiore concentrazione di pigmenti, e dunque ha un potere coprente maggiore rispetto a quello della BB.
Si consiglia di usarla per coprire gli inestetismi e i brufoli, le discromie ed addirittura i punti neri.
La scelta tra la BB e la CC dipende dunque dal tipo di trucco che si vuole utilizzare.
Queste sono consigliate specialmente per i trucchi naturali e rapidi.
Se invece si vuole un trucco più completo e costruito, si consiglia di utilizzare il fondotinta, che è più pesante ma ha una coprenza maggiore.
La CC cream va bene in ogni stagione in quanto ha una texture leggera e contiene anche SPF per l’estate, mentre è idratante per l’inverno.
Per completare la propria base trucco con la CC cream, si consiglia di applicare il correttore dove serve.
In seguito, un po’ di blush per il colore e la cipria per opacizzare e avere un make up che duri tutta la giornata.
Cos’è la BB cream e CC Cream in dettaglio
Quando si parla di BB cream si fa riferimento alla Blemish Balm, ovvero una vera e propria crema anti imperfezioni.
Questa crema è in grado di unire il make up all’idratazione tipica di una crema.
Trattandosi di una crema è ovviamente importante ricordare di pulire bene la pelle prima di applicarla, utilizzando il latte detergente ed il tonico per il viso.
Solo in questo modo gli ingredienti contenuti nel prodotto possono entrare negli strati più profondi della pelle.
Per quanto riguarda la sua tonalità, si consiglia di affidarsi al proprio sottotono della pelle.
La crema BB è stata inventata da Christine Schrammek, che è una dermatologa tedesca.
Il suo scopo era quello di creare il prodotto perfetto, ovvero un cosmetico in grado di proteggere e idratare la pelle.
Allo stesso tempo, il prodotto doveva anche essere in grado di nascondere le cicatrici causate da operazioni chirurgiche o interventi con laser.
Le BB cream sono arrivate in Italia nel 2011 dopo aver fatto il giro del mondo.
Dopodiché, tutte le case di cosmetici hanno iniziato a produrre questa tipologia di prodotto.
Si tratta di un prodotto popolarissimo perché svolge tre importanti funzioni.
Idrata la pelle, uniforma il colorito della pelle e riduce le imperfezioni, anche quelle delle borse e delle occhiaie.
Come si usa la BB Cream
Anche se si tratta di una crema, la BB cream non deve essere utilizzata come una regolare crema idratante.
Va usata piuttosto come un fondotinta in crema oppure compatto.
In modo da non prelevare più prodotto di quello necessario, si consiglia di versare un po’ di BB cream sul palmo della propria mano.
Successivamente, bisogna prelevare il prodotto utilizzando un pennello oppure una spugnetta.
A tal proposito è consigliata la spugnetta a uovo, conosciuta anche come Beauty Blender.
Si tratta del prodotto migliore per applicare la BB in modo omogeneo ed uniforme.
Bisogna tamponare la spugnetta imbevuta sul naso, sulla fronte, sul mento e sulle guance.
Successivamente, bisogna stendere il prodotto in modo uniforme sia sul collo che sul viso.
Una volta fatto ciò, si consiglia di completare il trucco con la terra, la cipria oppure il fard.
Dopo aver applicato il prodotto, si consiglia di richiudere con attenzione il flacone in modo da evitare che il prodotto si contamini oppure si secchi.
Vantaggi di una BB Cream sulla pelle
La BB cream è insomma la soluzione perfetta per non appesantire il volto con il fondotinta ma anche per idratare la pelle al meglio.
Ci sono alcuni vantaggi che derivano dall’utilizzo di questa tipologia di prodotto.
Innanzitutto la BB cream fa risparmiare tempo in quanto, con un solo gesto, è possibile idratare la pelle e colorarla allo stesso tempo, nascondendo le imperfezioni e ottenendo un colorito uniforme.
La BB inoltre è una soluzione più economica, in quanto con una sola spesa è possibile unire il fondotinta e la crema idratante.
Infine, la crema protegge dai raggi UV, in quanto tutte le BB contengono la protezione.
Bisogna fare attenzione quando si sceglie la BB più adeguata per il proprio viso.
Infatti, non tutte quelle che si trovano in commercio sono uguali.
Queste infatti variano perché sono consigliate per diverse pelli, come quelle secche, miste, normali, mature, miste…
Ognuna è poi studiata per avere un’azione diversa, come quella di nutrire, idratare, seboregolare, rallentare l’invecchiamento e prevenire la comparsa delle rughe.
Ce ne sono alcune modernissime che contengono delle sostanze dal potere anti age, nutriente, riequilibrante per l’epidermide e nutriente.
Le ultime messe in commercio poi hanno un colore biancastro.
Queste, una volta stese sul pelle, liberano i nutrienti che sono contenuti all’interno di essa.
In questo modo, la pelle si colorerà con un solo gesto.