Struccanti occhi delicati e sensibili
Gli struccanti occhi delicati sono degli strumenti fondamentali che non possono assolutamente mancare all’interno della propria routine di cura del viso.
In generale, uno struccante è un prodotto che serve alla pulizia del viso e che ha come ruolo quello di rimuovere i residui di trucco.
Gli struccanti occhi, oltre a rimuovere le cere del make up, sono anche ottimi per eliminare l’eccesso di sebo che la pelle produce e la sporcizia che si poggia sul viso nel corso della giornata.
Gli struccanti occhi sono commercializzati in formati diversi: ci sono le acque micellari, i latti detergenti, i gel e gli li.
Ognuno di questo prodotto, proprio a causa delle sue caratteristiche, svolge un ruolo diverso e dunque segue delle particolari modalità di utilizzo.
Oltre a questa differenza, va ricordato anche che esistono diversi struccanti in base alla zona del viso da detergere.
Dunque, oltre allo struccante per il viso, molti utilizzano anche gli struccanti per occhi: si tratta di prodotti molto più delicati e meno invasivi.
Insomma, l’uso dello struccante è un passaggio di fondamentale importanza all’interno della propria routine di cura della pelle.
Questo passaggio aiuta a mantenere l’intero contorno occhi sano e pulito, evitando che i pori si ostruiscano e compaiano altri inestetismi.
I benefici degli struccanti occhi delicati e sensibili
Impiegare gli struccanti occhi è un’azione assolutamente necessaria se il proprio scopo è quello di detergere a fondo la zona perioculare.
Questi prodotti inoltre consentono di tenere una pelle ben idratata e pronta per il trattamento successivo, come il tonico o il siero.
Lo struccante per gli occhi è ottimo per rimuovere i residui di ombretto, eye liner oppure mascara.
Questi prodotti godono spesso di una formulazione waterproof, e per questo sono difficili da rimuovere solamente usando l’acqua.
In aggiunta a ciò, gli struccanti occhi delicati permettono anche di evitare l’accumulo di tossine e sporcizia sulla pelle.
Quando queste sostanze si poggiano sulla pelle e non vengono rimosse, iniziano a formarsi degli inestetismi come l’acne oppure i punti neri.
Gli struccanti occhi sono prodotti veramente delicati che vanno utilizzati anche nel momento in cui non c’è trucco sul viso.
In questo caso, il prodotto ha il compito di eliminare i residui di sporco e di smog che si incastrano nei pori della pelle nel corso dell’intera giornata.
Dunque, il prodotto non solo pulisce ma favorisce il suo corretto funzionamento e la sua buona salute.
Il risultato di ciò è sicuramente una pelle giovane e priva di problemi come l’acne oppure la comparsa di punti neri.
Gli struccanti occhi sensibili contengono generalmente degli ingredienti idratanti e nutrienti che servono a mantenere il contorno occhi morbido ed idratato.
Tra gli ingredienti maggiormente impiegati ci sono l’olio di cocco oppure l’acido ialuronico, ottimo per coloro che hanno pelli sensibili o secche.
Infine, va ricordato che lo struccante è il primo prodotto che va impiegato nel corso della propria skin care routine, in quanto prepara la pelle per il prodotto successivo.
Logicamente, non si può applicare una crema idratante oppure un siero se prima non si deterge il viso.
Quando usare lo struccante per gli occhi
Oltre a rimuovere i residui di make up e lo sporco più ostinato, gli struccanti per occhi delicati servono a preparare la pelle per la skin care routine.
Questi infatti hanno il ruolo di detergere fino in profondità la pelle in modo da poter applicare il siero oppure la crema idratante.
Nel momento in cui viene rimosso il trucco e il resto delle impurità della cute, la pelle è più pronta a ricevere i principi attivi ed i nutrienti degli altri step della skin care.
La skin care perfetta si compone di cinque fasi, ovvero pulizia, tonificazione, trattamento, idratazione e protezione solare.
La pulizia avviene con lo struccante e serve a rimuovere i residui di make up e di sporco dal viso, mentre la tonificazione ha come scopo il riequilibrio del pH della pelle.
Successivamente, il trattamento include l’uso di un siero adeguato a quelle che sono le necessità della propria pelle, come ad esempio un prodotto antirughe, uno idratante o un illuminante.
L’idratazione consiste nell’applicazione di una crema idratante per tenere la pelle morbida e setosa.
Mentre la protezione consiste nell’applicazione del filtro solare, per proteggere la pelle dal fotoinvecchiamento.
Si consiglia di utilizzare gli struccanti per occhi sensibili due volte al giorno, ovvero di mattina e di sera.
Infatti, a prima mattina il prodotto ha come scopo quello di rimuovere l’eccesso di sebo e di sudore che viene prodotto nel corso della notte.
Di sera invece lo struccante serve per rimuovere il trucco e tutte le impurità che si accumulano sulla pelle nel corso di una lunga giornata.
Come scegliere i migliori struccanti per occhi
In commercio è possibile trovare un grande numero di struccanti per gli occhi delicati, e quindi bisogna sapere come scegliere quello adeguato alle proprie esigenze.
Bisogna prendere in considerazione alcuni fattori diversi, come ad esempio le proprie esigenze specifiche ed il proprio tipo di pelle.
Ad esempio, se si ha pelli secche, si consiglia un prodotto che abbia proprietà idratanti.
Mentre coloro che hanno pelli grasse hanno bisogno di un prodotto più leggero oppure a base di acqua.
Se si tende ad utilizzare molto trucco, si consiglia uno struccante più forte, che rimuova velocemente anche i prodotti waterproof.
Ancora, vanno considerate quelle che sono le esigenze della propria pelle, come ad esempio la presenza di acne oppure di eczemi.
Infine, vanno presi in considerazione i propri gusti personali.
Ci sono prodotti che hanno una texture o un’altra, prodotti che hanno un profumo più forte o uno meno intenso e così via.
Se non si è esperti del settore, si consiglia di provare con il tempo diversi struccanti per occhi delicati, in modo da capire quale sia quello che funziona meglio per la propria cute.
Differenze degli struccanti occhi delicati
Oltre a contenere diversi ingredienti, i diversi struccanti per occhi delicati che sono presenti in commercio sono sviluppati anche in formati diversi.
Tra i più comuni ci sono i latti detergenti: si tratta di prodotti dalla texture cremosa, consigliati specialmente per rimuovere l’ombretto e l’eyeliner.
Tuttavia, il latte detergente non è l’ideale se si vuole rimuovere il mascara, specialmente se si tratta di quello waterproof.
Si consiglia di selezionare un latte detergente che rispetti le caratteristiche della propria pelle, in modo da evitare delle irritazioni.
Un altro tipo di prodotto è l’acqua micellare: questa rimuove bene il trucco, tra cui anche il mascara, e si compone di micro sostanze tensioattive che legano il trucco e la sporcizia.
Il prodotto è molto delicato in quanto non deve essere strofinato, e di conseguenza non irrita.
L’acqua micellare è dunque una soluzione adeguata per tutti i tipi di pelle, come quelle miste o grasse.
Infine c’è l’olio struccante, che ha invece una texture oleosa e che viene spesso venduto in un flacone con erogatore a pompa.
Questo è il prodotto ideale per coloro che hanno bisogno di rimuovere il trucco più ostinato come l’eyeliner ed il mascara.
L’olio è tra gli struccanti occhi delicati migliori, in quanto lascia la pelle idratata e pulita ed è consigliato specialmente a chi ha la pelle matura oppure sensibile.
Caratteristiche di uno struccante occhi
In aggiunta a quelli già menzionati, ci sono anche altri tipi di struccanti occhi delicati, come ad esempio lo gel struccante.
Si tratta di un prodotto in texture gel che contiene degli agenti detergenti in grado di rimuovere sporco e make up dalla pelle del viso.
Il gel è l’ideale per chi ha la pelle grassa o mista, in quanto è molto più leggero di un olio o di un latte.
In commercio ci sono poi anche i dischi struccanti, che sono dei supporti in cotone sui quali appoggiare il prodotto selezionato per struccarsi.
Anche se può sembrare sciocco, si consiglia di prestare molta attenzione al dischetto struccante che si utilizza.
Questo deve essere di buona qualità e soprattutto delicato, in modo da non irritare la pelle.
Lo stesso discorso vale anche per le salviette struccanti, diffusissime per rimuovere lo sporco, il trucco e il sebo prodotto dalla pelle in eccesso.
Ci sono però salviette che contengono ingredienti che irritano o seccano la pelle, e per questa ragione si consiglia l’impiego di prodotti delicati, adatti al proprio tipo di pelle.
Come scegliere il prodotto migliore per struccare gli occhi
Ora che si conoscono i diversi struccanti, è necessario capire per quale pelle sono adatti.
Per pelli secche sono ideali gli struccanti oleosi e cremosi, mentre per quanto riguarda pelli grasse, si consiglia un prodotto leggero e senza oli.
L’ideale è un prodotto in gel oppure a base di acqua: in alternativa uno schiumoso.
Se si ha pelli miste si consiglia uno struccante leggero senza oli oppure uno in gel.
In caso di pelle sensibile, l’ideale è uno struccante ipoallergenico che sia ricco di sostanze naturali che proteggono e leniscono la cute.
Infine, per chi ha la pelle matura, l’ideale è uno struccante idratante e delicato che non accentui i segni della vecchiaia.