Creme protezione solare 100 SPF
Le creme protezione solare 100 sono dei dispositivi che servono a proteggere la pelle delle persone più sensibili dai raggi solari in caso di esposizione più o meno prolungata.
L’estate è una delle stagioni preferite di tutti.
Si parte per le vacanze, si è più leggeri e si può andare finalmente a rilassarsi in una località di vacanza.
Non a caso è uno dei periodi preferiti dei bambini.
Ma anche l’estate, così come l’inverno, porta con sé delle insidie e dei pericoli.
Mentre in inverno bisogna proteggersi al meglio dal freddo e rafforzare il proprio sistema immunitario, in estate può valere lo stesso discorso con i raggi UV.
Sono almeno tre o quattro i decenni durante i quali gli esperti hanno messo in guardia le persone dal pericolo dei raggi solari.
Infatti, mettersi al sole senza protezione o comunque in maniera errata, può portare gravi danni e gravi conseguenze.
Oltre il fatto che, rispetto a qualche decennio fa, fattori ambientali come smog e inquinamento, hanno portato ad un rialzo netto delle temperature.
Non a caso negli ultimi anni sono state registrate le temperature più calde di sempre, in un trend che purtroppo sembra destinato a non fermarsi.
In contesti come questo, l’essere umano non può fare altro che adattarsi e proteggersi.
Per le pelli molto chiare e sensibili, esiste tutta una categoria di prodotti solari speciali e pensati proprio per questo tipo di pelle.
Si tratta delle protezioni solari 100, dove 100 sta a rappresentare il grado di protezione in SPF (fattore di protezione solare).
A cosa servono le creme protezione solare 100
Le creme protezione solare 100 sono un prodotto che può essere formulato a base più o meno naturale, che previene, se usato correttamente, gli effetti negativi dei raggi UV.
La composizione può essere più o meno naturale nel senso che molti prodotti sono degli ibridi.
Utilizzano cioè sia le proprietà di ingredienti completamente naturali, sia alcuni composti chimici.
Tuttavia, nella quasi totalità dei casi, gli elementi chimici inseriti in questi prodotti non hanno alcun effetto nocivo sulla pelle, anzi.
Sarebbe controproducente per le case produttrici inserire elementi che non fanno bene alla cute.
Le creme protezione solare 100 SPF, sono un prodotto con il più alto grado protettivo presente sul mercato ed è molto indicata per tutte quelle pelli che mal sopportano il sole.
Nei casi in cui si è particolarmente chiari o non abituati ai raggi del sole, questo genere di protezione può fare davvero la differenza.
Esporsi al sole senza protezione, soprattutto per le pelli più sensibili (ma in realtà per tutti), può essere molto dannoso.
Anche per questioni estetiche, visto che i raggi Uv fanno invecchiare la pelle in modo precoce e fanno insorgere rughe o altri segni.
I problemi più grossi risiedono nel pericolo di sviluppare forme di melanoma o di tumori alla pelle.
Per questo motivo è indispensabile proteggere la propria pelle, di qualunque tipo essa sia.
Come scegliere la migliore crema solare protezione 100 SPF
Diversi tipi di pelle, vuol dire per forza diversi tipi e gradi di protezione.
Il grado di protezione solare viene definito in linguaggio tecnico SPF.
Vuol dire “Fattore di protezione solare” e indica la capacità di quel prodotto di filtrare i raggi UVB.
Questo vuol dire che più alto è il numero, maggiore sarà la protezione.
Sul mercato è possibile trovare sostanzialmente 4 tipologie di gradi protezioni solari:
- Basso: SPF che va da 6 fino a 10
- Medio: SPF che oscilla tra i 15, 20 e i 25
- Alto: SPF da 30 a 50
- Molto Alto: SPF oltre i 50 (come nel caso delle creme solari 100)
Come detto, la sigla SPF indica il fattore di protezione solare.
Il numero vicino alla sigla indica la capacità del prodotto di bloccare o filtrare i raggi del sole.
Ma c’è altro da sapere su questo indicatore.
Il numero indicato vicino alla sigla SPF viene calcolato mettendo in rapporto quanto tempo ci mette il sole a produrre una piccola scottatura sulla pelle.
Ovviamente, viene messo in rapporto il tempo con e senza filtro solare.
Si tratta comunque di stime abbastanza indicative in quanto è bisogna tener conto anche di altri fattori.
Ad esempio il tipo di pelle e l’ora dell’esposizione.
Per quanto riguarda la scelta della giusta protezione solare, c’è da dire che gli specialisti in tutto il mondo non consigliano prodotti al di sotto dei 15 SPF.
Proproetà di una buona protezione solare 100 viso
Prima di procedere con l’acquisto di creme protezione solare 100 o di altro tipo, è importante capire come funzionano i raggi solari.
Per prima cosa, le radiazioni sono classificate tramite la lunghezza l’onda.
La lunghezza d’onda di un raggio solare può essere divisa in raggi infrarossi (IR) e ultravioletti (UV).
I raggi UV sono quelli che raggiungono la pelle e sono a loro volta categorizzati in 3 varianti:
- Raggi UVA: sono i raggi che arrivano in profondità nella pelle e che rilasciano la melanina dai melanociti promuovendo l’abbronzatura.
- Raggi UVB: più pericolosi e dannosi degli UVA qualora i soggetti non utilizzano la giusta protezione.
- Raggi UVC: si tratta delle radiazioni più pericolose in assoluto. Per fortuna lo strato di ozono le scherma evitando che raggiungano la terra.
Ingredienti delle migliori creme protezione solare 100 SPF
Prodotti come le protezioni solari 100, utilizzano alcuni tra i più importanti ingredienti naturali in grado di proteggere o schermare la pelle dal sole.
In natura esistono tantissimi principi attivi in grado non solo di proteggere la pelle, ma di renderla anche più morbida e idratata.
Proprio l’idratazione gioca un ruolo fondamentale quando ci si espone al sole.
Infatti è molto indicato bere tanta acqua in condizioni di molto calore e idratare la pelle con dei prodotti specifici.
Non tutte le protezioni solari 100 hanno la stessa formulazione.
Trattandosi di prodotti diversi, è ovvio che ci siano delle differenze.
È comunque possibile trovare alcuni ingredienti che nelle protezioni solari da 100 sono molto utilizzati, come ad esempio:
- Cioccolato: recenti studi hanno dimostrato come il cioccolato fondente, possa offrire una buona protezione contro i raggi UV. Una scoperta meno recente ha invece dimostrato che il cioccolato fondente può essere molto utile nella protezione dai raggi solari direttamente coinvolti nella formazione dei tumori.
- Cera d’Api: tra gli ingredienti più utilizzati all’interno delle creme solari. Questa sostanza è in grado di creare una vera e propria barriera tra la pelle i raggi UV, aiutando il derma a mantenersi umido e a non perdere questa caratteristica.
- Caffeina: molto indicata nei prodotti che proteggono il viso e il contorno occhi. In quanto vasocostrittore, può rendere meno visibili i capillari e offrire una buona protezione dai raggi uv.
- Olio di Cocco: aiuta a mantenere il tono e l’elasticità della pelle anche dopo una lunga esposizione.
Come prendere il sole con una crema solare 100 con protezione
Scegliere la migliore protezione solare 100 o di un altro grado, è sicuramente fondamentale per prendere il sole senza alcun rischio.
Tuttavia, esistono altri consigli da seguire per una corretta esposizione solare e senza rischi.
Ovviamente, si tratta di regole generali e ogni persona ha una sua sensibilità al sole e un tipo di pelle diversa.
Le regole che gli esperti consigliano in casi come questi, sono più o meno sempre le stesse:
- non prendere il sole in orari critici: soprattutto gli orari a ridosso di ora di pranzo. Dalle 12 alle 16 infatti, bisognerebbe evitare di esporsi al sole, anche una protezione 100. In queste ore del giorno, infatti, l’azione dei raggi solari è molto più invasiva e per questo molto pericolosa.
- utilizzare un cappello o copricapo: è molto importante, in caso di esposizione prolungata, proteggere anche la testa.
- bere molta acqua: i raggi solari e l’esposizione al sole fanno perdere liquidi. In realtà, questa è una regola che vale anche se non si va in spiaggia. Durante i periodi più caldi è molto consigliato bere almeno due litri e mezzo di acqua ogni giorno.
Come usare correttamente la crema con una protezione solare 100 SPF
Le protezioni solari sono molto semplici da utilizzare.
Si tratta nella maggior parte delle volte di creme o di spray da applicare direttamente sulla pelle.
È molto importante proteggersi già dai primi momenti in cui si arriva in spiaggia.
Alcune volte, in condizioni particolari, sarebbe opportuno applicare la protezione già prima di uscire di caso.
Questo perché il sole può avere effetti negativi già durante il percorso che porta alla spiaggia o comunque al luogo in cui ci si esporrà al sole.
A seconda del prodotto e del tipo di pelle, l’applicazione può essere effettuata più volte ad intervalli regolari.
Alcuni prodotti sono resistenti all’acqua e per questo motivo è possibile applicarli anche prima di fare un bagno.
Usciti dall’acqua e aspettato giusto qualche minuto per far asciugare la pelle, bisogna immediatamente applicare la protezione.
Le protezioni solari 100 e gli altri tipi di protezione non hanno nessun tipo di effetto collaterale o indesiderato sulla pelle.
In alcuni casi, potrebbero verificarsi delle piccole manifestazioni allergiche.
Per evitare questo effetto, basterà leggere attentamente la lista degli ingredienti per verificare eventuali allergie o intolleranze.