-
Anthelios Fluido Invisibile La Roche Posay SPF30 50 ml
15,39 € -
Anthelios KA 50+ SPF La Roche Posay – Crema Protezione Solare
17,50 € -
Anthelios Latte Solare 30+ SPF La Roche Posay 250 ml
18,20 € -
Anthelios Shaka Spray Invisibile La Roche Posay SPF 30-50
20,00 € -
Anthelios SPF30 Crema Comfort La Roche Posay 50 ml
13,99 €
Creme protezione solare 30 SPF
Le creme protezione solare 30 SPF sono dei prodotti che servono a proteggere le persone che si espongono al sole.
Si tratta di una protezione molto adatta a tanti tipi di pelle e a diversi tipi di persona.
Prendere il sole d’estate è una delle attività preferite da milioni di persone in tutto il mondo.
Si tratta di un’attività semplice e rilassante che, oltre al relax, dona al corpo un colorito più scuro e per alcuni più gradevole.
Ma anche un’attività normale come prendere il sole, può trasformarsi in un incubo.
Infatti, bisogna prestare la massima attenzione quando si parla di esposizione al sole.
Le persone che non utilizzano una protezione solare, possono subire gravi conseguenze.
Soprattutto negli ultimi anni, sono state condotte tante ricerche sull’esposizione prolungata al sole, senza protezione.
I risultati sono sotto gli occhi di tutti: non solo problemi nell’immediato, come le scottature, a lungo andare si rischiano problemi più seri come il cancro alla pelle.
Utilizzare una crema solare 30 o una protezione adatta al proprio tipo di pelle, è fondamentale.
Questo soprattutto negli ultimi anni in cui i cambiamenti climatici hanno portato ad un innalzamento delle temperature.
Tante case produttrici e brand, per fortuna, hanno messo sul mercato tanti tipi di creme protezione solare 30 SPF, ognuno con un grado di protezione e adatto ad un tipo specifico di pelle.
Tra queste, ci sono anche le protezioni solari 30.
A cosa servono le creme protezione solare 30 SPF
Le protezioni solari sono sostanzialmente delle creme (o spray) che possono proteggere la pelle delle persone dalle esposizioni ai raggi UV.
È possibile trovare diversi tipi di prodotti e alcuni di questi hanno al loro interno anche dei principi attivi naturali.
Ci sono poi prodotti ibridi con una parte di ingredienti naturali e una parte di ingredienti chimici (che ovviamente sono studiati per non nuocere alla pelle, anzi).
le creme protezione solare 30 SPF sono una protezione con un grado protettivo medio o medio alto (dipende dal tipo di pelle).
È un grado di protezione che può essere utilizzato da coloro i quali si sono già esposti per qualche giorno al sole (con una protezione più alta).
Il prodotto può essere indicato anche a chi non ha un tipo di pelle particolarmente chiaro, ma che comunque vuole mettere uno strato protettivo contro i raggi solari
Come scegliere la crema solare protezione 30 giusta
Si può dire che la scelta della protezione solare giusta sia una scelta abbastanza soggettiva.
Non tutti i soggetti sono uguali e non tutti i soggetti hanno lo stesso tipo di pelle.
Ci sono vari fattori che possono influire sulla scelta come il tipo di pelle o il grado di sopportazione del calore.
Il modo in cui si misura il grado di protezione di un prodotto del genere viene indicato con una sigla, ovvero SPF.
Si tratta di un semplice indicatore (fattore di protezione solare) che decreta quanto un prodotto è in grado di filtrare i raggi UV.
Sul mercato è possibile trovare veramente un sacco di prodotti dai gradi di protezione differente.
Tuttavia, esiste una categorizzazione ben specifica per quanto riguarda le protezioni solari:
- Bassa: protezioni con un SPF da 6 a 10
- Media: protezioni con un SPF da 15, 20 a 25
- Alta: protezioni con un SPF da 30 a 50 (come nel caso delle creme solari 30)
- Molto Alta: protezioni con un SPF oltre i 50
Per scegliere il prodotto adatto bisogna comprendere il valore numerico dinanzi alla sigla SPF.
I numeri indicati sulle protezioni solari indicano la capacità del prodotto di filtrare e in alcuni casi bloccare l’azione del sole sulla pelle.
Inoltre, il numero può indicare il tempo che ci mette il sole a provocare una scottatura.
Gli esperti del settore consigliano di non scendere mai sotto un grado protettivo di 15, anche se, per via di quanto detto finora, bisognerebbe sempre scegliere un grado abbastanza alto.
Non conta solo quanto tempo ci si espone al sole, in quanto, anche una sola esposizione non protetta, può portare a gravi conseguenze.
Come scegliere le creme protezione solare 30 migliori
Le radiazioni solari non sono di un solo tipo.
Esse vengono categorizzate in base alla loro lunghezza d’onda.
In pratica, ogni tipo di radiazione solare ha un raggio d’azione determinato da una lunghezza d’onda.
Esistono tre tipi fondamentali di raggi solari (più altri sottotipi).
Anche se la classificazione principale avviene a monte di questo processo.
Infatti le due categorie principali sono i raggi infrarossi (raggi iR) e i raggi ultravioletti (raggi UV).
Si può poi fare un’ulteriore suddivisione in:
- Raggi UVA: i veri responsabili del processo di abbronzatura. Si tratta di raggi che arrivano fino al derma (lo strato sotto la pelle) e che causano il cambiamento di colore della pelle.
- Raggi UVB: una tipologia di raggio molto più pericolosa della precedente. Per proteggersi da questa tipologia di esposizione c’è bisogno di un grado protettivo almeno pari a 50
- Raggi UVC: si tratta delle radiazioni più pericolose in assoluto. Per fortuna queste non arrivano a toccare il suolo terrestre. Tutto ciò può avvenire solo grazie allo strato di ozono presente nell’atmosfera che funge da vero e proprio schermo.
Ingredienti delle migliori creme protezione solare 30 SPF
Non è semplice indicare quali siano le migliori creme solari protezione 30 per un semplice motivo: ne esistono davvero tante.
Sia sul mercato offline, che su quello online, è possibile trovare tanti tipi di creme solari protezione 30, in diversi formati e con diverse modalità d’uso.
Queste differenze non possono che essere ancora più marcate nella formulazione del prodotto.
Come detto, tante aziende utilizzano anche dei principi attivi naturali in grado di proteggere la pelle o di migliorare tono e colore.
Inoltre, non si tratta dell’unica tipologia di differenza tra prodotti del genere.
Tante protezioni fungono anche da creme idratanti e lenitive.
Ovviamente, come detto, tutto dipende dal tipo di ingredienti inseriti all’interno.
La scienza in questo campo ha fatto passi in avanti da gigante e proprio grazie a queste ricerche, è stato possibile utilizzare degli ingredienti naturali all’interno delle protezioni solari di tipo 30.
Ecco alcuni ingrediente che è molto facile trovare all’interno di queste protezioni:
- Cera d’api: uno degli ingredienti più usati nel settore, in quanto è capace di creare uno strato protettivo (proprio come la cera) sulla pelle. Questo è molto importante in quanto, lo strato protettivo, riesce a mantenere intatta l’umidità della pelle. Più umidità, vuol dire più idratazione.
- Olio di Cocco: utilizzato fondamentalmente per mantenere la pelle sempre fresca, tonica ed elastica.
- Olio di Mandorla: si tratta di un olio dalle ottime capacità protettive e rinfrescanti.
- Olio d’Oliva: si tratta di un ingrediente sia in grado di offrire un buon grado di protezione, sia di potenziare il processo di abbronzatura.
Talvolta all’interno delle formulazioni è possibile trovare anche un insieme di vitamine e minerali. Infatti entrambi hanno bisogno di essere reintegrati all’interno dell’organismo dopo una lunga esposizione al sole, per via della perdita di liquidi.
Cosa significa una protezione solare 30
In questo momento storico, ci sono tutti i mezzi e le informazioni necessarie per godersi delle lunghe giornate di mare (o comunque al sole), senza correre particolari rischi.
Si tratta di poche e semplici regole che però vanno seguite alla lettera per evitare problemi che possono diventare anche molto seri.
Per prima cosa, bisogna saper scegliere un prodotto adatto alla propria pelle.
Le protezioni solari 30 sono una ottima base di partenza e offrono un grado di protezione discretamente alto.
Tuttavia, ci sono alcuni tipi di pelle che necessitano di una protezione più alta.
Ma questo aspetto non deve rappresentare un ostacolo.
Ci sono così tanti prodotti anche naturale che offrono un’ottima protezione, che è praticamente impossibile non trovarne uno adatto alla propria persona.
Ma non è solo una questione di creme solari 30 o 50 o di un altro grado.
Ci sono alcune regole che devono essere seguite per affrontare la stagione estiva senza rischi.
Gli esperti del settore hanno stabilito che basta seguire queste tre regole fondamentali, per non incorrere in problemi seri:
- orari controllati: il sole non batte sempre allo stesso modo e come tutti sanno, gli orari peggiori per l’esposizione sono quelli dove il sole è più forte. A ridosso dell’ora di pranzo quindi dalle 12, fino al primo pomeriggio quindi alle 16, è fortemente sconsigliato esporsi al sole anche con una protezione solare. Questi orari, andrebbero proprio evitati.
- bere molti liquidi: quando fa caldo, l’organismo tende a perdere sostanze essenziali come liquidi, vitamine e minerali di ogni tipo. Per questo motivo è importante idratarsi continuamente, bevendo acqua e magari utilizzando qualche prodotto multivitaminico per il reintegro dei sali minerali.
- coprirsi bene: anche se in spiaggia o comunque in luoghi di vacanza, la tendenza è quella di starsene in costume tutto il tempo, quando fa molto caldo potrebbe essere necessario coprirsi adeguatamente. È importante soprattutto la zona della testa.
Come usare la protezione solare viso 30
I prodotti solari sono semplici ed elementari da utilizzare.
Le protezioni solari 30 andrebbero applicate già prima di uscire di casa.
L’azione del sole non si fa sentire solamente in spiaggia, ma ovunque.
Si consiglia di applicare il prodotto su ogni parte del corpo, non tralasciando nessuno spazio fino ad assorbimento.
Ci sono molti prodotti che resistono all’acqua, ma si consiglia di riapplicare il prodotto una volta usciti dall’acqua e una volta asciutti.
Per quanto le protezioni possano essere alte, si consiglia di non esporsi al sole in maniera incontrollata e incosciente.