-
Anthelios Dermo Pediatrics 50+ SPF La Roche Posay Spray Latte
20,00 € -
Anthelios Family Spray SPF 50+ La Roche Posay 300 ml
20,93 € -
Anthelios Latte Solare 50+ La Roche Posay 250 ml
18,20 € -
Anthelios UVmune 400 Fluid e Crema SPF 50+ La Roche Posay
15,00 € – 17,00 € -
Anthelios XL 50+ La Roche Posay Gel 250 ml
15,00 € – 20,00 € -
La Roche Posay Anthelios Age Correct SPF 50 Crema Viso 50 ml
28,00 €
Creme protezione solare 50 SPF
Le creme protezione solare 50 sono dei prodotti molto utili a proteggere i soggetti che si espongono al sole, dai raggi UV e dagli altri pericoli derivati dai raggi solari.
Quasi tutti amano prendere il sole d’estate e andare in luoghi naturali per rilassarsi dallo stress accumulato durante l’anno.
L’estate è uno dei periodi preferiti da grandi e piccoli sin da sempre.
Ma anche l’estate, così come i mesi più freddi, può rappresentare un pericolo per la salute.
Così come in inverno bisogna rafforzare il proprio sistema immunitario contro gli agenti ambientali esterni (come freddo e vento), in estate va fatta la stessa operazione per il caldo e i raggi del sole.
Esporsi al sole senza una protezione può portare a gravi conseguenze.
Negli ultimi decenni tanti studiosi hanno messo in guardia le persone sulla nocività di esposizione prolungate.
Non solo le scottature e gli altri pericoli nell’immediato, una scorretta esposizione può essere partecipe anche nella formazione di tumori e altri problemi seri.
Soprattutto negli ultimi anni in cui si è assistito ad un innalzamento costante delle temperature, i rischi delle esposizioni incontrollate ai raggi Uv sono cresciuti a dismisura.
Per fortuna sul mercato esistono tantissimi tipi di protezioni solari, che possono andare bene per ogni tipo di pelle.
Si tratta di una scelta soggettiva che deriva proprio da questo fattore.
Ma prima di passare alla scelta del giusto prodotto, è bene capire cosa vuol dire protezione solare e quali sono gli altri tipi di protezione.
Cosa sono le creme protezione solare 50
In linea generica, le creme con protezione servono a prevenire gli effetti negativi dei raggi Uv sugli esseri umani.
Questa categoria di prodotti, può sia sfruttare ingredienti naturali che composti chimici.
Ovviamente, quando si parla di composti chimici si parla di elementi che non nuociono in alcun modo all’essere umano.
L’unione di questi due tipi di ingredienti, danno vita a dei prodotti completi e sicuri.
Tutti i tipi di protezione vengono testati clinicamente prima della loro messa in commercio e per questo motivo possono essere ritenuti praticamente sicuri.
Nello specifico, le creme protezione solare 50 SPF, sono un tipo di prodotto con un grado protettivo molto alto (soltanto le protezioni 100 lo superano).
È molto indicato per le pelli sensibili e chiare che mal sopportano l’azione dei raggi solari sulla pelle.
Le protezioni solari da 50 SPF sono molto utili non solo per proteggersi correttamente dal sole, ma anche per evitare alcuni problemi paralleli.
Il sole non è solo responsabile delle famose scottature, ma anche di danni collaterali come un precoce invecchiamento cellulare e quindi della pelle.
Da questi problemi più o meno trattabili, si può anche passare a situazioni più gravi come la formazione di tumori della pelle.
Proprietà della migliore protezione solare 50 in crema
Gli essere umani non sono tutti uguali: essi possono differire per caratteristiche fisiche e culturali.
Per caratteristiche fisiche in questo caso si intende il tono e la colorazione di base della pelle e la sopportazione di alte temperature.
Ogni tipo di pelle può aver bisogno di un diverso tipo di protezione.
Il grado di protezione che un prodotto può offrire, viene “misurato” con la sigla SPF.
SPF vuol dire “fattore di protezione solare” ed è semplicemente un indicatore.
L’SPF, in parole povere, è la capacità di un dato prodotto di filtrare i raggi del sole.
Durante gli ultimi anni sono stati commercializzati tantissimi prodotti per la protezione dal sole, ognuno di essi con un grado di protezione differente.
È possibile suddividere 4 tipologie principali di creme con protezione:
- Bassa: prodotti con un SPF da 6 a 10
- Media: prodotti con un SPF da 15, 20 a 25
- Alta: prodotti con un SPF da 30 a 50 (come nel caso delle creme solari 50)
- Molto Alta: prodotti con un SPF oltre i 50
Come scegliere il prodotto giusto per il tipo di pelle? Basta conoscere il significato del numero vicino alla sigla SPF.
Il numero indica semplicemente la capacità della protezione di bloccare e filtrare i raggi del sole, oltre a quanto tempo ci mette il sole a produrre una scottatura sulla pelle.
Queste valutazioni possono essere prese in considerazione per la scelta, ma bisogna tenere a mente anche il tipo di pelle e l’orario in cui si ha intenzione di esporsi al sole..
In linea generale non bisognerebbe mai scendere sotto un livello di protezione pari a 15 SPF.
Come proteggersi con una crema solare protezione 50
Non esiste una sola tipologia di radiazioni solari alle quali stare attenti.
Probabilmente molti non sanno che esistono 3 categorie distinte di raggi solari.
Per essere precisi si tratta di tre tipi di varianti.
Ogni variante ha la caratteristica di avere una diversa lunghezza d’onda che a sua volta può essere classificata in due modi: raggi IR (infrarossi) e raggi UV (ultravioletti).
Questi ultimi vengono così classificati e suddivisi:
- Raggi UVA: si tratta dei raggi che arrivano nel derma e che sono responsabili dell’abbronzatura (rilasciando la melanina)
- Raggi UVB: questi raggi sono molto più pericolosi dei precedenti. Per questo motivo è importante scegliere la giusta protezione 50 o superiore.
- Raggi UVC: sono in assoluto le radiazioni più pericolose. Per fortuna ci pensa lo strato di ozono nell’atmosfera a schermarli e ad impedire che raggiungano il suolo terrestre.
Ingredienti delle migliori creme protezione solare 50
Le creme solari da 50 SPF sono tra i prodotti più utilizzati per questo scopo e sul mercato è possibile trovarne di diversi tipi.
Questa categoria di prodotti riesce a sfruttare al meglio alcuni principi attivi presenti in natura.
Sostanzialmente si tratta di sostanze lenitive e protettive che, insieme a queste caratteristiche, riescono anche ad idratare la pelle.
L’idratazione è fondamentale quando si parla di esposizione al sole: non a caso è molto indicato dagli esperti bere più acqua del solito in queste condizioni.
Come detto, non tutte le creme protettive 50 contro il sole, per forza di cose, hanno lo stesso tipo di formula.
Questo perché nel corso degli anni sono state fatte tante ricerche su questo argomento.
Proprio grazie alla ricerca scientifica, è stato possibile individuare alcuni elementi naturali che funzionano più di altri all’interno di prodotti come questi.
Questi sono alcuni ingredienti che è possibile trovare all’interno della protezione solare 50 o in altri tipi di prodotto:
- Cera d’api: probabilmente l’ingrediente più utilizzato in questo settore. Questo perché la sostanza è in grado di formare uno strato protettivo sulla pelle, atto a non far disperdere la naturale umidità. Grazie a questa azione, la pelle rimarrà per forza di cose più idratata.
- Caffeina: molti non lo sanno, ma la caffeina non viene utilizzata soltanto per la creazione di bevande o di altri prodotti alimentari. In questo caso è molto utile nella protezione di zone specifiche del corpo, come il contorno occhi. Offre una buona protezione dai raggi Uv e ha un effetto vasocostrittore.
- Olio di Cocco: grazie alle sue proprietà è in grado di mantenere elastica la pelle anche dopo tante ore al sole.
- Cioccolato: altro prodotto che non viene utilizzato soltanto nell’industria alimentare. All’interno delle protezioni solari, il cioccolato fondente gioca un ruolo fondamentale nella protezione contro i raggi UV. Alcuni studi hanno dimostrato come il cioccolato protegga da quei raggi solari che possono causare tumori alla pelle.
Come avere un’abbronzatura senza rischi con una protezione solare 50 spray trasparente
Un’abbronzatura senza rischi passa anche dalla scelta della miglior protezione solare 50 o del grado che più fa al caso del proprio tipo di pelle.
Ma non è solo questo fattore ad incidere sulla sicurezza di un abbronzatura.
Ci sono alcune regole generali che, in linea di massima, possono valere anche per tutta la stagione estiva.
Abbronzarsi può essere un’esperienza soddisfacente, ma come si è visto, non priva di rischi anche gravi.
Per questo motivo prima di prendere il sole e in generale in condizioni di molto caldo è consigliabile:
- prestare attenzione agli orari: esistono alcuni orari in cui il sole è più forte è può causare più danni. Si tratta dei momenti a ridosso dell’ora di pranzo. È molto sconsigliato esporsi al sole negli orari che vanno dalle 12 alle 16. I raggi solari in questi orari possono colpire più in profondità la pelle.
- prestare attenzione all’idratazione: il caldo estremo può far perdere molti liquidi. In estate è consigliabile bere circa due litri e mezzo di acqua al giorno e questa regola è importante più che mai in spiaggia. Si può ricorrere anche a prodotti multivitaminici o alla frutta, ottima fonte di minerali e vitamine.
- coprirsi adeguatamente: anche se può sembrare un controsenso, è importante proteggere le zone più delicate del corpo, ad esempio la testa, con un cappello o un copricapo.
Come usare crema antirughe con protezione solare 50 senza errori
Protezioni e creme solari sono molto semplici da utilizzare come tutti i prodotti solati.
È caldamente consigliato di applicare la protezione solare 50 già prima di uscire di casa.
Questo perché l’azione del sole può essere molto forte già dalle prime ore del mattino.
Applicare la crema solare uniformemente su ogni parte del corpo, non tralasciando il viso.
Molti prodotti sono resistenti all’acqua, ma si consiglia di applicare nuovamente la crema dopo ogni bagno.