Tisane dimagranti, drenanti e snellenti

La tisana drenante è una bevanda consumata molto frequentemente, specialmente in Italia e in molte zone dell’Europa.

[popolamento-accordion testo_1=”La tisana drenante è una bevanda consumata molto frequentemente, specialmente in Italia e in molte zone dell’Europa. Questa tisana, così come moltissimi altri prodotti drenanti, viene utilizzata per eliminare quelli che sono i liquidi in eccesso che si accumulano all’interno del corpo.

Per questa ragione, questa tisana viene consumata specialmente nei mesi primaverili e nei mesi estivi, al fine di arrivare pronti alla prova costume (che spaventa un po’ tutti). Come è ormai risaputo, l’eliminazione dei liquidi in eccesso che tendono a ristagnare nelle zone intracellulari (condizione nota come ritenzione idrica), porta sicuramente ad una sensazione di leggerezza e alla scomparsa del gonfiore.

Questa sensazione di pesantezza e gonfiore è una sensazione che la maggior parte delle donne avvertono spesso: tuttavia, non si tratta di una condizione così rara anche tra gli uomini. Ci sono diverse cose che si possono fare per contrastare il ristagno di questi liquidi che tendono ad accumularsi all’interno del corpo. Molti si servono di integratori drenanti, altri bevono moltissima acqua, c’è chi si mette a dieta e chi poi assume ogni giorno una tisana drenante. Tutte queste sono delle valide soluzioni per contrastare il problema.

La tisana drenante, quindi, è un prodotto che viene consumato spesso nel corso dell’anno, ma in special modo, il suo consumo aumenta in primavera ed in estate, in modo da arrivare in forma alla prova costume. Quando si parla di una tisana drenante, si fa riferimento ad una preparazione acquosa estemporanea che si prepara con una o più droghe vegetali, le quali svolgono sul corpo un’azione diuretica.

Queste tisane dimagranti che svolgono un’azione diuretica e drenante possono essere consumate sia calde, quindi possono essere degli infusi o dei decotti, oppure fredde, quindi sono dei macerati. Ci sono moltissimi modi diversi per preparare questa tipologia di tisana: gli ingredienti che si possono usare sono davvero un’infinità, dato il fatto che bisogna diluire all’interno dell’acqua delle sostanze che svolgano un’azione diuretica.”]

Come suggerisce il nome stesso, quindi, questa particolare tisana ha come scopo quello di favorire la minzione, in quanto attraverso la minzione è possibile liberarsi della ritenzione idrica, ovvero di tutti i liquidi in eccesso nel corpo. Tuttavia, ci sono anche altri casi nei quali una tisana drenante può essere utilizzata.

Utilizzi delle tisane drenanti

Queste tisane vengono consumate in modo speciale quando si soffre di ritenzione idrica: le persone che ne soffrono, hanno spesso il desiderio di depurarsi da quelle che sono le tossine ed i liquidi che ristagnano all’interno del corpo. Tuttavia, questa tipologia di tisana può essere consumata anche quando si soffre di sindrome premestruale, calcoli renali o renella oppure quando si soffre di alcune patologie urinarie, quali ad esempio calcoli renali, infezioni o cistiti.

In aggiunta a questo, le tisane drenanti possono essere impiegate quando si soffre di patologie extraurinarie, tra le quali è possibile menzionare: edemi da insufficienza cardiaca ed ipertensione arteriosa. Si utilizzano queste tisane per l’eliminazione dei liquidi in eccesso perchè esse contengono delle droghe e delle erbe specifiche per contrastare quelle che sono le cause che portano all’eccessivo accumulo dei liquidi.

Ad esempio, una tisana drenante è adatta a contrastare gli edemi degli arti inferiori oppure un’insufficienza venosa quando contiene vite rossa oppure centrella asiatica. Invece, una tisana adatta a contrastare le infezioni urinarie, conterrà sicuramente l’uva ursina. 

In ogni caso, per rendere ancora più efficaci questi tisane, si consiglia di consumare meno di due grammi al giorno di sale: esso è uno dei principali responsabili della ritenzione idrica.

Ritenzione idrica: di cosa si tratta

Si è ripetuto spesso che la tisana drenante è uno degli alleati migliori nel contrastare una condizione che accomuna moltissime donne, ma anche uomini, in tutto il mondo, ovvero la ritenzione idrica. La ritenzione idrica è una condizione fastidiosissima della quale soffre la maggior parte della popolazione: non è altro che una tendenza del corpo umano ad accumulare liquidi in eccesso all’interno degli spazi che si trovano tra una cellula ed un’altra.

A causa del ristagno di questi liquidi, che non riescono ad andare via in modo semplice, il soggetto può avvertire in alcune zone del corpo un senso di pesantezza ma anche di gonfiore. In aggiunta a ciò, c’è anche da dire che un eccessivo accumulo in zone particolari, porta ad un vero e proprio rigonfiamento della zona: questo rigonfiamento viene chiamato comunemente edema ed è antiestetico, ma soprattutto fastidioso.

Solitamente, la ritenzione idrica si concentra nelle zone nelle quali si tende maggiormente ad accumulare il grasso corporeo: si parla, quindi, di zone come ad esempio l’addome, le cosce oppure i glutei e i fianchi. In ogni caso, sono moltissime le cause che possono portare a soffrire di ritenzione idrica, come ad esempio un cattivo stile alimentare, la sedentarietà oppure una scarsa idratazione quotidiana.

Alcuni consigli per la ritenzione idrica

Nonostante si tratti di una condizione molto ostinata e difficile da mandare via, è comunque possibile adottare alcune misure per contrastarla, diminuirla e nella migliore delle ipotesi, anche eliminarla. Come si è detto, una tisana drenante può rivelarsi un ottimo alleato: di fatti, attraverso la presenza di piante e droghe diuretiche, è possibile favorire la minzione, e di conseguenza l’eliminazione di quelli che sono i liquidi che ristagnano.

In aggiunta a questo, un’altra cosa importantissima che bisogna fare per eliminare la ritenzione idrica è sicuramente idratarsi in modo adeguato: in questo caso, si consiglia di bere almeno un litro e mezzo di acqua oppure due al giorno. Infatti, una tale quantità di acqua, quando assunta ogni giorno, non solo permette di idratare correttamente gli organi interni, ma anche la pelle, favorendo la minzione e la conseguente eliminazione dei liquidi in eccesso.

Infine, un’ulteriore strategia da mettere in pratica per l’eliminare la ritenzione idrica è sicuramente quella di seguire un regime alimentare sano e soprattutto equilibrato. Questo significa ovviamente consumare moltissima verdura e moltissima frutta, ma anche evitare gli alimenti troppo raffinati, quelli fritti o troppo ricchi di zuccheri.

Cosa contengono le tisane drenanti e dimagranti?

La tisana drenante, per svolgere il suo ruolo, ovvero per favorire la minzione e la conseguente eliminazione di tossine e liquidi in eccesso, deve contenere al suo intero delle erbe e delle droghe che abbiano un effetto diuretico. In natura è possibile trovare moltissime piante da inserire all’interno delle tisane drenanti e dimagranti.

In generale, per la realizzazione di queste tisane vengono impiegati:

In generale, una normale tisana drenante non contiene più di cinque di questi elementi insieme, e si consiglia di assumerne una oppure due al giorno in modo da riuscire a fruire di tutti i suoi benefici.

La tisana drenante è, come si è potuto constatare, un ottimo alleato che svolge moltissime funzioni diverse e che può avere moltissimi benefici diversi per l’organismo e per il corpo intero. In ogni caso, la tisana drenante non deve essere assunta con una frequenza troppo alta, altrimenti si potrebbero avere degli effetti collaterali.

Di fatti, gli ingredienti che sono contenuti all’interno della tisana vanno a stimolare i reni, portandoli ad espellere molto più spesso i liquidi contenuti al loro interno. Dunque, si consiglia di non consumare più di due tisane drenanti ogni giorno se non si vuole trascorrere tutta la giornata al bagno.

In aggiunta a questo, si consiglia di inserire il consumo di queste tisane all’interno di un contesto di sana alimentazione e adeguata idratazione, in modo da poter avere degli effetti tangibili ma soprattutto duraturi nel corso del tempo.