Euclorina Proderma Spray e Crema

16,00 

Euclorina Proderma in spray o crema è un dispositivo medico sotto forma di crema designato per trattare piccole ferite, ustioni minori, tagli ed abrasioni, ma anche ulcere e piaghe.

Informazioni prodotto:

A cosa serve Euclorina Proderma in spray o crema

Euclorina Proderma in spray o crema è un dispositivo medico sotto forma di crema designato per trattare piccole ferite, ustioni minori, tagli ed abrasioni, ma anche ulcere e piaghe.

Questa crema cicatrizzante è in grado di creare una vera e propria barriera protettiva contro quelle che sono le comuni aggressioni microbiche, favorendo i regolari processi di rigenerazione dei tessuti.

Questo porta dunque ad una cicatrizzazione veloce.

L’acido ialuronico contenuto all’interno del prodotto favorisce inoltre l’idratazione dei tessuti.

Euclorina Proderma contiene al suo interno il dimeticone, il quale svolte una potentissima azione sia protettiva che filmogena, utile in casi di traumi.

Grazie alle sue proprietà antimicrobiche, il complesso brevettato SCX contenuto all’interno della crema (che è composto da biossido di silicio funzionalizzato con clorexidina e ioni argento), garantisce la difesa dall’attacco dagli agenti microbici che provengono dall’esterno.

Il prodotto rappresenta la soluzione adatta in caso di ferite che faticano a richiudersi e che tendono ad infettarsi.

Utilizzando il prodotto è possibile favorire la rigenerazione della pelle in modo spontaneo.

Lo spray è stato sviluppato appositamente per favorire la guarigione di ferite.

Agisce grazie alla formazione di una barriera filmogena e protettiva, supportando quelli che sono i regolari processi di rigenerazione dei tessuti cutanei.

Grazie alla formazione di questa barriera filmogena e protettiva, è in grado non solo di favorire i naturali processi di rigenerazione della pelle.

Permette anche di proteggere la pelle da quelle che sono le eventuali aggressioni da parte di organismi microbici.

Modalità di applicazione di Euclorina Proderma

Prima di usare questa crema, si consiglia di pulire con acqua fisiologica ed asciugare con attenzione la parte che sarà interessata dall’applicazione.

Successivamente, sarà necessario applicare la quantità necessaria per l’area che bisogna curare.

Dopo l’applicazione, la crema non va massaggiata ma deve essere lasciata asciugare in modo spontaneo, lasciando che si formi in modo spontaneo un film protettivo continuo.

Si consiglia l’applicazione lo spray Euclorina Proderma sulla zona interessata una oppure due volte al giorno.

Ingredienti

La formulazione del prodotto è pensata per aiutare le ferite a cicatrizzare più velocemente e per eliminare eventuali residui di batteri.

Euclorina Proderma contiene al suo interno

  • Acqua
  • Etilstearil etilesanoato
  • Isopropil miristato
  • Poliossietilene stearil etere
  • Alcol cetil sterailico
  • Glicerina
  • Pantenolo
  • Olio di mandorle
  • Burro di karitè
  • SCX
  • Sodio ialuronato
  • Dimeticone
  • Estratto di aloe barbadensis
  • Olio di oliva
  • L-lisina
  • L-prolina
  • Glicina
  • Fosfatidilcolina idrogenata
  • Etanolo
  • Squalano

Tutti gli ingredienti rispettano anche i ph della pelle più delicati.

Quando le infezioni diventano pericolose

Una ferita nella vita di tutti i giorni, può avvenire per mille circostanze diverse. Sono cose che non dovrebbero capitare, ma che capitano anche e soprattutto in momenti di distrazione.

L’aspetto importante da non sottovalutare è proprio l’utilizzo del prodotto giusto per disinfettare o far cicatrizzare più velocemente la ferita.

A seconda della zona del corpo coinvolta, anche una ferita molto piccola può causare enormi fastidi e disagi. Ma quando si parla di pericolosità delle ferite di questo genere, ci si riferisce principalmente alla possibilità di contrarre un’infezione.

Questo avviene quando il materiale che ha inferto la ferita contiene batteri particolari o muffe. Anche nel caso dei materiali molto arrugginiti, dopo aver disinfettato la ferita, bisogna recarsi immediatamente in ospedale.

In casi come questi, potrebbe essere necessaria un’iniezione antibatterica.

Un prodotto come Euclorina Proderma è il primo alleato contro questi tipi di problemi. Il consiglio più importante degli esperti è un consiglio di duplice valenza.

Da un lato è molto importante disinfettare immediatamente la ferita con un prodotto come questo, soprattutto nei casi in cui sia stata inferta con materiale arrugginito o non sterile.

In secondo luogo, è molto importante non perdere la calma e farsi prendere dal panico. Si tratta di interventi di primo soccorso molto semplici, ma fondamentali, che in alcuni casi possono evitare problemi ben più seri.

Avvertenze e controindicazioni della crema o spray di Euclorina Proderma

Si consiglia di non superare la dose suggerita quotidiana e di leggere in modo attento la composizione del prodotto riportata sulla confezione.

In caso di allergia oppure di ipersensibilità nota o sospetta ad uno o più degli ingredienti contenuti nel prodotto, evitare l’assunzione.

Il prodotto deve essere tenuto lontano dalla portata e dalla vista dei bambini che hanno meno di tre anni di età.

Se si sta già seguendo una terapia farmacologica, si consiglia di chiedere il parere del proprio medico prima di assumere la crema.

Non applicare su ustioni e ulcere.

Questo prodotto va conservato in un luogo fresco ed asciutto, ad una temperatura inferiore di 25°C, lontano da fonti di calore, di luce o di raggi UV intensi.

Il prodotto è solo per uso topico, e per questo motivo non deve essere ingerito.

Ancora, è da evitare assolutamente il contatto con gli occhi: in caso di contatto, lavare immediatamente con abbondante acqua.

Chiedere sempre il parere del proprio medico di fiducia per comprendere se il prodotto è adatto a quelle che sono le proprie esigenze.

Formato

Euclorina Proderma è distribuita in due differenti formati:

  • tubetto di 30 ml
  • spray da 125 ml.

Si consiglia di non utilizzare il prodotto se la confezione risulta danneggiata oppure aperta.

Il prodotto va richiuso in modo attento dopo l’utilizzo e non deve essere usato dopo la data di scadenza che è riportata sulla confezione.