Integratori per acne
Gli integratori per acne, sotto questo punto di vista, rappresentano un ottimo mezzo con il quale provare a risolvere definitivamente questa condizione.
Si parla di acne, quando si parla di un’infiammazione di alcune ghiandole, chiamate pilosebacee.
Si può manifestare attraverso inestetismi e altri problemi come papule, pustole, comedoni, cisti e fistolizzazioni (nei casi molto gravi).
Si tratta di un problema che sin dall’adolescenza può causare diversi tipi di problemi ai soggetti interessati:
- problema fisico: per colpa dei segni evidenti,
- problema psicologico: arrivando a causare in alcuni casi vere e proprie situazioni di ansia sociale.
Ovviamente, è bene chiarire che non esistono prodotti miracolosi.
Gli integratori non essendo farmaci, non rappresentano una cura al pari di essi, ma ottimi strumenti (soprattutto naturali), con i quali velocizzare il processo di guarigione.
Il problema principale dell’acne è che riguarda la pelle, ovvero l’organo più grande ed esteso dell’intero corpo umano.
Nello strato intermedio tra la pelle e l’epidermide, c’è uno strato intermedio, il derma.
In questo strato sono contenute sostanze molto importanti e proprio in questo strato nascono anche i peli e le ghiandole sebacee.
Ogni pelo ha una ghiandola che produce il sebo (il grasso che protegge la pelle e la rende elastica.
Quando questa ne produce in eccesso, il sebo non fa altro che accumularsi all’interno della ghiandola andando poi a formare l’acne e tutti i problemi annessi a questa patologia.
A cosa servono gli integratori per acne
Le cure per l’acne sono da anni un argomento molto dibattuto ed è molto semplice capirne il motivo.
Per quanto si tratti di un problema molto diffuso in tutto il mondo (e che può colpire paradossalmente ad ogni età), si tratta anche di un fenomeno estremamente soggettivo.
Può dipendere da tanti fattori come alimentazione, stile di vita e anche genetica.
Per fortuna la scienza, le tecnologie e le medicine sono arrivate ad un punto molto importante nel corso degli ultimi anni.
Per questo motivo, esistono sul mercato tantissime soluzioni adatte ad ogni tipo di acne e ogni tipo di pelle.
Per quanto riguarda gli integratori per acne, si tratta di prodotti creati e pensati per contrastare l’infiammazione delle ghiandole sebacee.
Ovviamente come detto, non possono essere visti o utilizzati come una cura alla stregua dei “normali farmaci”, ma se assunti regolarmente possono svolgere alcune funzioni molto importanti come:
- aiutare e completare trattamenti farmacologici contro l’acne
- ridurre i sintomi o i livelli dell’acne
- rafforzare il sistema immunitario e quindi la resistenza generale a fenomeni esterni
- rafforzare le pelli più delicate
Si tratta ovviamente di linee guida generali in quanto, ogni tipo di integratore per l’acne, può assolvere a funzioni diverse a seconda degli ingredienti e delle modalità d’uso.
Perchè usare un integratore per l’acne
Prima di procedere con una cura e quindi una soluzione a questa problematica così sentita, lo specialista deve essere in grado di classificare il tipo di acne.
Questo perché, senza una “diagnosi” precisa, non può esistere una cura altrettanto efficace.
Questi sono i tipi di acne più conosciuti e studiati al momento:
- Papulo – Comedonica: si tratta di manifestazioni in cui sono presenti comedoni in combinazioni con dei rigonfiamenti che possono essere sia arrossati, che dolorosi;
- Papulo – Pustolosa: forma di acne che prevede la presenza di papule e pustole;
- Comedonica lieve: forma di acne con pochi punti neri presenti soprattutto nella zona della fronte e sul naso;
- Comedonica grave: in questo caso i punti neri sono presenti sull’intero volto e su gran parte della schiena (o su tutta la schiena);
- Pustolosa: in questo caso l’infiammazione è talmente diffusa da far trasformare la maggior parte delle papule in pustole;
- Pustolo – Cistica: forma caratterizzata dalla formazione di cisti (si tratta di noduli molto duri che contengono sebo e cheratina);
- Conglobata: nasce dalla combinazione dei comedoni che creano lesioni e cicatrici anche profonde;
- Cistica: è caratterizzata dalla formazione massiccia di cisti, rispetto alle pustole;
Come combattere l’acne con gli integratori alimentari
Nel corso degli anni, per fortuna, sono stati sfatati alcuni miti che aleggiavano intorno a questo genere di patologia.
Negli ultimi anni le cure e i trattamenti per l’acne sono diventate molto più mirate e precise.
Questo grazie ai professionisti del settore che possono arrivare a delle terapie ultra personalizzate sui propri pazienti, anche in base alle loro esigenze e problematiche.
In generale, ci sono alcune cose da non fare assolutamente quando si ha a che fare con un problema come l’acne, come ad esempio:
- Non schiacciare i brufoli per nessun motivo: questa pratica, per quanto “liberatoria” possa essere, rappresenta nella maggior parte dei casi un errore in grado di aggravare notevolmente la situazione;
- Esposizione controllata al sole: questa dovrebbe essere una regola generale che non vale solo per chi soffre di acne, ma la pelle acneica deve essere protetta dal sole con dei prodotti mirati;
- Non cambiare trattamento in corsa: le cure non sono miracolose e i trattamenti possono anche non funzionare, ma è giusto dare il tempo opportuno ad un trattamento per vedere dei risultati;
- Cambiare troppo spesso, può arrecare più danni, che benefici;
- Non toccare troppo la pelle: quindi non premere, non schiacciare e non stimolare in alcun modo le lesioni;
- Utilizzare soltanto i propri prodotti per il make up: scambiare pennelli per il trucco o applicatori, può portare ad una diffusione di batteri che peggiorano soltanto la situazione;
Integratori principali degli integratori per l’acne
Per prima cosa, è giusto che ogni persona che soffra di acne, trovi il prodotto giusto per il tipo di patologia, ma soprattutto, per il tipo di pelle.
In ogni caso, ci sono alcuni ingredienti che vengono inseriti in modo abbastanza frequente in tantissimi integratori per acne e per acne acneica, come ad esempio:
- Vitamina A: è in grado di favorire la pulizia dei pori e di avere un potente effetto antiossidante e antinfiammatorio, andando a ridurre il rossore o il gonfiore;
- Vitamina E: anche la vitamina E agisce come un potente antiossidante e protegge la pelle dalle infiammazioni;
- Omega 3: si tratta di grassi sani in grado di ridurre le infiammazioni;
- Zinco: rafforza il sistema immunitario, ha una forte azione antiossidante ed è in grado anche di ridurre le infiammazioni;
- Probiotici: grazie ai probiotici è possibile mantenere normali i batteri buoni intestinali, andando così a ridurre possibili infiammazioni e disordini di tipo sistemico;
Come assumere un integratore per rimuovere l’acne sulla pelle
Gli integratori per acne hanno lo stesso funzionamento e modalità di utilizzo dei normali integratori alimentari.
Possono essere assunti sotto forma di capsule (o in altra forma, dipende dal brand), prima, durante o dopo i pasti, accompagnandoli con un bicchiere d’acqua o da un altro liquido non gasato.
La posologia può variare da prodotto a prodotto. È molto importante leggere attentamente le istruzioni riportate sul retro della confezione, sul foglietto illustrativo o sulle schede prodotto (che è possibile trovare all’interno di questo sito).
Oltre ad utilizzare gli integratori, per risolvere l’acne è importante anche seguire attentamente la terapia di uno specialista. Si consiglia inoltre di seguire altre piccole buone abitudini per velocizzare il processo di guarigione.
Ad esempio, in casi come questi è molto importante: tenere un regime alimentare sano e variegato (magari povero per un certo periodo di sostanze grasse), fare attività fisica, anche leggera e utilizzare saponi e altri prodotti per la detersione adatti al proprio tipo di pelle.
L’aiuto degli integratori per l’acne può essere davvero fondamentale e decisivo per risolvere in maniera definitiva questo genere di problema, ma come detto, da soli gli integratori non possono svolgere il lavoro che svolgono i farmaci.
Per questo motivo, aggiungendo alla terapia di un dermatologo l’utilizzo degli integratori per questo problema, insieme a giuste abitudini comportamentali (soprattutto dal punto di vista alimentare, i risultati sperati potrebbero arrivare più presto del previsto.
Controindicazioni dell’integratore per l’acne sul viso
Non trattandosi di farmaci, gli integratori che possono aiutare a combattere l’acne non presentano particolari effetti collaterali o controindicazioni.
Trattandosi di prodotti dalla formulazione naturale, gli unici problemi possono essere rappresentati dalle allergie o dalle intolleranze.
Per risolvere questo problema, basta semplicemente leggere attentamente la lista degli ingredienti online o sul retro della confezione.
In altri casi è consigliabile un consulto rapido con il proprio medico di fiducia.
Ad esempio una consulenza è consigliata se si soffre di particolari patologie a carico dei reni e del cuore o in caso di gravidanza e allattamento.
Il medico darà quasi sicuramente il suo assenso a questo genere di trattamento naturale.
È molto importante (nei casi sopracitati), non procedere senza una piccola consulenza medica, volta a fugare qualsiasi tipo di dubbio.
In ogni caso, nei casi in cui si manifestino problematiche all’infuori di quelle descritte, è importante rivolgersi tempestivamente ad un professionista.