Gli integratori per vie urinarie rappresentano un valido supporto per contrastare quelle che possono essere le diverse infiammazioni e infezioni che riguardano l’apparato urinario.

Le infezioni urinarie interessano le strutture anatomiche che formano l’intero apparato urinario, formato da:

  • ureteri;
  • reni;
  • uretra;
  • vescica.

Parlando di infezioni urinarie, è possibile constatare la presenza di uretrite se l’infezione si limita solamente all’uretra, mentre di cistite quando l’infezione interessa la vescica.

Se l’uretrite invece intacca uno degli ureteri e infine la pielonefrite interessa uno dei due reni.

Le parti più colpite dell’apparato urinario infatti sono l’uretra e la vescica, non a caso l’infezione più diffusa è la cistite. Ciò non toglie che anche le altre componenti possono essere colpite, anche se in casi più rari, come ad esempio i reni e gli ureteri.

La maggior parte delle infezioni che interessano le vie urinarie è causata da un batterio che risiede all’interno del tratto gastrointestinale, cioè l’escherichia coli.

Tra i sintomi più comuni di un’infezione delle vie urinarie è possibile menzionare:

  • bisogno impellente di urinare;
  • disuria;
  • dolore al basso addome;
  • produzione di urina torbida e dal cattivo odore;
  • impossibilità di svuotare del tutto la vescica.

Generalmente, è possibile contrastare le infezioni alle vie urinarie servendosi di antibiotici, ma questi vanno prescritti dal medico. In casi meno gravi, è possibile servirsi di integratori per vie urinarie utili a supportare il decorso dell’infezione.

Proprietà dei migliori integratori per vie urinarie

Nonostante in alcuni casi ci sia bisogno di ricorrere a degli antibiotici al fine di contrastare le infezioni che interessano le vie urinarie, ci sono altre situazioni che necessitano l’utilizzo di integratori.

Gli integratori per l’apparato urinario sono di diverso tipo e formulati con ingredienti differenti, che favoriscono il benessere del tratto urinario.

Tra gli ingredienti più usati ci sono il D-mannosio, il ribolife e il mirtillo rosso. Questi tre ingredienti lavorano insieme in modo da favorire il corretto funzionamento del sistema immunitario e del tratto urinario nello specifico.

In particolare, il mirtillo rosso è da tempo impiegato per contrastare le infezioni urinarie, proprio in virtù del suo meccanismo di azione. Esso contiene delle proantocianidine, sostanze in grado di impedire l’adesione microbica alla mucosa della vescica.

Il D-mannosio è ottimo per trattare la cistite, perché esso va a proteggere le cellule uroepiteliali. Si tratta dunque di una vera e propria alternativa sicura e soprattutto naturale quando il tratto urinario è colpito da infezioni e cistite.

Alcuni integratori per prevenire infezioni alle vie urinarie contengono poi un’aggiunta di uva ursina, che è una delle piante più utilizzate nell’ambito del benessere di questa zona del corpo. L’uva ursina favorisce il corretto drenaggio dei liquidi presenti nell’organismo in quanto contiene l’arbutina, che è un composto dal potere antisettico.

Ingredienti dell’integratore per vie urinarie femminili

Molte donne possono andare incontro a problemi più o meno importanti alle vie urinarie. Un esempio per tutti sono le cistiti, un disturbo che induce a svuotare spesso la vescica sia di giorno che di notte. I classici farmaci sono sicuramente di aiuto, ma comportano numerosi effetti collaterali, ecco perché gli integratori per le vie urinarie dedicati alla donna possono apportare benefici identici o superiori evitando però di abbassare le difese immunitarie, intossicare l’organismo e avere ripercussioni sul fisico.

Molti integratori per vie urinarie sono dei validi supporti per contrastare la cistite.

La cistite è un’infiammazione che interessa in particolare la parete vescicale che si trova nelle vie urinarie.

Si tratta di un’infezione prevalentemente femminile che è abbastanza facile da riconoscere, in quanto i suoi sintomi interessano la minzione.

La cistite porta ad avvertire uno stimolo incessante di andare al bagno, e l’atto della minzione inoltre risulta molto doloroso.

Oltre a sentire dolore nel corso della minzione, la cistite porta anche ad avvertire un forte bruciore dopo essere andati in bagno.

Questa condizione colpisce maggiormente le donne proprio a causa della particolare conformazione dell’uretra femminile: questa si trova vicino alla vagina e al retto.

Ciò comporta che i batteri passano dall’intestino all’uretra, finendo poi all’interno della vescica.

Non a caso una delle ragioni che causa la cistite è proprio il passaggio di agenti patogeni all’interno dell’uretra, che provengono dall’intestino.

Proprio per questa ragione è di fondamentale importanza avere una profonda igiene intima.

Perché è utile un integratore per vie urinarie per uomo

La prostata infiammata e i disturbi delle vie urinarie sono eventualità tutt’altro che rare per l’uomo, soprattutto in età più avanzata.

Gli integratori per il benessere delle vie urinarie sono moltissimi e diversi tra loro, proprio perché contengono dei complessi specifici.

Alcuni integratori contengono un estratto purificato di mirtillo e di melograno. Questi estratti contengono dei fitocomplessi in grado di favorire il corretto funzionamento delle vie urinarie. Il melograno in particolare contiene moltissime sostanze fenoliche, tra cui l’acido ellagico, che svolge una potentissima azione antiossidante, e i fitoestrogeni.

Tali estratti vengono spesso abbinati al mirtillo rosso, impiegato specialmente poiché in grado di prevenire quelle che sono le infezioni ricorrenti del tratto urinario. Ciò avviene proprio perché il mirtillo rosso contiene moltissime proantocianidine.

Ancora, ci sono integratori per vie urinarie che contengono ingredienti come il cranberry, il lapacho, la vitamina C e la curcumina.

L’insieme di questi ingredienti favorisce l’eliminazione della componente infettiva e infiammatoria, e allo stesso tempo svolge un’azione antiossidante e preventiva che è benefica per l’apparato urinario.

Ultimi, ma non per importanza, sono poi i fermenti lattici vivi ad azione probiotica.

Questi sono fondamentali per il corretto funzionamento delle vie urinarie.

Antibiotici e integratori per vie urinarie infiammate

Gli integratori per vie urinarie possono favorire il benessere dell’intero apparato, aumentando le difese immunitarie e il benessere della zona. Tuttavia, nel caso di un’infezione alle vie urinarie è bene chiarire innanzitutto quale sia la sua causa.

Se i sintomi che si manifestano non sono legati ad alcuna patologia, allora i medici tendono a prescrivere degli antibiotici. Questo perché le infezioni sono quasi sempre batteriche e gli antibiotici possono neutralizzare i batteri.

Se invece l’infezione è causata da una patologia ben precisa, come ad esempio quella dell’ipertrofia prostatica o dei calcoli, è necessario non solo un trattamento con antibiotici, ma anche una terapia causale che deve risolvere la condizione patologica causa dell’infiammazione delle vie urinarie.

Per quanto riguarda le infezioni al tratto urinario più semplici, bastano pochi giorni affinché l’antibiotico riesca a risolvere il problema. Al contrario, se le infezioni sono durature oppure ricorrenti, potrebbero essere necessari diversi mesi di cura antibiotica e l’utilizzo di più somministrazioni in basse dosi.

Oltre agli antibiotici, il medico potrebbe anche prescrivere un analgesico al fine di alleviare quello che è il colore causato dall’infezione stessa.

Come prevenire le infezioni alle vie urinarie con gli integratori alimentari

La maggior parte dei problemi che interessano le vie urinarie può essere prevenuta, seguendo alcuni consigli e mettendo in pratica delle buone abitudini. Non ci sono dubbi infatti che la prevenzione sia la cura migliore di tutte. Di conseguenza, rivedendo un po’ le proprie abitudini può aiutare a evitare questi e altri problemi che interessano le zone più delicate del corpo.

La prima cosa da fare per evitare la cistite e le altre infezioni del tratto urinario è sicuramente quella di avere un’igiene intima regolare. Bisogna di conseguenza scegliere con grande attenzione i detergenti che si decide di utilizzare, evitando quelli troppo aggressivi. Successivamente, nel momento del lavaggio, bisogna ricordare di andare da avanti verso dietro, in quanto in questo modo i batteri che provengono dal retto non entreranno in contatto con le vie urinarie. Si consiglia, in aggiunta a ciò, di preferire biancheria intima in fibre naturali e non sintetiche. Molti studi hanno dimostrato infatti che i tessuti sintetici favoriscono l’irritazione dei genitali esterni.

Anche l’alimentazione deve essere equilibrata se si vogliono evitare spiacevoli condizioni che interessano le vie urinarie. È preferibile quindi consumare spesso il mirtillo rosso, mentre sono da evitare il più possibile caffè, zuccheri, alcol e bevande zuccherate. Va limitato poi anche il consumo di insaccati e di prodotti estremamente raffinati o industriali.

Una buona abitudine è quella di bere molta acqua: si consiglia di tenere sempre l’organismo ben idratato. Questo comportamento non solo è benefico per gli organi, ma serve anche a favorire la diuresi senza che venga trattenuta troppo la minzione. È necessario infatti assecondare sempre lo stimolo, specialmente prima di coricarsi. Questo potrebbe infatti causare una vera e propria infiammazione della vescica.

Come curare le infezioni alle vie urinarie con gli integratori

Al fine di diagnosticare la cistite non è necessario rivolgersi al proprio medico, in quanto i sintomi sono evidenti e possono essere curati in autonomia. Tuttavia, se questa condizione dovesse ripresentarsi con una certa frequenza, è necessario rivolgersi al proprio medico per degli accertamenti.

In genere la cistite ha una durata breve e non prevede l’assunzione di particolari farmaci, sempre a patto che si tratti di un episodio sporadico e non di una condizione ricorrente. Al fine di curare velocemente la cistite si consiglia di utilizzare degli integratori per le vie urinarie.

Per questa tipologia di prodotti è da preferire quelli a base di mirtillo rosso e di D-mannosio. Questi infatti aiutano a pulire le vie urinarie e allo stesso tempo favoriscono le difese immunitarie dell’organismo. Anche dopo che la cistite è stata sconfitta, si consiglia di continuare a utilizzare questi integratori per diversi giorni in modo da completare il trattamento. Fare ciò aiuterà ad ottenere una pulizia molto più profonda delle vie urinarie, tenendo lontane in questo modo delle eventuali ricadute.

Questi consigli e l’utilizzo di buoni integratori per le vie urinarie aiuteranno a tenere tutte le infezioni lontane. Tuttavia, se i sintomi persistono e le infezioni sono durature, è bene rivolgersi al proprio medico.