-
Effaclar Siero Ultra Concentrato 30 ml La Roche Posay
44,00 € -
Filorga Lift Designer Siero Ultra Liftante 30 ml
77,00 € -
Filorga Lift Structure Radiance 50 ml
77,00 € -
Filorga NCEF Shot Flacone Con Pipetta Contagocce 15 ml
87,00 € -
Filorga Siero Global Repair Intensive 30 ml
114,00 € -
Toleriane Ultra Dermallergo Siero 20 ml La Roche Posay
34,99 €
Sieri idratanti viso
I sieri idratanti viso sono i prodotti maggiormente consigliati per il trattamento della pelle. I sieri viso sono usati all’interno della skincare routine giornaliera, questa tipologia di cosmetico svolge un’azione unica e indispensabile. Si tratta, infatti, di un prodotto capace di svolgere sia un’azione idratante che rivitalizzante.
Il siero viso idratante, grazie al mix di ingredienti che lo costituiscono, è un vero e proprio salvavita in quanto rigenera i vari strati dell’epidermide. Questo tipo di siero è ideato per tutti coloro che hanno bisogno di migliorare la texture della propria pelle.
Grazie ai principi attivi da cui è formato, il siero viso con azione idratante può essere utilizzato in tantissimi casi differenti. È adatto, ad esempio, per coloro che presentano una tipologia di pelle molto secca o poco idratata. Ma può essere usato anche da tutti coloro che hanno bisogno di ridurre le macchie e le rughe, ovvero i piccoli segni dell’invecchiamento che si presentano in età più matura.
Questo siero non andrà ad appesantire la texture del volto ma permetterà di illuminare il viso.
È indispensabile specificare che questo cosmetico è da affiancare anche ad altri prodotti, i quali andranno a svolgere delle azioni a lui complementari. Non va, infatti, a sostituire una normale crema idratante o i detergenti per il viso, ma deve essere applicato insieme a questi prodotti almeno una volta al giorno.
Come funzionano i sieri viso idratanti
Il siero idratante si occupa principalmente di svolgere un’azione migliorativa sia della pelle del viso che di quella del collo.
La formulazione presente all’interno di questa tipologia di prodotto, lo rende abile nel rendere la pelle molto più sana e levigata.
Le persone che combattono, ogni giorno, la pelle secca e disidratata necessitano di ricorrere a questa tipologia di prodotto.
Per capire qual è la tipologia di pelle che si possiede, basta osservarla attentamente notando i piccoli segnali che emette.
La pelle secca si presenta come ruvida, secca e sensibile.
La pelle grassa, invece, presenta eccessi di sebo, dilatazione dei pori e appare unta alla vista.
Per tutti coloro che vogliono migliorare la propria texture della pelle, si consiglia l’acquisto di un prodotto come il siero. L’applicazione di questi prodotti per il viso permetterà l’aumento dell’idratazione della pelle e andrà a minimizzare tutte le imperfezioni presenti su di essa.
Il siero aiuta anche a combattere tutti gli spiacevoli segni dell’invecchiamento.
Se si è alla ricerca di un prodotto anti-age, idratante e rinvigorente, si può optare per l’acquisto di un siero idratante e illuminante.
Come scegliere i sieri viso idratanti
Negli ultimi anni si è creata una grande attenzione mediatica per quanto riguarda il vasto ed eterogeneo mondo della cosmetica. Questo ha comportato una grande difficoltà da parte di molte persone nella scelta di quali siano i migliori prodotti da acquistare per la propria pelle. Scegliere il giusto siero potrebbe risultare complicato ed è per questo che occorre tenere a mente pochi piccoli suggerimenti.
Innanzitutto, bisogna valutare quali sono le motivazioni per le quali si sta acquistando il prodotto. Bisogna capire se si ha esigenza di idratare, ringiovanire o riparare il proprio viso.
Esistono dei prodotti specializzati in ognuna di queste azioni. Se, ad esempio, l’obiettivo è quello di rendere il viso meno secco e luminoso, occorre optare per un siero viso con azione idratante.
Se si vuole, invece, eliminare i segni dell’invecchiamento, si può pensare ad acquistare dei sieri anti-age che contengano antiossidanti.
Dopo aver compreso la finalità dell’acquisto, occorrerà solo prestare attenzione a tutte le componenti che il siero scelto possiede, in modo da valutare se possa in qualche modo essere problematico per la nostra pelle.
Tenendo a mente questi dettagli, sarà davvero impossibile sbagliare.
Come fare la skincare con i sieri viso idratanti
La sola applicazione di un siero per il viso non permette alla pelle di modificarsi radicalmente. Per far avvenire un vero e proprio cambiamento, occorre che si seguano una serie di step tra loro complementari.
La skincare routine racchiude una serie di passaggi, svolti grazie all’ausilio di diversi cosmetici, che permettono di migliorare la pelle del viso. Questa pratica deve essere messa in atto almeno una volta al giorno tutti i giorni.
Ecco come si può creare una propria ed efficace skin care routine. Il primo step si basa sull’idratazione: consiste in una detersione profonda e accurata del viso, svolta grazie all’aiuto di un detergente schiumogeno.
Il secondo step prevede l’applicazione del tonico viso, il quale permette di riequilibrare il pH della pelle.
Il passaggio successivo è occupato dal siero e dalla crema idratante, che andrà applicata con movimenti circolari fino al completo assorbimento.
Infine, l’ultima azione da compiere è la stesura di una crema per il contorno occhi, utile a minimizzare borse e occhiaie.
Solo portando a termine ognuno di questi passaggi, si riuscirà a migliorare davvero il proprio viso.
Si consiglia, però, di essere molto pazienti, in quanto i risultati più radicali si paleseranno abbastanza lentamente.
Ingredienti presenti nei sieri viso idratanti
Il siero idratante per il viso è un cosmetico da tenere sempre in considerazione quando si progetta di migliorare la texture della propria pelle. Senza questo prodotto, sarebbe impossibile ipotizzare di avere una pelle liscia e completamente levigata.
Per ottenere i migliori risultati possibili, c’è bisogno di selezionare attentamente qualsiasi prodotto che entra a contatto con il viso. Bisogna controllare la formulazione degli ingredienti utilizzati per la creazione di questi magici prodotti. Tutti i sieri viso idratanti presentano degli ingredienti differenti, in base alla casa di produzione che li crea.
È opportuno fare molta attenzione quando, in negozio od online, si acquista un prodotto per la cura della propria pelle.
In generale, però, si può affermare che ci sono degli ingredienti che li accomunano un po’ tutti, essi sono:
- acqua;
- principi attivi;
- vitamina C;
- collagene;
- antiossidanti;
- acido ialuronico.
Ognuno di questi elementi viene appositamente scelto per soddisfare le necessità di chi utilizza il prodotto, in modo da ottenere quanti più miglioramenti possibili.
Il siero viso è progettato attentamente per rispondere a ogni tipo di bisogno, ed è proprio per questo che bisogna selezionare attentamente quello che risponde meglio alle proprie necessità.
Modo d’uso dei sieri viso ultra idratanti
La pratica della skincare costituisce per moltissime persone uno dei momenti più rilassanti e rigeneranti della giornata.
Nonostante l’ondata di notizie e informazioni riguardanti il mondo della cosmetica e della skincare routine, però, ci sono ancora tantissimi che non si prendono cura della propria pelle.
I motivi sono molteplici, ma tra questi bisogna annoverare la mancanza di istruzioni su come applicare i prodotti.
Questo, infatti, sembrerebbe limitare davvero tante persone nell’intraprendere il trattamento del proprio viso. L’uso di molti prodotti skin care è molto più semplice di quanto si pensi.
Per quanto riguarda il siero viso, ad esempio, occorre ricordare che va applicato dopo il primo step della skincare, ovvero la detersione, e prima del terzo, cioè quello della crema idratante.
Molti appassionati di cura della pelle consigliano di picchiettarlo sul viso con piccoli e veloci colpetti.
Altri, invece, consigliano di prelevare qualche goccia del prodotto e di massaggiare con movimenti circolari su tutto il volto.
Il metodo ottimale è il primo, ma anche il secondo potrebbe risultare valido se si permette al prodotto di avere il tempo di penetrare correttamente in superficie.
Questa azione deve essere ripetuta almeno una volta al giorno, se ciò non avviene, i principi attivi non riusciranno a svolgere completamente la propria azione.
Una volta inserito questo passaggio nella propria cura quotidiana del volto, non se ne potrà più fare a meno.
Effetti collaterali e controindicazioni sui sieri idratanti viso
Tutti i sieri viso idratanti, così come tanti altri prodotti per la skincare, sono alleati indispensabili per coloro che vogliono migliorare la propria pelle.
Sono tantissimi i benefici che questi prodotti riescono ad apportare: permettono di idratare la pelle, di ringiovanirla e anche di eliminare eventuali imperfezioni. Nonostante ci siano centinaia di aspetti positivi causati dall’applicazione di questi cosmetici, sono da tenere in conto anche possibili effetti collaterali che potrebbero verificarsi.
L’uso di prodotti errati o con formulazioni non idonee potrebbe portare al risultato opposto rispetto a quello desiderato. Si potrebbero verificare dei casi di arrossamenti del viso, di irritazioni oppure di reazioni allergiche al prodotto.
Un esempio possono essere le conseguenze dell’utilizzo di un siero contenente un’elevata percentuale di vitamina C. Le persone con pelli estremamente sensibili potrebbero percepire un po’ di bruciore applicando un prodotto del genere.
Fondamentale è quindi sempre selezionare prodotti quanto più possibilmente adatti alla tipologia di pelle che si possiede. Solo questo, e la scelta di prodotti che non posseggono sostanze nocive o dannose, può garantire il raggiungimento di risultati positivi ed evitare situazioni spiacevoli.