Le creme per pelle secca sono studiate per dare benessere a una tipologia di derma molto delicata. La pelle secca ha bisogno di essere trattata con la dovuta attenzione. Ha bisogno di molta idratazione e nutrimento, quindi, di una crema per pelle secca e prurito.

La pelle secca e disidratata, spesso tende a tirare oltre che a presentare altri disturbi sintomi di una carenza di elasticità. Per riuscire a dare nuova salute alla pelle secca occorre:

  • idratare in maniera regolare con dei prodotti specifici;
  • mantenere la pelle coperta in inverno;
  • proteggerla con il filtro solare durante tutto l’anno;
  • evitare l’eccessivo e prolungato contatto con l’acqua;
  • adottare un’alimentazione sana;
  • bere almeno 2 litri di acqua al giorno.

Alla base di tutto non devono mancare all’interno della beauty routine prodotti specifici, come, appunto, la crema per pelli secche.

A cosa servono le creme viso per pelli secche

Riconoscere la pelle secca, non è così difficile. Essa spesso presenta dei segni superficiali molto visibili, come chiazze e desquamazione ed è spesso ruvida al tatto e molto arrossata, soprattutto nei mesi freddi.

Una pelle secca può essere anche causa di una serie di disturbi, tra i quali:

  • estrema tensione;
  • formicolio;
  • calore sulla pelle;
  • prurito.

Soprattutto quest’ultimo, può essere estremamente dannoso per la pelle perché si è portati a grattarsi per avere un sollievo momentaneo. Questo non fa altro che danneggiare ulteriormente lo strato superficiale dell’epidermide, perché si è spinti a grattarsi ancora con più foga e quindi a compromettere maggiormente la pelle.

Sensazioni queste che possono anche avere risvolti negativi sulla qualità della vita. Molte donne infatti, lamentando pelle secca, finiscono per privarsi del make-up, solo perché non riescono a trovare i prodotti giusti per loro.

Non potersi concedere del trucco, fa sentire alcune donne poco attraenti e toglie loro molta sicurezza. Si rivela indispensabile riuscire a trovare soluzioni che siano in grado di dare nuovo equilibrio alla pelle.

Alla base di tutto deve esserci l’utilizzo della crema per la pelle secca del viso, studiata per fornire immediata idratazione e per lenire le sensazioni fastidiose date da questa tipologia di pelle.

Perché utilizzare delle buone creme per la pelle secca

Per potersi prendere cura della pelle secca nella maniera giusta, è indispensabile, conoscere le cause. Come tutti sappiamo, la pelle è la barriera del nostro corpo. Essa svolge un lavoro costante, proteggendolo dagli agenti esterni. Occorre quindi mantenere un buon livello di idratazione per fare in modo che resti in salute a lungo.

Solo il giusto livello d’acqua nella pelle le permette di restare elastica evitando l’invecchiamento precoce. Quando gli strati esterni della pelle perdono acqua, le cellule si disuniscono e provocano la desquamazione.

Alla base di una perdita d’acqua da parte della pelle, vi è una carenza della proteina nota come filaggrina. Essa influisce sia sulla cheratinizzazione che sull’organizzazione delle cellule, compresi i lipidi, che garantiscono l’idratazione della pelle.

I fattori che possono essere causa della pelle secca possono essere:

  • l’ambiente in cui si vive e si lavora. Sono dannose sia le temperature troppo basse in inverno che quelle troppo elevate in estate. Possono danneggiare la pelle anche il riscaldamento e l’aria condizionata, che provocano l’evaporazione dell’acqua;
  • gli allergeni e gli elementi inquinanti;
  • l’eccessivo contatto con l’acqua. Ne sono un esempio lavori come la parrucchiera e l’infermiera, entrambe spesso a contatto non solo con l’acqua ma anche con elementi chimici dannosi;
  • le sostanze chimiche e oggetti abrasivi;
  • i farmaci;
  • la carenza di acidi grassi essenziali data da un’alimentazione poco sana;
  • l’invecchiamento;
  • i cambiamenti ormonali;
  • il mancato apporto giornaliero di acqua.

Suggerimenti per la pelle secca del viso

È possibile che la propria pelle sia portata a essere secca e in questi casi, agire nella maniera corretta è indispensabile. Ecco come mantenere la pelle in salute:

  • idratare regolarmente con un prodotto che sia in grado di attrarre e trattenere l’acqua nella pelle;
  • coprire la pelle soprattutto nei mesi invernali e in particolar modo le zone delicate come le mani e il volto;
  • usare, in estate, la crema solare;
  • non esagerare con il riscaldamento e utilizzare sempre un umidificatore per un ambiente ottimale;
  • eliminare eventuali sostanze che possono essere causa di allergia come la polvere;
  • arieggiare la casa;
  • fare docce brevi e non troppo calde;
  • applicare creme per la pelle secca quando è ancora umida;
  • indossare i guanti per fare le faccende di casa;
  • applicare spesso una crema idratante sulle mani;
  • scegliere prodotti esfolianti ma delicati;
  • avere un’alimentazione ricca di acidi grassi, vitamina A, C ed E;
  • bere almeno 2 litri di acqua al giorno.

Proprietà delle creme viso per le pelli secche

A questo punto dovrebbe essere chiara l’importanza di utilizzare le creme per pelli secche o, comunque, seguire un programma di idratazione regolare. Questo fa sì che la pelle rimanga elastica e con un aspetto radioso, principale compito delle creme viso per pelli secche.

Ciò vale a prescindere da quelle che sono le cause della pelle secca, importanti comunque da conoscere per una maggiore protezione. Le creme per pelli molto secche dovrebbero essere idratanti ma anche protettive e nutrienti. Caratteristiche, queste, che permettono alla pelle di ritrovare il benessere e apparire elastica e luminosa.

Il mercato cosmetico propone molti prodotti per la cura della pelle secca. Sono tutti in grado di limitare l’evaporazione dell’acqua, andando a creare una sorta di pellicola sulla pelle. A seconda delle situazioni si possono scegliere prodotti diversi, tutti in grado di idratare la pelle. Le creme viso per pelle secca dovrebbero essere applicate 2 volte al giorno, anche se dovesse sembrare non necessario.

Dopo la doccia è meglio evitare di strofinare la pelle con l’asciugamano, meglio tamponarla e permetterle di restare umida qualche minuto in più. Per il corpo si può usare una crema per la pelle molto secca del corpo e, per il viso, si potrà applicare la migliore crema per pelle molto secca.

Per quello che riguarda il viso, si consiglia di utilizzare degli struccanti delicati, magari a base oleosa. Si rivela fondamentale usare una crema viso per pelle secca che funga da barriera nei mesi freddi e una protezione solare delicata da applicare tutti i giorni.

Vorremmo specificare che anche se spesso si commette l’errore di parlare di prodotti di cosmetica rivolgendosi a un pubblico femminile, anche gli uomini possono avere pelle secca. In particolare possono notare una pelle disidratata dopo la rasatura. Per questo, anche per loro è importante idratare la pelle e seguire i consigli forniti fino a questo momento.

Come provare le creme viso per la pelle secca

Il mercato impone una grande distinzione tra la crema per la pelle secca e la crema nutriente come se le due avessero utilizzi diversi. In realtà occorre specificare che non esiste una netta differenza tra le due. Anzi, a dire il vero, quando si sceglie un buon prodotto di cosmetica, esso, in base alla sua composizione, saprà sia idratare che nutrire.

Come già detto in precedenza, la migliore crema viso per pelle molto secca è in grado di trattenere l’acqua e quindi favorire la funzionalità della barriera cutanea. La maggior parte di questi prodotti, come vedremo di seguito, al suo interno ha elementi come gli oli, che nutrono la pelle.

Vi sono anche altri elementi che sono in grado di idratare. In buona sostanza è possibile affermare che la crema idratante ha una texture più leggera. Si applica in maniera molto semplice, in genere si assorbe velocemente e non lascia la pelle unta.

Il suo compito è quello di trattenere l’acqua a livello dell’epidermide, andandola a richiamare dagli strati più profondi. La si può indicare come una crema giorno che dovrebbe essere applicata al mattino e la si consiglia anche e soprattutto a chi presenta pelle grassa.

Leggermente diversa è la crema per pelle molto secca che è più densa e corposa. All’interno della sua particolare composizione vi sono dei lipidi che sono in grado di nutrire la pelle in maniera profonda.

Se ne consiglia l’applicazione di sera, prima di andare a dormire. Un prodotto adatto alle pelli secche e sensibili, ma da evitare per chi ha la pelle grassa e con una produzione di sebo eccessiva.

Come scegliere delle buone creme viso pelle secca

Su come scegliere una buona crema viso per la pelle secca bisogna partire dalla composizione del prodotto.

Quello che serve alla pelle secca sono dei lipidi che, mentre nutrono, permettono alla pelle di assorbire un buon quantitativo di acqua. Ci sono quindi, alcune sostanze, comuni alle creme per pelli secche viso, tra queste:

  • acido lattico;
  • glicerina;
  • urea;
  • collagene;
  • elastina;
  • oli vegetali;
  • vitamina E;
  • burri;
  • ceramidi;
  • acido linoleico;
  • acido ialuronico;
  • sodio ialuronato;
  • pantenolo.

Ognuna di queste sostanze è in grado di aiutare la pelle a trattenere l’acqua al suo interno, nutrire, ammorbidire la pelle secca e contrastare l’invecchiamento cutaneo. Quando la pelle si presenta molto disidratata, quello di cui ha bisogno è idratazione, ma se si desquama, allora meglio optare per creme più grasse.