Creme per pelli sensibili
Le creme viso per pelli sensibili sono alleate di bellezza per tutti coloro che soffrono di questa problematica. Si tratta di prodotti estremamente utili per combattere tutti i disagi causati dalla fragilità della pelle grazie alla loro azione lenitiva e idratante.
La pelle sensibile è una condizione che porta la superficie dell’epidermide a essere molto più soggetta all’aggressione degli agenti esterni. Questo significa che coloro i quali hanno la pelle così delicata, tendono a presentare molte più irritazioni, rossori o arrossamenti rispetto ad altre persone.
La pelle sensibile è molto più suscettibile, il che significa che si può presentare con molte più rughe o imperfezioni. Individuare questa condizione potrebbe essere un po’ complicato in quanto ogni soggetto tende a presentare caratteristiche differenti rispetto ad altri.
Per combattere questa spiacevole condizione, bisogna selezionare attentamente le creme per pelli sensibili da utilizzare. Creme o sieri contenenti elementi troppo aggressivi infatti, potrebbero danneggiare ulteriormente la condizione del viso, irritandolo in maniera irreparabile.
La miglior crema antirughe per pelli sensibili unisce, alle proprietà lenitive, anche quelle per combattere i segni del tempo.
Come funzionano le creme viso pelli sensibili
Le creme viso per pelli sensibili sono progettate per agire anche sulle pelli più danneggiate. Esse agiscono attivamente con lo scopo di proteggere e lenire la superficie del volto.
Le creme per pelli sensibili sono ideali per coloro che presentano una pelle molto secca o disidratata. La sensibilità della pelle necessità di essere ristabilita.
Le creme idratanti viso per pelli sensibili si occupano proprio di questo: cercano di rafforzare le cellule della pelle in modo da farle reagire più attivamente agli agenti provenienti dall’esterno.
Ci sono numerosi fattori che potrebbero essere considerati dannosi per questo tipo di pelle. Tra questi:
- raggi solari;
- make up;
- uso di creme o prodotti aggressivi;
- radiazioni UV.
Sono solo alcuni dei motivi che potrebbero contribuire alla creazione di questa condizione o al suo peggioramento.
L’uso della crema viso per pelli sensibili è indispensabile quando si parla di trattamenti per la cura della pelle. La loro azione consente sia di risanare lo strato di pelle, sia di migliorare l’aspetto che essa presenta.
L’applicazione delle creme per pelli sensibili e arrossate permette alla pelle di apparire molto più luminosa e idratata. Occorre ricordare che l’uso di questi prodotti deve essere affiancato anche da altri prodotti ideati appositamente per la cura degli inestetismi della pelle.
Le migliori creme per pelli sensibili, unite a prodotti per idratare la pelle, possono portare a risultati davvero eccezionali.
Esiste in commercio anche la crema solare per pelli sensibili, per proteggere ancora di più la pelle delicata dall’aggressione dei pericolosi raggi UV.
Se ci si arma di pazienza e costanza, i risultati non tarderanno ad arrivare.
Come scegliere la crema per pelle sensibile
Selezionare un prodotto per la pelle adatto alle proprie esigenze può essere davvero difficile, data la grande varietà di prodotti in circolazione sul mercato. Questa difficoltà non riguarda esclusivamente coloro che sono alle prime armi nel mondo dei trattamenti skincare.
Anche chi è più esperto ed è solito prendersi cura del benessere della propria pelle infatti, si trova bloccati nei negozi per decidere quale tra i mille prodotti esposti scegliere.
Questo perché ogni crema idratante, ad esempio, ha una serie di sue versioni estremamente simili altrettanto valide. Stessa cosa vale per i trucchi. Un mascara ha centinaia di versioni che appaiono identiche ma che in realtà non lo sono.
Quindi, come si può fare la scelta giusta per il proprio caso evitando di spendere soldi in prodotti inutili? Selezionando il prodotto in base alla propria tipologia di pelle.
Ciò comporta un’analisi approfondita volta a delineare se si ha la pelle secca, la pelle grassa o la pelle sensibile. Già facendo questa classificazione si può prevenire un eventuale acquisto non adatto.
Scegliere prodotti per pelle grassa avendo la pelle secca, ad esempio, potrebbe produrre dei risultati spiacevoli. Stessa cosa vale per le pelli sensibili: bisogna stare attenti a comprare solo le migliori creme viso pelli sensibili, prodotti molto leggeri e non aggressivi.
Un ulteriore consiglio, da tenere sempre a mente, è quello di comprare le migliori creme viso per pelli sensibili, quelle scadenti potrebbero causare dei danni irreparabili alla pelle. È molto importante infatti, consultare l’INCI (International Nomenclature of Cosmetic Ingredients). È l’elenco di tutti gli ingredienti utilizzati per creare il cosmetico che si trova nella parte posteriore della confezione del prodotto, ed è senz’altro il principale mezzo per capire cosa contiene, nel nostro caso, una crema.
Quello che può sembrare un elenco infinito di componenti chimici dai nomi difficili, spesso può rivelare sorprese non molto piacevoli all’interno delle creme a buon mercato. Ad esempio, se leggendo un INCI troviamo il methylparaben o ethylparaben, è il caso di pensarci bene prima di acquistare la crema, perché queste sostanze fanno parte della famiglia dei parabeni e vengono utilizzate come conservanti e battericidi nei cosmetici.
Il punto è che questi agenti chimici sono davvero molto dannosi , infatti possono penetrare in profondità nell’epidermide e sono considerati cancerogeni. Per questi motivi, l’Unione Europea nel 2014 ha vietato l’uso di alcuni parabeni all’interno dei prodotti cosmetici.
Le caratteristiche delle creme viso pelle sensibile e reattiva
Come spiegato in precedenza, la pelle sensibile è una condizione spiacevole che molte persone presentano. Questa si manifesta attraverso un’ipersensibilità nei confronti di tutti gli agenti esterni.
Per comprendere questo concetto basta pensare che coloro che hanno la pelle sensibile possono presentare forti irritazioni anche semplicemente usando i trucchi. Le parti del viso maggiormente sensibili sono solitamente gli occhi, le labbra, il mento e il naso. I soggetti tendono a presentare una sensazione di prurito e bruciore successivamente all’utilizzo di alcuni prodotti cosmetici.
Coloro che hanno la pelle sensibile presentano molte più rughe rispetto agli altri soggetti. Questo è causato dalla scarsa elastina presente, che causa la formazione di tutti i segni dell’invecchiamento.La pelle risulta essere molto secca, sintomo della mancanza del giusto quantitativo di acqua nell’epidermide. Proprio per questo è consigliato di utilizzare anche dei prodotti molto idratanti che riescono a stendere e ammorbidire la superficie del volto.
Al tatto, questo tipo di pelle risulta molto ruvido. Queste caratteristiche permettono di comprendere quanto sia necessario acquistare i prodotti giusti. Alcuni soggetti mostrano anche la presenza di zone screpolate sul viso. Proprio l’uso di cosmetici aggressivi potrebbe essere la causa di screpolamenti o arrossamenti.
Se si fa attenzione nella scelta dei prodotti, si può permettere alla pelle di raggiungere uno stato di equilibrio molto più sano.
Ingredienti delle creme viso pelli sensibili
Come accennato in precedenza, il mercato della cosmesi contiene una vasta e ricca serie di prodotti, ognuno molto differente dagli altri. Da una parte questa varietà aiuta le persone a trovare sempre un prodotto adatto alla propria condizione. Dall’altra crea una forte difficoltà nella selezione del prodotto giusto.
La differenza tra i vari prodotti è l’elemento chiave che permette di risolvere i diversi problemi che la pelle presenta. Questa diversità aiuta a rispondere anche alle varie tipologie di pelle. Il mix di ingredienti permette di curare sia i casi di pelle secca sia quelli di pelle sensibile.
La differenza tra i vari prodotti è quindi dovuta alla differenza degli ingredienti presenti in ognuno di essi. Le formulazioni prodotte solitamente contengono degli elementi comuni. Tra questi, vi sono ad esempio:
- cera d’api;
- burro di karitè;
- acido ialuronico;
- vitamine.
Questi diversi elementi permettono di rendere la pelle molto più idratata e soprattutto meno sensibile ai fattori patogeni esterni.
Solo l’uso di questi mix riesce a rinforzare le difese della superficie esterna dell’organismo. Ci sono numerose opzioni tra le quali scegliere, basta semplicemente selezionare quella che si ritiene più adeguata alla propria situazione.
Modo d’uso delle creme per le pelli sensibili sul viso
Ogni prodotto del mondo della cosmetica ha una finalità ben precisa e un metodo di applicazione specifico.
Ciò significa, ad esempio, che un siero e una crema viso non devono assolutamente essere applicati nello stesso modo. Avendo azioni differenti e ingredienti differenti, tutti i prodotti hanno diritto a essere usati nella maniera più adeguata.
Il modo d’uso dei cosmetici non è complesso, è pensato proprio per essere utilizzato anche dalle mani più inesperte. Prendendo il caso delle creme corpo, ad esempio, queste devono essere semplicemente massaggiate su tutta la superficie dopo aver fatto la doccia. Proprio come queste ultime, anche le creme per il viso, indipendentemente dalla loro azione, devono essere massaggiate attentamente su tutta la superficie del volto.
I movimenti da compiere devono essere circolari, lenti e precisi. Quando si stende la crema sul viso bisogna stare molto attenti a non toccare gli occhi, in quanto il contatto con l’iride potrebbe causare irritazioni. Una volta massaggiato il prodotto non bisogna fare più nulla. Per un’applicazione perfetta si ricorda di detergere e idratare attentamente il viso prima della crema.
Le creme viso per pelli sensibili hanno un’azione molto efficiente, per questo meritano di essere utilizzate nel miglior modo possibile. Per evitare di sbagliare, è consigliabile leggere sempre il foglietto illustrativo contenuto nello scatolino del prodotto, sul quale saranno indicate tutte le azioni da eseguire.
Effetti collaterali e controindicazioni delle creme viso pelle secca e sensibile
Quando si pensa a dei prodotti per la cura della pelle, è molto difficile immaginare che questi potrebbero essere gli artefici di eventuali effetti collaterali. In generale, si può affermare che i prodotti per questi trattamenti di skincare non sono nocivi alla salute.
Anche in questo caso possono comparire degli effetti indesiderati. Solitamente i più comuni sono irritazioni, pruriti, bruciori o reazioni allergiche. Tutto questo potrebbe essere causato dalla presenza nel prodotto di un elemento potenzialmente nocivo alla propria pelle.
Per questo motivo, prima di acquistare qualsiasi prodotto, bisogna controllare attentamente gli ingredienti che esso contiene. L’uso di un prodotto sbagliato non solo potrebbe causare delle conseguenze ma potrebbe anche allontanare il soggetto che lo utilizza dagli obiettivi che vuole raggiungere. Con un po’ di attenzione si possono sicuramente prevenire questi effetti indesiderati.Nel momento in cui si dovessero verificare, occorre consultare il proprio medico.