Il contorno occhi uomo è una zona molto delicata del viso. Quando si parla del contorno occhi, si fa riferimento a quella parte del volto che circonda gli occhi, coperta da uno strato di pelle molto sottile.

La zona in questione viene anche chiamata perioculare e possiede alcune caratteristiche. Questa presenta, infatti, un numero inferiore di follicoli piliferi, ghiandole eccrine e ghiandole sebacee.

In aggiunta a ciò, il collagene e le fibre elastiche sono pochissime e il grasso sottocutaneo è nettamente inferiore. La zona perioculare ha una circolazione sanguigna e linfatica molto lenta, ecco perché va curata con molta attenzione.

Il contorno occhi viene spesso attaccato dai numerosi agenti ambientali e atmosferici quali, ad esempio, l’umidità, il vento, gli sbalzi di temperatura. Il contorno occhi uomo è anche soggetto ai diversi movimenti della mimica facciale.

Per tutti questi motivi si tratta di una zona che tende a invecchiare in modo molto più precoce rispetto ad altre zone del viso. Si consiglia di curare in modo attento questa zona della pelle del viso con una crema contorno occhi uomo.

Non bisogna assolutamente trascurare questa zona, anche se si è un uomo, in quanto la negligenza potrebbe causare un prematuro invecchiamento dello sguardo con conseguente perdita di luminosità.

Va ricordato che il trattamento da seguire per curare il contorno occhi deve dipendere sempre dal proprio tipo di pelle.

A causa delle sue caratteristiche, il contorno occhi uomo è molto soggetto a quello che è il ristagno, sia di sangue che di liquidi interstiziali. In aggiunta a ciò, si tratta di un’area secca e molto più permeabile di altre zone del corpo. Ecco perché si verifica la comparsa di rughe d’espressione, borse e occhiaie.

Gli inestetismi dei contorni occhi uomo

Sono numerosi gli inestetismi che interessano il contorno occhi uomo e, tra questi, ci sono le borse. Queste interessano la parte inferiore della zona perioculare: si tratta di un gonfiore che tende ad aumentare in alcune circostanze e tendono a diventare molto più accentuate con l’invecchiamento.

Alcuni fattori che causano l’ingrossamento sono: mancate ore di sonno, il consumo di una dieta in cui sono presenti alimenti ricchi di sale e le ore trascorse sui dispositivi digitali. Le borse sono peggiorate proprio dall’uso di dispositivi elettronici e luminosi. L’uso prolungato, insieme a una condizione di stress molto intenso, sono ulteriori fattori da considerare.

Un altro inestetismo comune del contorno occhi riguarda le palpebre, costituite da un tessuto molto elastico. È proprio questa caratteristica che le rende molto estensibili, in grado di ritrarsi e stendersi.

Per lo stesso motivo esse sono maggiormente soggette all’invecchiamento perioculare precoce. Questo avviene perché il tessuto si compone di uno strato cellulare che inizia a perdere la sua estensibilità con il tempo.

La ritenzione idrica, tipica della zona, causa la comparsa delle borse e rende lo sguardo inoltre molto spento.

Tra i molti inestetismi ci sono anche le rughe che interessano il contorno occhi sia dell’uomo che della donna.

La zona perioculare si compone di ben venti muscoli diversi che compiono più di diecimila movimenti ogni giorno. Gli stessi movimenti, oltre a consentire le espressioni facciali, causano anche la formazione di zampe di galline e segni del tempo. Non a caso uno dei fattori che aumentano il rischio di invecchiamento precoce del viso è proprio l’espressività.

Inestetismi che si possono risolvere con i contorni occhi per uomo in crema

Quella del contorno occhi è una zona estremamente delicata, in quanto vi è una minore circolazione di sangue e di linfa.

La zona è anche caratterizzata da una minore quantità di grasso. Queste caratteristiche la portano a essere soggetta a numerosissimi inestetismi, come, ad esempio, le occhiaie, le borse e le rughe.

Gli inestetismi che interessano la zona del contorno occhi sono molto comuni e causano, allo stesso tempo, anche molto disagio. Questi colpiscono sia le donne che gli uomini e possono essere peggiorati da cattive abitudini o da una skincare non efficiente.

Oltre agli inestetismi già conosciuti, ci sono anche le occhiaie. Esse sono causate da un rallentamento del microcircolo linfatico e venoso nella zona perioculare Tale ristagno, sia di liquidi che di sangue, causa il deposito di pigmenti all’interno del derma.

Il ristagno si compone per lo più di melanina e di emoglobina ossidata, proprio per questo l’area inizia ad assumere quel colore che va dal viola al blu. Con il passare del tempo, quella che è una piccola ombra viola bluastra, si trasforma in una vera e propria macchia se non viene curata.

Questo peggioramento avviene perché l’epidermide si assottiglia sempre di più, causando una riduzione della microcircolazione. L’esposizione incontrollata ai raggi solari potrebbe peggiorare l’aspetto della zona, in quanto i raggi solari la indeboliscono, favorendo la comparsa delle rughe e delle macchie.

Come usare le creme per i contorni occhi uomo

I soggetti che hanno un gran numero di rughe e di zampe di gallina possono utilizzare il famoso acido ialuronico. Si tratta di una sostanza dall’effetto filler: rende la pelle turgida riempiendo i solchi causati dalle rughe.

Si consigliano dei prodotti a base di acido ialuronico, in modo da distendere quelle che sono le rughe presenti sulla zona. L’acido ialuronico è una sostanza in grado di trattenere le molecole d’acqua, donando alla pelle idratazione, morbidezza ed elasticità.

Queste azioni vanno a ridurre le rughe che si presentano con il passare degli anni. In aggiunta a ciò, l’acido ialuronico è ottimo specialmente per chi ha la pelle sensibile. Quando si acquistano prodotti a base di acido ialuronico, è bene scegliere quelli che contengono le sue forme più facilmente assorbibili.

Tra queste ci sono l’acido ialuronico idrolizzato oppure salificato. In questi prodotti l’acido ialuronico è in grado di raggiungere i fibroblasti. I fibroblasti sono le cellule che rigenerano le fibre di collagene e l’elastina. Si tratta delle proteine che conferiscono alla pelle un aspetto giovane.

Una volta individuato il prodotto adeguato ai propri bisogni, esso va applicato sulla zona perioculare in modo corretto affinché faccia effetto.

Si suggerisce di applicare una piccola dose del contorno occhi uomo migliore sul polpastrello dell’anulare e poi scaldare il prodotto anche con l’aiuto del pollice. In seguito, esso va applicato seguendo la linea dello zigomo: deve essere picchiettato partendo dalla zona interna verso il margine esterno dell’occhio.

La vitamina C per i sieri contorni occhi uomo

Al giorno d’oggi non è facile scegliere, tra le numerose varietà in commercio, qual è il miglior contorno occhi uomo che permette di contrastare tutti gli inestetismi. Quelli più gettonati contengono la vitamina C. Si tratta di un ingrediente che ormai è contenuto nella maggior parte dei prodotti.

Proprio a causa dei suoi numerosi benefici, molti dermatologi consigliano anche di consumare i cibi che contengono questa vitamina. Infatti, la vitamina C svolge una potentissima azione antiossidante: ciò permette di prevenire in modo adeguato l’invecchiamento della pelle.

Si tratta quindi di una sostanza portentosa in grado di rallentare l’assottigliamento della cute della zona perioculare, favorendo, allo stesso tempo, la produzione del collagene. Per questo motivo, la vitamina C è contenuta in un grandissimo numero di emulsioni, sieri, creme e gel.

Nel momento in cui si decide di acquistare la crema contorno occhi uomo migliore ci si deve rivolgere a formule stabilizzate della vitamina. Queste permettono di evitare l’ossidazione e la degradazione della stessa.

Ultimamente sono sempre più diffusi i prodotti in kit. La vitamina C è soggetta all’azione della luce e del calore ed è facile che si trovi in vendita sotto forma di polvere da mescolare alla crema ed al siero.

Come proteggere la pelle con i sieri contorni occhi per uomo

Per prevenire le zampe di gallina sul contorno occhi uomo, si consiglia di iniziare a seguire un trattamento antiage, specialmente a partire dai 28 o 30 anni.

Bisogna assolutamente proteggere gli occhi dai diversi agenti esterni come l’inquinamento oppure i fenomeni atmosferici per preservare l’integrità. Gli occhi devono essere protetti da quelle che sono le irritazioni che moltissimi prodotti causano. Ecco perché si devono sempre indossare gli occhiali da sole quando ci si trova all’aperto e applicare delle creme dall’azione idratante ed elasticizzante.

D’altro canto, la zona va sempre tenuta idratata quanto più possibile: per fare ciò si consiglia di acquistare la crema contorno occhi uomo. Si tratta di creme che contengono numerose vitamine e principi attivi, sieri o emulsioni leggere da usare tutti i giorni.

Ciò che conta è che il prodotto abbia delle proprietà rigeneranti, anti age, nutrienti e antiossidanti. Essendo la zona perioculare fragile e sensibile, i prodotti per il contorno occhi devono essere anche ricchi di sostanze che favoriscono il microcircolo.

Soluzioni chirurgiche per difendere i contorni occhi dell’uomo in crema o in siero

Oltre all’impiego di prodotti come il contorno occhi uomo con acido ialuronico, è possibile ricorrere a delle soluzioni più rapide ma più invadenti.

La prima soluzione è sicuramente il botox, ottimo per contrastare le rughe localizzate. Questo si serve della tossina botulinica che paralizza i muscoli in modo temporaneo. Questa azione favorisce l’effetto levigato e tirato, eliminando segni e linee. Il botulino è la soluzione ideale per i soggetti in età matura, per coloro che hanno molte rughe e zampe di gallina.

In alternativa al botulino c’è il filler: questo è un composto ricco di acido ialuronico, vitamine e collagene. Il filler è studiato per rendere la pelle liscia e polposa, donandole un aspetto sano e anche giovane. Un prodotto ottimo per coloro che hanno meno di quarant’anni e che presentano rughe visibili. La procedura consiste nel riempimento di ogni solco, ottenendo così un risultato naturale.