Integratori per dimagrire: scopri di più

Gli integratori per dimagrire sono sicuramente tra i prodotti più acquistati da coloro che intendono perdere peso in poco tempo.

In commercio è possibile trovare una vastissima gamma di integratori per perdere peso, e ognuno differisce dagli altri in base alla formulazione ed alla composizione.

Inoltre, ci sono integratori che favoriscono un’accelerazione del metabolismo, mentre altri servono a bruciare alcuni grassi in modo più rapido.

Il desiderio di perdere peso in modo rapido può essere soddisfatto dall’assunzione di integratori per dimagrire. Anche se c’è bisogno di fare molta attenzione quando si acquistano questi prodotti.

È facile imbattersi in dei prodotti placebo, e che quindi non causano alcun effetto: di conseguenza, bisogna fare affidamento solo su prodotti che hanno una composizione chiara e precisa.

Trattandosi ovviamente di integratori per dimagrire e non di farmaci veri e propri, questi devono essere accompagnati dall’adozione di alcune buone abitudini.

Tra le buone abitudini che servono a dimagrire è possibile menzionare quella di seguire un’alimentazione sana, quella di praticare attività fisica ed infine di ridurre le calorie.

Questi cambiamenti non sono naturalmente facili da mettere in pratica, e quindi è logico chiedersi se l’assunzione di un integratore per perdere peso sia necessaria.

Certamente, il connubio di entrambe le strategie può portare a dei risultati inaspettati.

Gli integratori per dimagrire accelerano il metabolismo

A molte persone capita spesso di incrementare la pratica di attività fisica, mangiare in deficit calorico e solamente alimenti sani, ma allo stesso tempo non dimagrire.

Per capire cosa succede in questi casi, è necessario parlare del metabolismo.

Il metabolismo è l’insieme di tutti i processi chimici che hanno luogo all’interno del corpo umano: tra questi ci sono la respirazione, la digestione…

Ognuna di queste reazioni chimiche richiede una certa quantità di energia: l’insieme di tutta l’energia richiesta è nota come metabolismo basale.

Esso rappresenta una porzione abbastanza significativa del fabbisogno energetico di una persona, e può variare in base a un numero di fattori, come lo stile di vita oppure l’età.

Quando si ha un metabolismo lento in realtà di ha un metabolismo basale che, in termini numerici, è basso.

I fattori che hanno un’incidenza sul metabolismo basale sono moltissimi. Tra questi è possibile menzionare le dimensioni del corpo e la sua composizione (quantità di grassi e di muscolo).

Ancora, a incidere sul metabolismo ci sono poi l’età ed il sesso, e specialmente gli uomini hanno un metabolismo più rapido.

Infine, sembra che anche la genetica giochi un ruolo importante all’interno di questa equazione.

Quando usare degli integratori dimagranti

Le ricerche scientifiche condotte finora non supportano la teoria che è impossibile perdere peso a causa del metabolismo lento oppure bloccato.

Al contrario, è possibile vedere come le persone in sovrappeso hanno un metabolismo basale più alto rispetto alle persone che sono in normopeso. Questo in quanto un corpo più grande ha bisogno di maggiore energia per svolgere le funzioni di base.

Se non si vuole danneggiare il proprio metabolismo, bisogna ricordare di non sottoporsi a delle diete troppo drastiche.

Infatti, dei regimi con un consumo scarsissimo di calorie possono rallentare il metabolismo.

Questo fenomeno è dato dal fatto che, nel momento in cui l’apporto calorico non è sufficiente oppure estremamente inferiore a quello che l’organismo necessita. Per questo il metabolismo subisce un forte rallentamento per proteggere gli organi.

Tale meccanismo è il frutto di millenni di evoluzione, in cui gli uomini hanno dovuto adattarsi a sopravvivere a quei lunghi periodi di profonda carestia.

In tv o su internet è possibile leggere spesso di alimenti o di bevande che promettono di ribaltare il proprio metabolismo, ma le evidenze scientifiche a supporto di ciò sono veramente scarse.

Una valida strategia per aumentare il metabolismo basale è sicuramente quello di essere più attivi, ed in particolare seguendo due direzioni.

In primo luogo è necessario praticare attività aerobica, che punta a bruciare più calorie.

In aggiunta a ciò, è necessario praticare attività che portano all’aumento della massa muscolare, come il sollevamento dei pesi.

Come scegliere il miglior integratore per dimagrire la pancia

È dunque necessario tenere sempre gli occhi aperti quando si acquistano degli integratori per perdere peso. Ci sono però alcuni campanelli di allarme che possono far capire che il prodotto non sortirà alcun effetto.

Al fine di identificare questi prodotti che sono a tutti gli effetti delle truffe, è necessario fare attenzione innanzitutto alle promesse estreme, come “perdi venti chili in un mese”.

Bisogna fare poi attenzione ai prodotti pubblicizzati in lingua straniera oppure a quelli che arrivano all’interno dello spam della propria casella e-mail.

Certo, all’inizio i prodotti potrebbero dare l’idea di stare funzionando davvero, ma probabilmente ciò avviene solamente perché si sta seguendo un regime di dieta ipocalorico.

Purtroppo, a meno che non ci si affidi alla chirurgia, non è possibile perdere peso dalla mattina alla sera.

Per riuscire ad avere dei risultati tangibili è necessario impegnarsi, adottare una dieta sana, abbassare l’introito calorico, assumere degli integratori per dimagrire testati e soprattutto aumentare il movimento.

Come utilizzare gli integratori per dimagrire velocemente

Al supermercato, ma anche su internet oppure in farmacia è possibile trovare un grandissimo numero di integratori per perdere peso.

Bisogna tenere sempre gli occhi aperti quando si acquista un prodotto di questo genere, perché ce ne sono alcuni che non sono mai stati testati ed altri che potrebbero addirittura risultare dannosi o nocivi.

Al giorno d’oggi, le aziende possono mettere in commercio anche dei prodotti che sono potenzialmente nocivi.

Questo avviene perché gli integratori non sono soggetti alle stesse norme alle quali sono sottoposti i farmaci, e dunque possono essere venduti anche senza essere testati.

Gli integratori per perdere peso, una volta distribuiti, vengono sottoposti a dei controlli di sicurezza da parte sia di organismi nazionali che internazionali, i quali possono anche vietarne la vendita o predisporre il ritiro.

Ecco perché è necessario informarsi bene e con grande attenzione prima di acquistare i suddetti prodotti, consultando le loro etichette o chiedendo un consiglio da dei professionisti sanitari, quali medici o farmacisti.

Ingredienti dell’integratore per dimagrire la pancia

Per capire se un integratore per dimagrire è sicuro ed anche efficace è possibile leggere la sua etichetta, sulla quale è riportata la formulazione.

In base agli ingredienti che sono contenuti dentro, è possibile sapere in anticipo quali sono gli effetti che sortirà il prodotto.

Molti integratori per perdere peso contengono il gambo di ananas e la papaina: questi contengono degli enzimi digestivi vegetali che rendono più agevole la digestione delle proteine.

Questi ingredienti hanno una scarsissima incidenza di effetti collaterali.

Altri integratori per dormire contengono poi la caffeina, l’efedrina, la pseudoefedrina e la teobromina e sono studiati proprio per stimolare la termogenesi.

Dunque, la temperatura del corpo aumenta in seguito alla loro assunzione e si bruciano più calorie: tuttavia il loro funzionamento dipende sia dalla dose che dalla sensibilità individuale.

Tuttavia, alte dosi di questi principi potrebbero causare tachicardia, palpitazioni, insonnia, ipertensione, irritabilità, emorragie, ansia, cefalea, allucinazioni, diarrea o dispnea.

Il 5-idrossitriptofano è anche contenuto in numerosi prodotti, e si tratta di un intermedio della serotonina.

L’integrazione di questo elemento migliora la segnalazione della serotonina, e questo potrebbe ridurre notevolmente il desiderio di assumere carboidrati.

Tra gli effetti collaterali ci sono però i disturbi digestivi ed intestinali, la nausea.

Come scegliere un integratore per perdere peso

Al giorno d’oggi vengono utilizzati moltissimi ingredienti e prodotti diversi l’uno dall’altro per la produzione di integratori per dimagrire.

Nella lista dei moltissimi ingredienti da cercare è possibile inserire anche fucus, laminaria e iodio: si tratta di sostanze che invogliano la tiroide a produrre più ormoni.

Questo causa degli effetti nel processo di dimagrimento, ma potrebbe causare aritmie, tachicardie, una funzionalità alterata della tiroide e addirittura l’insonnia.

Sempre più popolare è diventata poi la carnitina, la quale favorisce l’ossidazione degli acidi grassi a lunga catena che si trovano nel mitocondrio.

Sono ancora scarsi gli studi che riguardano la carnitina come stimolante per la perdita di peso, e ci sono alcuni effetti collaterali rari causati da ipersensibilità individuale.

Tra questi si menzionano la difficoltà nell’addormentarsi se questa sostanza viene assunta prima di dormire, disturbi che interessano la digestione, tachicardia oppure ipertensione.

Popolari sono poi i diuretici naturali e la verga d’oro: questi favoriscono la diminuzione del peso semplicemente aumentando la diuresi.

Attraverso questi è dunque possibile perdere peso corporeo, ma non grasso, ecco perché spesso non vengono inseriti all’interno di prodotti commercializzati come integratori per dimagrire.

Inoltre, questi possono causare anche dei disturbi addominali e la perdita di sali minerali.

Molto impiegato nella produzione di integratori per perdere peso è poi il cromo, che fa bruciare più calorie, diminuisce l’appetito e favorisce la costruzione di massa muscolare.

Anche se i dati a disposizione sono ancora pochi, questo viene considerato abbastanza sicuro se non assunto in proporzioni esagerate.

Negli integratori si consiglia di cercare anche l’acido linoleico coniugato. Esso è in grado di diminuire la massa grassa facendo aumentare quella muscolare, ed ecco perché è utilizzato da moltissimi atleti e culturisti.

Ultimo ma non meno importante è l’estratto di tè verde, che sembra giocare un ottimo ruolo nella perdita di peso.