Prodotti Make up
Prodotti di make-up, cosmetici e trucchi di alta qualità sono essenziali per le donne poiché migliorano la loro autostima, consentendo loro di esprimere la propria creatività e individualità. Questi prodotti migliorano l’aspetto, coprono imperfezioni e promuovono la cura della pelle, contribuendo così a una maggiore fiducia e benessere emotivo.
La parola italiana “trucco” trova la propria origine nel termine francese “troque”, che significa inganno che altera l’aspetto. Da questa definizione è possibile comprendere quale sia l’azione principale dei prodotti di make-up.
Utilizzato già nell’antico Egitto, il make-up diventa una pratica diffusa in tantissime culture, tra cui quella romana, greca e orientale.
Inizialmente, questi popoli truccavano solo gli occhi, in modo da intensificare lo sguardo. Pian piano, però, le formulazioni make-up hanno iniziato a interessare anche tutto il resto del viso. Le prime pigmentazioni venivano create a partire da elementi naturali, come i frutti.
Nel corso del diciannovesimo secoli, il make-up assunse una connotazione negativa, in quanto iniziò a essere associato esclusivamente alle prostitute e agli attori teatrali.
Quindi, da questa breve descrizione storica, è possibile comprendere che il mondo del make-up ha compiuto un lunghissimo viaggio, partendo dagli antichi egizi arrivando fino al presente.
Ovviamente, col trascorrere del tempo, i prodotti per il trucco si sono evoluti, diventando sempre più numerosi e assumendo peculiarità molto varie.
Oggigiorno, il trucco è utilizzato quotidianamente da milioni di persone: esistono miliardi di prodotti di natura, colore e forma completamente differente e capaci di coprire qualsiasi tipo di inestetismo.
Tutti gli appassionati di make-up utilizzano quotidianamente una serie di prodotti, come ad esempio mascara, fondotinta, ombretti ed eyeliner, finalizzati a rendere il viso molto più bello.
Come funziona il make-up
Il make-up, o trucco, ha come obiettivo principale quello di migliorare l’aspetto estetico di coloro che lo utilizzano. Si tratta, infatti, di prodotti ideati per coprire eventuali inestetismi e impurità, in modo da far apparire il viso molto più omogeneo e pulito.
Ogni prodotto di make-up ha come obiettivo quello di rispondere a una determinata esigenza. Ad esempio, il mascara si occupa di rendere le ciglia degli occhi più curve e scure in modo da intensificare lo sguardo.
Quando si utilizzano prodotti per il make-up professionale, si riesce anche a migliorare le persone con una pelle più matura. In questo caso, si possono acquistare prodotti molto coprenti e leggeri al tempo stesso, che rendono la pelle priva di rughe e macchie cutanee.
Grazie all’uso di trucchi di buona qualità, si possono creare dei look adatti a qualsiasi occasione, sia più formali che informali. In ambito cinematografico e teatrale, i truccatori riescono a creare dei make-up spettacolari, che trasformano l’aspetto del soggetto in maniera irriconoscibile.
Nella vita di tutti giorni, gli stessi prodotti possono creare dei look più naturali, che coprono semplicemente le imperfezioni ed evidenziano i punti di forza.
Se si è inesperti nel mondo del make-up, esistono numerosi video nei quali esperti truccatori o semplici appassionati forniscono numerosi consigli e tecniche da poter replicare. Quindi, munendosi di tanta curiosità e voglia di imparare, chiunque può diventare un abile truccatore.
Gli ingredienti più usati tra i cosmetici
Se si vuole ottenere un radicale cambio look ogni volta che si applica il trucco, è fondamentale acquistare i prodotti adatti alla propria pelle. Tutti i prodotti di make-up devono essere formulati seguendo le regole dell’INCI, ovvero l’International Nomenclature of Cosmetic Ingredients.
Si tratta di una lista nella quale sono indicati circa diciannovemila ingredienti di prodotti cosmetici. Nei prodotti per la realizzazione del make-up si possono trovare migliaia di ingredienti differenti, a volte anche abbastanza bizzarri.
Ogni prodotto per il trucco deve essere composto da una formulazione adeguatamente studiata dagli esperti, in modo che non causi alcun danno collaterale alla pelle.
Se si prende come esempio il fondotinta, la sua formulazione è solitamente composta da varie tipologie di olio, da acqua e da una serie di principi attivi potentissimi.
Altri cosmetici, come ombretti e rossetti, possono contenere elementi differenti come:
- vaselina;
- pigmenti minerali;
- antiossidanti;
- la cera d’api;
- profumi.
Quindi, prima di acquistare un prodotto di make-up, è consigliabile controllare attentamente la formulazione del prodotto in questione. Questa accortezza previene la possibile comparsa di effetti collaterali.
Come cambiare il proprio aspetto con il trucco
Molte persone si rifugiano quotidianamente nell’utilizzo nel make-up pur di riuscire a modificare il proprio aspetto. Non si tratta esclusivamente dei classici prodotti di bellezza, ma anche in nuove e sofisticate tecniche del mondo della cosmesi, come il trucco semipermanente.
Si tratta di una tipologia di trucco la cui durata è nettamente superiore a quella del semplice trucco. Questo tipo di make-up viene molto utilizzato per disegnare le sopracciglia o per dare maggiore tonalità alla bocca, in modo che sembra si sia applicato il contorno labbra.
I prodotti utilizzati per il trucco semipermanente sono testati in modo da non irritare la pelle. Grazie a questa innovativa tecnica, è possibile svegliarsi ogni giorno con un aspetto molto più sistemato, proprio come se ci si fosse già truccate.
Questa soluzione è l’ideale per tutti coloro che non sono molto pratici nell’uso dei prodotti trucco, oppure che non hanno tempo da dedicare a questa pratica.
Il potere del make-up
L’interessante e rivoluzionaria introduzione di nuove tecniche legate all’applicazione del make-up ha conquistato tantissimi utenti. Nonostante ciò, però, ci sono ancora tantissime persone che sono fedeli ai prodotti di trucco classici.
Si tratta perlopiù di persone che preferiscono un aspetto più naturale, senza modificarlo in maniera permanente.
Tantissime donne utilizzano ogni giorno i prodotti di make-up per le occasioni più diverse. Questo è possibile solo scegliendo dei trucchi giusti, che sappiano valorizzare l’aspetto del proprio viso senza alterarlo in alcun modo.
Tantissimi tutorial online forniscono consigli e suggerimenti estremamente utili per la realizzazione di trucchi naturali ed elaborati.
Negli ultimi tempi, si è diffusa la moda del contouring e del trucco smokey eyes, attraverso i quali si ottiene uno sguardo e un viso completamente modificati semplicemente utilizzando prodotti classici ma con tecniche abbastanza complesse da mettere in pratica. Una volta appreso in che modo si creano questi tipi di look però, sarà impossibile farne a meno.
Da aggiungere è anche l’importanza di stare ben attenti a non esagerare troppo. Il concetto di “less is more” nel mondo del trucco molte volte è un vero e proprio salva aspetto. Non c’è bisogno di esagerare per apparire diversi!
Cos’è la dermopigmentazione nel make-up
La dermopigmentazione è una pratica che si basa sulla correzione e sul miglioramento del proprio aspetto estetico. Si tratta di un procedimento che consiste nell’introduzione di alcuni pigmenti antitossici nello strato più profondo della pelle.
Questa tecnica viene utilizzata per eliminare le discromie della pelle, per minimizzare le cicatrici, per coprire le smagliature e per colorare le sopracciglia. La procedura consiste nell’inserimento di un ago nella pelle, come avviene per il tatuaggio, il quale inietta il pigmento.
Per avere dei risultati più duraturi e corretti occorre sottoporsi a più sedute di questo trattamento. Per queste tecniche è assolutamente sconsigliato rivolgersi a persone inesperte o che praticano il “fai da te”. Quando si parla di trattamenti sulla pelle e sul viso occorre prestare molta attenzione al professionista al quale ci si rivolge. Questo serve a prevenire eventuali danni estetici o di salute.
Quali sono i prodotti make up immancabili
In ogni cofanetto make-up viene selezionata una lista di prodotti adatti a migliorare l’aspetto del proprio viso. Tutti i beauty addicted hanno una trousse che rappresenta la propria personalità.
Coloro che amano look semplici conservano nel proprio cofanetto prodotti make-up dalle tonalità neutre, mentre chi ama i trucchi elaborati ha solitamente prodotti più esuberanti, come glitter e strass. Quindi, ogni cofanetto o trousse racconta la storia del suo proprietario.
Ci sono, però, alcuni prodotti che sono da considerare “immancabili” per i beauty addicted e per gli appassionati di make-up. Tra questi vi è ad esempio il correttore, il cui scopo è nascondere inestetismi e imperfezioni, come brufoli od occhiaie.
Ancora, il mascara è un must have, in quanto rende lo sguardo più profondo e completa il trucco occhi.
Gli ombretti di tonalità neutre sono altrettanto indispensabili, in quanto servono da base anche per trucchi più elaborati.
Il fondotinta o le creme colorate sono utilizzati quasi da tutti, grazie a essi si riesce a ottenere una base trucco perfetta e omogenea.
Per aumentare la tenuta del trucco, è fondamentale la presenza della cipria, che ha un’azione fissante e opacizzante. Senza la cipria, coloro che hanno la pelle molto grassa rischiano di avere un trucco dall’aspetto bagnato o dal classico effetto lucido.
Infine, da non dimenticare, è il blush, fondamentale per dare un tocco di vitalità alla pelle coperta dal fondotinta.
Prodotti immancabili per il trucco
Oltre a tutti i prodotti precedentemente indicati, non bisogna assolutamente dimenticare di inserire all’interno della propria trousse anche altri cosmetici.
Tra questi l’illuminante riesce a dare un tocco di luce ai make-up più opachi. Si applica un po’ più sopra le guance e anche sulla punta del naso, per creare dei punti luce evidenti.
Per il trucco occhi è indispensabile anche la matita, da acquistare in tante colorazioni differenti. Se si vuole dare profondità allo sguardo si consiglia di utilizzare una matita nera. Se, però, si hanno gli occhi piccoli, la matita va applicata di un colore differente, in modo da ingrandire lo sguardo. Anche la matita marrone può essere una buona soluzione per i make-up di tutti i giorni.
La matita può essere utilizzata anche per il trucco delle sopracciglia: in commercio sono presenti dei prodotti appositi che aiutano a riempire le sopracciglia più vuote.
Oltre a ombretti, mascara e matite, di fondamentale importanza sono anche i prodotti per il trucco labbra, come rossetti e lucidalabbra.
I primi vengono utilizzati per rendere le labbra più definite e colorate, i secondi sono di tonalità più chiare e, a volte, anche brillantinati. La colorazione di questi prodotti va selezionata in base all’incarnato.
Un ultimo cosmetico da non dimenticare è l’eyeliner, indispensabile per disegnare una linea dal tratto preciso e marcato sulla palpebra. L’eyeliner rende il trucco occhi più completo ed elaborato. La sua applicazione non è del tutto facile, ma con un po’ di pratica non costituirà più un problema.
Altri accessori per il make-up
Per la realizzazione dei make-up, oltre ai vari prodotti trucco, è necessario acquistare quella serie di strumenti indispensabili per la loro applicazione.
Tra gli indispensabili vi sono i pennelli, utili sia per applicare e sfumare gli ombretti, sia per stendere correttore e fondotinta. In commercio esistono numerosi tipi di pennelli differenti tra loro in base all’utilizzo a cui sono destinati. Esistono pennelli trucco a setole morbide, oppure ad esempio dalla forma angolare.
Anche le spugnette sono da ritenersi immancabili, in quanto aiutano ad applicare il fondotinta e altri prodotti in crema con maggiore facilità.
Per quanto riguarda la rimozione del trucco dal viso invece, non bisogna dimenticare tra i prodotti le salviette struccanti e l’acqua micellare. Per quanto riguarda quest’ultima, è da specificare che dopo averla passata sul viso, bisogna procedere al risciacquo per eliminarne ogni residuo dalla pelle del volto.
Infine, si ricorda l’importanza di struccarsi ogni volta che si utilizzano i prodotti make-up, in quanto la loro permanenza eccessiva sul viso potrebbe contribuire alla formazione di numerosi inestetismi.
Quindi, una volta trascorsa la giornata, prima di andare a dormire, occorre struccarsi minuziosamente eliminando ogni traccia di trucco e poi praticare una corretta skin care routine. Quest’ultima va svolta almeno una volta al giorno utilizzando prodotti cosmetici idonei al proprio tipo di pelle.