Cofanetti make up
I cofanetti make up sono tra i prodotti maggiormente acquistati dagli appassionati di trucco. Costantemente presenti sugli scaffali dei negozi, questa tipologia di beauty box ha stimolato l’attenzione di tantissime persone.
Come si sa, possedere una certa quantità di prodotti make up è essenziale per coloro che amano prendersi cura del proprio viso e del proprio aspetto.
Negli ultimi anni, l’acquisto di scatole con vari prodotti per trucco è diventato popolare, sia per trucchi elaborati che per quelli quotidiani. I cofanetti make up danno un vero e proprio aiuto in quanto possono essere utilizzati in tantissime occasioni e, soprattutto, possono essere trasportati ovunque molto facilmente.
A differenza dei singoli trucchi, queste beauty box contengono una serie di prodotti di dimensioni e utilità estremamente differenti. Molti brand di cosmetici, infatti, inseriscono all’interno di questi cofanetti make up sia trucchi small size sia prodotti full size.
In queste scatole si trova di solito tutto il necessario per la base del trucco, come fondotinta, contouring e blush, oltre a prodotti per gli occhi e le labbra. Quindi, questi magici set contengono una serie di sorprendenti elementi da inserire nella beauty routine.
Cosa contengono i cofanetti make up
Negli ultimi anni, c’è stata una crescente attenzione verso il trucco e la cura della pelle, con un ruolo importante dei prodotti per il trucco. Proprio per questo, gli acquisti di cofanetti contenenti trucco sono lievitati rapidamente.
Non solo chi cerca un look eccentrico, ma anche chi preferisce un aspetto naturale, apprezza i prodotti sorprendenti nelle box.
La composizione del cofanetto cambia da brand a brand. Generalmente, è possibile affermare che ci sono differenti tipi di cofanetti. Si hanno, ad esempio, quelli destinati alla creazione della perfetta base trucco. Questi ultimi contengono prodotti come il fondotinta, il correttore e il bronzer.
Ma esistono anche cofanetti che sono destinati alla cura delle labbra o degli occhi. Per quanto riguarda i primi, molti brand adorano inserire all’interno delle beauty box sia rossetti che lipstick idratanti per le labbra. Molte volte le box trucco contenenti prodotti per gli occhi presentano, invece, palette di ombretti e, a volte, anche mascara e piegaciglia.
Come scegliere un cofanetto make up
Molte volte l’acquisto di prodotti per la propria pelle e per il proprio visto costituisce uno dei problemi più evidenti quando si fa shopping. Non è semplice, infatti, comprendere quale sia il cosmetico maggiormente indicato alla propria situazione e alle proprie esigenze.
Nei casi di maggiore incertezza, si può pensare di farsi consigliare dalle persone addette alla vendita di questi prodotti. Ma è importante anche riuscire a selezionare ciò che è adatto alla propria persona anche in autonomia.
Innanzitutto, occorre specificare che quando si decide di acquistare un set per la composizione del make up, bisogna tenere conto di una serie di elementi. Essendo costituita da diversi prodotti, ogni box deve essere studiata attentamente da coloro che hanno intenzione di acquistarla.
Se, ad esempio, si desidera rendere lo sguardo più intenso, si può considerare l’acquisto di una palette di ombretti neutri. Inoltre, chi ha come obiettivo quello di imparare a truccarsi le labbra, può optare per soluzioni che contengano sia matite per le labbra sia rossetti e lucidalabbra.
Se, però, si sta pensando di comprare dei prodotti per la produzione della base trucco, occorre valutare l’acquisto di un fondotinta o di un correttore. Questi devono essere selezionati sulla base della conoscenza della propria tonalità e tipologia di pelle.
Perché scegliere i set make up
Imparare a truccarsi è sempre stata ritenuta una delle tappe complicate della vita degli appassionati di make up. L’approccio con il mondo del trucco avviene solitamente nella fase dell’adolescenza o in età più adulta. Proprio a causa di ciò molte volte ci si ritrova a scontrarsi con diversi problemi che la pelle presenta nelle varie tappe della vita.
In età adolescenziale, ad esempio, si presenta il problema di coprire l’eventuale presenza di brufoli o di punti neri. In età adulta, invece, il problema potrebbe essere costituito dalla presenza di rughe o macchie della pelle.
Occorre quindi imparare a preparare la propria pelle per il giusto make up e questo può avvenire solo grazie a una approfondita skin care routine. Non basta, infatti, semplicemente acquistare il prodotto make up corretto per elaborare un trucco perfetto.
La skin care routine, detta anche cura del viso, rappresenta uno dei migliori alleati nella vita di tutti i giorni. Per capire di cosa si tratta, pensa alla routine di cura della pelle come a una serie di azioni per migliorare la salute e l’idratazione del viso. Di solito, questa comprende vari passaggi come la pulizia del viso, l’applicazione di tonici e creme idratanti, e l’uso di prodotti per il contorno occhi e labbra.
Ingredienti presenti nei cofanetti make up
Come molte persone già sanno, i prodotti presenti nelle beauty box sono estremamente variabili. Essi hanno finalità e proprietà estremamente diverse da brand a brand.
Proprio sulla base di ciò, è fortemente consigliato che tutti coloro che decidono di acquistare dei trucchi analizzino attentamente cosa ognuno di questi contiene.
Solitamente, i prodotti come il fondotinta o il correttore contengono una serie di elementi ai quali prestare attenzione. Molti fondotinta sono composti da oli, da acqua e da principi attivi molto variabili.
Si consiglia di stare sempre molto attenti alla composizione dei vari prodotti, anche di quelli che si è soliti acquistare. Molti degli elementi che li compongono potrebbero, infatti, non essere adatti alle proprie esigenze o alla propria pelle.
Se non si analizza correttamente gli ingredienti di cui i trucchi sono composti, si può incorrere in complicazioni spiacevoli.
Come utilizzare i set per make up
Sono numerose le persone che ancora oggi continuano a chiedersi quali siano le migliori azioni da svolgere per ottenere il trucco perfetto. Molti esperti di make up hanno da sempre divulgato una serie di consigli essenziali per raggiungere dei risultati ottimali.
Per tutti coloro che non sono molto pratici nella stesura del trucco, si consiglia innanzitutto di acquistare pennelli e spugnette pensati proprio per il make up.
Il fondotinta, solitamente presente in molte box trucco, deve essere prelevato con un pennello e picchiettato su tutto il viso fino a una stesura omogenea. Se si verificano problematiche durante questa fase, molto probabilmente il motivo potrebbe essere che non si è svolta una attenta preparazione del viso.
Basterà, quindi, applicare una crema idratante prima del trucco in modo da avere la pelle molto più liscia e pronta. Dopo si applica il correttore su occhiaie ed eventuali imperfezioni. Per fare ciò si può utilizzare la punta di una spugnetta ovale.
Per quanto riguarda gli ombretti, invece, l’applicazione corretta avviene attraverso l’utilizzo di diversi pennelli. Alcuni sono utili a creare delle sfumature più naturali, altri servono per intensificare i colori.
Infine, il rossetto deve essere applicato direttamente sulle labbra, stando attenti a non uscire dai bordi. Per evitare ciò, basta munirsi di una matita labbra e contornare la bocca prima di applicare il rossetto. Questo servirà per avere una linea guida e quindi una stesura molto più semplice del rossetto o del lucidalabbra.
Perché scegliere cofanetti e set per make up
Le box trucco sono delle soluzioni davvero convenienti per tutti coloro che amano truccarsi. Nonostante la vasta scelta presente nel mondo del mercato dei trucchi, non bisogna trascurare la selezione da fare prima di acquistarle.
All’interno di questi set per il make up sono contenuti diversi prodotti che potrebbero essere potenzialmente dannosi per la pelle. Alcuni ingredienti ed elementi che costituiscono questi trucchi potrebbero non essere adatti alla tipologia della pelle che si possiede.
Ad esempio, se si prende in considerazione un fondotinta, questo potrebbe essere destinato sia a pelli secche sia a pelli grasse. Se si applica un fondotinta idratante sulla pelle grassa, questo non farà altro che appesantire il viso rendendolo ancora più unto.
Ma non bisogna considerare solo questi problemi di tipo estetico, ma anche problematiche più gravi. Infatti, si consiglia sempre l’acquisto di prodotti che non contengono microplastiche, siliconi o sostanze chimiche.
I prodotti con ingredienti bio o naturali sono sicuramente tra quelli maggiormente consigliati dagli esperti del mondo make up.
Ulteriore attenzione occorre porla nei riguardi dei trucchi scaduti. Molte volte si tende a pensare che i trucchi abbiano una vita infinita o che non scadano mai. Ma questo è estremamente errato. Infatti, trucchi scaduti o contenenti ingredienti errati potrebbero irritare la nostra pelle creando arrossamenti ed eritemi fastidiosi.