La BB cream è uno dei migliori alleati per il make up quotidiano e la cura del viso. Quando si parla di queste particolari creme si fa infatti riferimento a una particolare famiglia di prodotti cosmetici che si pone a metà tra il make up e la skincare.

Dalla texture leggera e idratante, la BB cream è adatta alla pelle di ogni età, purché non si debbano coprire imperfezioni importanti. La sua coprenza infatti, è medio-bassa e il suo scopo principale è quello di uniformare il colorito, mantenendo inalterato il tono della pelle e donando un incarnato omogeneo e luminoso.

Può essere applicata al viso stendendola in modo uniforme con la punta delle dita, oppure con un pennello da fondotinta.

Caratteristiche della BB cream

BB sta per Blemish Balm, ossia balsamo anti imperfezioni.

Si tratta di un cosmetico dalle molteplici funzioni:

  • idrata la pelle;
  • colora, copre e uniforma la carnagione;
  • è una crema solare con spf medio/alto.

Caratteristica delle BB cream di qualità è la facile applicazione: deve fondersi perfettamente con la pelle, idratare ma non essere pesante, dando un risultato finale che sia naturale ma impeccabile allo stesso tempo.

Questa crema è quindi in grado di unire il make up all’idratazione tipica di una crema. Trattandosi di una crema è ovviamente importante ricordare di pulire bene la pelle prima di applicarla, utilizzando il latte detergente e il tonico per il viso. Solo in questo modo gli ingredienti contenuti nel prodotto possono entrare negli strati più profondi della pelle.

La crema BB è stata inventata da Christine Schrammek, una dermatologa tedesca. Il suo scopo era quello di creare il prodotto perfetto, ovvero un cosmetico in grado di proteggere e idratare la pelle. Allo stesso tempo, il prodotto doveva anche essere in grado di nascondere le cicatrici causate da operazioni chirurgiche o interventi con laser.

Le BB cream sono arrivate in Italia nel 2011 dopo aver fatto il giro del mondo. Dopodiché, tutte le case di cosmetici hanno iniziato a produrre questa tipologia di prodotto.

Come già detto, si tratta di un prodotto cosmetico estremamente versatile. Per quanto riguarda la sua tonalità, si consiglia di affidarsi al proprio incarnato. Naturalmente, è importante scegliere la BB cream in base alla propria tipologia di pelle.

La migliore BB cream per pelli grasse e miste, sarà in grado di normalizzare la produzione di sebo e minimizzare i pori dilatati. Trattandosi comunque di una crema idratante, dovrà essere applicata dopo tonico e siero.

Quella per pelli secche invece, renderà la pelle idratata, liscia e luminosa. Si consiglia di applicarla dopo la crema idratante. Se durante i mesi freddi si dovesse avere la sensazione che la pelle tira e che la bb cream possa sfogliarsi sul viso, si può aggiungere una goccia di olio.

È importante sottolineare che, pur trattandosi di creme con fattore spf, le bb cream possono sostituire la crema idratante ma non la crema solare, in quanto non garantiscono una protezione completa dato il quantitativo che viene applicato sul volto.

Come si usa la BB Cream

Anche se si tratta di una crema, la BB cream va usata piuttosto come un fondotinta in crema oppure compatto. In modo da non prelevare più prodotto di quello necessario, si consiglia di versare un po’ di BB cream sul palmo della propria mano.

Successivamente, bisogna prelevare il prodotto utilizzando un pennello oppure una spugnetta. A tal proposito è consigliata la spugnetta a uovo, conosciuta anche come Beauty Blender. Si tratta del prodotto migliore per applicare la BB in modo omogeneo e uniforme.

Bisogna tamponare la spugnetta imbevuta sul naso, sulla fronte, sul mento e sulle guance. Successivamente, bisogna stendere il prodotto in modo uniforme sia sul collo che sul viso in base al risultato che desideriamo ottenere.

Se cerchiamo un effetto naturale, con media coprenza, applichiamo una ridotta quantità su guance, mento e fronte e stendiamo con la spugnetta. Se invece il risultato finale vogliamo che sia più simile al fondotinta, ne applichiamo una quantità maggiore, stendiamo direttamente con le mani e rimuoviamo infine l’eccesso con la spugnetta per il make up.

Una volta fatto ciò, si consiglia di completare il trucco con la terra, la cipria oppure il fard.

Dopo aver applicato il prodotto, si consiglia di richiudere con attenzione il flacone in modo da evitare che il prodotto si contamini oppure si secchi.

Differenze tra BB cream e fondotinta

Trattandosi di crema colorata, a prima vista la BB cream può essere considerata molto simile al fondotinta, ma in realtà hanno caratteristiche molto differenti. Vediamo insieme quali:

  • coprenza: pur avendo un’ottima coprenza, la BB cream resta comunque più leggera e trasparente garantendo un risultato fresco e naturale. Questo permette alla pelle di respirare ed evita la sensazione di eccessiva copertura che a volte si prova con i fondotinta tradizionali. Infatti, le BB cream sono molto apprezzate nella stagione estiva;
  • consistenza: la BB cream è più semplice da stendere, mentre il fondotinta è più denso e richiede un’attenzione maggiore nell’applicazione. In particolar modo se scegliamo un prodotto troppo asciutto, corriamo il rischio che vada a infilarsi nelle piccole rughe e nei pori del viso, facendolo risultare più segnato. Questo, con una BB cream non può mai accadere grazie al fatto che contengono solitamente ingredienti idratanti come acido ialuronico o glicerina, che aiutano a mantenere la pelle idratata per tutto il giorno;
  • protezione solare: la maggior parte dei fondotinta in commercio non contengono un fattore di protezione solare (SPF) che protegge la pelle dai dannosi raggi UVA e UVB. Questo aiuta a prevenire l’invecchiamento precoce della pelle e riduce il rischio di danni solari.

Differenze tra BB cream e CC cream

La Color Correcting cream è un’evoluzione della BB cream e ha l’obiettivo di ridurre maggiormente le discromie della pelle. La CC cream infatti, serve proprio a correggere le imperfezioni della pelle e a renderla più compatta e luminosa.

Rispetto alla BB cream ha un effetto coprente molto maggiore ed è particolarmente indicata per mascherare rosacee e segni dell’acne. A differenza di un fondotinta tradizionale però, la texture è più leggera e non appesantisce la pelle.

Anche la CC cream va applicata come una normale crema viso, ma bisogna fare attenzione a sfumarla bene nella zona del collo perché, a differenza della BB cream, presenta una concentrazione maggiore di pigmenti al suo interno.

Si può proprio dire quindi che la CC cream è un cosmetico completo, in quanto può essere applicata da sola senza aggiungere poi il fondotinta. Ed è quindi maggiormente indicata alla stagione estiva, ma utilizzabile anche nel corso dell’inverno per illuminare il viso.

Vantaggi di una BB Cream sulla pelle

La BB cream è insomma la soluzione perfetta per non appesantire il volto con il fondotinta ma anche per idratare la pelle al meglio. Ci sono alcuni vantaggi che derivano dall’utilizzo di questa tipologia di prodotto.

Innanzitutto la BB cream fa risparmiare tempo in quanto, con un solo gesto, è possibile idratare la pelle e colorarla allo stesso tempo, nascondendo le imperfezioni e ottenendo un colorito uniforme.

La BB inoltre, è una soluzione più economica in quanto con una sola spesa è possibile unire il fondotinta e la crema idratante. Infine, la crema protegge dai raggi UV, in quanto tutte le BB contengono la protezione.

Bisogna fare attenzione quando si sceglie la BB più adeguata per il proprio viso. Come abbiamo visto, ognuna è studiata per avere un’azione diversa, come quella di nutrire, idratare, seboregolare, rallentare l’invecchiamento e prevenire la comparsa delle rughe.

Ce ne sono alcune modernissime che contengono delle sostanze dal potere antiage, nutriente, riequilibrante per l’epidermide e nutriente.

Le ultime messe in commercio poi hanno un colore più chiaro e, una volta stese sulla pelle, liberano i nutrienti che sono contenuti al loro interno.

Insomma, le BB cream hanno rappresentato una vera e propria rivoluzione nel mondo della cosmesi, che combina il trucco correttivo a un vero e proprio trattamento quotidiano per migliorare l’aspetto della nostra pelle.