fondotinta compatti e in polvere sono cosmetici a cui le donne non possono rinunciare.

Tuttavia, la selezione di un cosmetico che sia adeguato a quelle che sono le proprie esigenze non è così semplice come possa sembrare.

Scegliere un prodotto compatto di alta qualità è fondamentale per un make-up naturale e leggero sul viso.

Un buon fondotinta garantisce che duri tutto il giorno e nutra la pelle durante il suo utilizzo. Molti infatti hanno un potere protettivo e nutriente nei confronti della pelle.

È quindi di fondamentale importanza selezionare un prodotto che contenga numerosi ingredienti che donano sollievo e nutrimento alla pelle.

Ultimamente vanno poi molto di moda le BB cream e le CC cream, che si propongono come alternative più leggere. Queste hanno una minore capacità coprente, quindi potrebbero non essere adatte per pelli con molte imperfezioni come acne o punti neri.

Inoltre, le BB e le CC cream non donano il nutrimento che alcuni ottimi fondotinta sono in grado di fornire, in quanto hanno una formulazione diversa.

A cosa servono i fondotinta compatti

Il fondotinta compatto non è un cosmetico sempre facile da utilizzare, per questo si consiglia di seguire alcuni accorgimenti per quanto riguarda il suo impiego.

Innanzitutto, se si cerca un fondotinta compatto in polvere per l’uso quotidiano, è preferibile optare per un prodotto uno dalla coprenza più leggera. Una coprenza elevata ogni giorno infatti, potrebbe sottoporre la pelle a un forte stress.

Se si hanno dubbi tra due tonalità al momento dell’acquisto, è meglio scegliere quella più chiara, poiché è più semplice aggiungere colore con terra o fard se necessario.

Si consiglia inoltre l’acquisto di due diversi fondotinta compatti in crema, ovviamente uno per l’estate e uno per l’inverno.

Se si ha la pelle grassa, è consigliabile l’uso del fondotinta compatto in polvere, in quanto rimuove maggiormente l’effetto lucido. Invece, chi ha la pelle secca dovrebbe usare una crema come base del fondotinta, per ottenere l’effetto di un incarnato uniforme.

Se il fondotinta si stacca quando viene applicato, si consiglia di sostituire il pennello con le dita in quelle che sono le zone più secche. Sono sufficienti pochi leggeri colpi per farlo aderire meglio nelle zone meno idratate del viso.

Nella scelta del fondotinta non può essere trascurato il fattore di protezione solare, anche se talvolta non è sufficiente. Si consiglia quindi di applicare la crema solare prima di stendere il fondotinta sul viso.

È importante ricordare di rimuovere il trucco prima di dormire per far respirare la pelle durante la notte, pulendola bene per lasciarla libera da tracce di make-up.

Quale fondotinta compatto scegliere

La selezione del giusto fondotinta è sicuramente una delle cose più impegnative che molte donne si trovano a fare. Tuttavia, una volta capito il prodotto adeguato a quelle che sono le proprie esigenze, il gioco è fatto e si avrà un alleato per tutta la vita.

Scegliendo il prodotto con criterio è possibile non solo coprire tutte le imperfezioni, ma anche donare al viso un aspetto vellutato e uniforme. Una condizione del viso del genere rappresenta la base perfetta per un successivo trucco che duri tutto il giorno.

Quando ci si trova davanti alla scelta del fondotinta, è importante considerare quale sia il risultato che si vuole ottenere.

Non bisogna però trascurare anche la propria tipologia di pelle: ognuna richiede un fondotinta diverso. A tal proposito esistono infatti i fluidi, quelli in polvere, i compatti e i cushion: ognuno di essi ha consistenza e coprenza diversa.

I fondotinta compatti sono quelli maggiormente coprenti e abbastanza modulabili, ecco perché sono pratici da utilizzare e da portare con sé per dei piccoli ritocchini.

I compatti possono avere una texture più cremosa oppure più polverosa: la prima è adatta per le pelli secche, mentre la seconda per quelle miste o grasse.

La texture polverosa dona infatti un effetto cipriato ed elimina quella fastidiosa lucidità del viso. Questa tipologia di prodotto è l’ideale durante l’estate, in quanto fornisce una coprenza completa anche quando la pelle suda di più.

Per applicare il fondotinta compatto si consiglia la spugnetta in lattice.

Quando usare un fondotinta in polvere e coprente

Se non si è amanti dei fondotinta compatti, è possibile acquistare dei fondotinta liquidi che risultano adeguati anche ai mesi estivi.

Esistono ad esempio i fondotinta in formato cushion, che uniscono la compattezza alla leggerezza e non sono fastidiosi sulla pelle. Questi sono spesso corredati da un packaging che si compone di cuscinetto e di specchietto, l’ideale per la borsa e per un veloce ritocco anche fuori casa.

Che si tratti di fondotinta compatti oppure liquidi, la cosa più importante da fare è sicuramente scegliere il prodotto con la tonalità più simile alla propria carnagione.

Oggigiorno è possibile farlo attraverso moltissimi strumenti online, i quali attraverso una foto propongono diverse soluzioni.

Modalità di utilizzo dei fondotinta compatti in polvere

fondotinta compatti in polvere sono composti di polvere di make up, la quale viene poi compattata in modo tale da non lasciarla libera nell’aria.

Attraverso questo processo è possibile raggiungere una modularità e una coprenza veramente elevata. In questo formato è poi molto semplice portarlo in giro in borsa oppure anche in un piccolo marsupio.

Il packaging e anche la formula di questa tipologia di prodotto lo rende l’ideale per fare dei piccoli ritocchi, specialmente quando non si è in casa. Lo stesso non può essere detto invece di quei fondotinta in formato liquido o addirittura in polvere libera.

I fondotinta compatti in polvere sono spesso modulabili, e ciò significa che è possibile stendere più strati sul viso fino a ottenere la coprenza desiderata.

Proprio per questa ragione si tratta di prodotti adatti per le donne che hanno la pelle piuttosto grassa. Trattandosi di polvere infatti, questa durante il corso della giornata andrà ad assorbire quello che è il sebo prodotto in eccesso dalla pelle. Tale meccanismo dona al viso un aspetto opaco e privo di quel fastidioso effetto lucido che il sebo in eccesso causa.

Ancora, il fondotinta compatto fornisce un effetto liscio e vellutato alla pelle, donando un effetto simile a quello della cipria.

Ecco come scegliere i migliori fondotinta compatti in crema

Oltre ai fondotinta compatti in polvere è possibile anche trovare quelli in crema, che hanno proprietà diverse rispetto ai precedenti.

Innanzitutto, si tratta di prodotti con una minore polverosità e sono utili quindi anche per coloro che hanno una pelle non troppo secca. Se il fondotinta in polvere evidenzia screpolature sulla pelle secca, quello in crema non lo fa.

In tal caso si consiglia di usare un fondotinta compatto in crema che fornisce non solo una coprenza meno alta, ma anche un maggiore comfort. Tali fondotinta, essendo studiati proprio per le pelli secche e denutrite, contengono spesso delle sostanze nutrienti e idratanti per il viso.

In commercio è possibile trovare un gran numero di fondotinta compatti che hanno una texture morbida e non grassa, in grado di coprire le imperfezioni.

Questi prodotti evitano che si venga a creare quello sgradevole effetto maschera.

Proprietà e benefici del fondotinta compatto

I fondotinta compatti sono in commercio sia in polvere che in crema, e la scelta tra i due formati dipende dal proprio tipo di pelle. Ci sono però anche altre particolarità che vanno ricercate all’interno del proprio fondotinta.

Innanzitutto, bisogna scegliere un fondotinta idratante: questa proprietà è importante specialmente per chi ha una pelle secca.

Tuttavia, anche chi ha la pelle mista o grassa non deve rinunciare a una corretta idratazione della cute. Molti fondotinta contengono poi il fattore di protezione solare (ovvero SPF): questo difende la pelle dai nocivi raggi del sole tutto l’anno.

Se si sceglie un prodotto privo di SPF, si consiglia l’applicazione della protezione solare prima del fondotinta.

Inoltre, è preferibile acquistare un prodotto che svolga un effetto opacizzante: la maggior parte dei fondotinta compatti offrono questo servizio. Grazie al potere opacizzante, sarà possibile eliminare quel fastidioso effetto lucido spesso causato dall’eccessiva produzione di sebo.

Ancora, un buon fondotinta è anche illuminante: tale proprietà è necessaria specialmente se si ha la pelle che tende al grigio. Ci sono numerosi ingredienti che donano luce al volto, dandogli un aspetto più gioioso e allegro.

Infine, si consiglia sempre di scegliere prodotti che siano privi di silicone: questa sostanza può causare danni alla pelle ed è anche altamente inquinante.

Una volta seguiti questi preziosissimi consigli, scegliere il proprio fondotinta sarà un vero e proprio gioco da ragazzi.