Gli integratori per unghie sono dei prodotti alimentari in grado di aiutare le unghie a diventare più forti e resistenti. Soprattutto nei periodi in cui l’organismo risulta più debole e il sistema immunitario non funziona al massimo delle sue potenzialità.

Le unghie altro non sono che delle “estensioni” della pelle. Si formano tramite un processo particolare in cui si assiste a una sintesi molto importante di una proteina chiamata cheratina. Si tratta di uno strato definito “corneo” della pelle costituito principalmente da cellule morte e poi sottoposte a questa sintesi. Possono crescere fino a 0,1 millimetri ogni giorno e il loro ciclo completo di crescita e riproduzione può durare dai 100 ai 150 giorni.

Tutto ciò avviene in modo del tutto naturale e sistematico, in un processo praticamente impossibile da visualizzare per gli essere umani. Quando non ci sono particolari problemi infatti, il corpo umano si comporta come una macchina perfetta e dunque, tutti i processi tendono a funzionare nel migliore dei modi.

Può capitare però che anche la salute di alcune parti del corpo che solitamente non sono sotto la lente di ingrandimento, come appunto le unghie, possa venire compromessa.

Unghie meno forti e poco resistenti, possono causare dei disagi che, seppur piccoli, a lungo andare potrebbero scaturire in problematiche più serie a fastidiose.

A cosa servono gli integratori per le unghie

Un integratore per rendere le unghie più forti e resistenti è un prodotto da banco, ovvero un prodotto acquistabile anche senza ricetta. Questo genere di integratori è molto popolare sul web, su piattaforme come queste, oppure in store fisici come erboristerie, farmacie e parafarmacie.

Il loro funzionamento generale prevede l’apporto di sostanze nutrienti e fondamentali in tutti quei casi di insufficienze dal punto di vista nutrizionale, che possono portare a un deterioramento, in questo caso, delle unghie.

Gli integratori alimentari per questo scopo sono fondamentalmente di due tipi: integratori per assunzione orale ed emulsioni o gel per applicazione esterna.

In entrambi i casi si tratta solitamente di prodotti dalla formulazione completamente naturale. In questo modo sono in grado di aiutare il corpo a rigenerare le unghie o a renderle più forti e resistenti in tutti i momenti dell’anno.

È bene specificare che è possibile trovare sul mercato prodotti specifici per unghie che molto spesso però, risultano utili anche alla salute dei capelli.

Spesso infatti si trovano in commercio integratori per rendere più forti unghie e capelli, in quanto anche questi ultimi, in alcuni casi, possono indebolirsi per gli stessi motivi delle unghie.

Quando usare un integratore per le unghie

Come accennato, una delle cause principali della cattiva salute delle unghie è da ritrovare nei cambi di stagione. Si tratta di quei periodi a cavallo delle stagioni più drastiche, dove gli sbalzi climatici e i cambi di abitudini possono influenzare la vita di tutti giorni, come avviene ad esempio nei passaggi da primavera a estate e da estate a inverno. In periodi come questi infatti, è più probabile che le unghie vadano ad indebolirsi.

Altre cause che possono provocare un indebolimento delle unghie, possono essere:

  • alimentazione sregolata: soprattutto quando manca l’apporto di elementi fondamentali come vitamine e proteine;
  • fattori esterni: smog, inquinamento e polveri sottili;
  • gravidanza: in gravidanza e allattamento l’organismo si può trovare sotto stress soprattutto per far fronte alle richieste nutrizionali del feto;
  • assunzione di farmaci: alcuni farmaci, come gli antibiotici, hanno come effetto collaterale l’abbassamento momentaneo delle difese immunitarie;
  • stress: lo stress fisico e mentale può degenerare in stress ossidativo e portare anche a questo genere di carenze.

Ovviamente, esistono anche altre situazioni in cui può essere utile utilizzare questo genere di integratori, ma in linea generale queste appena elencate risultano le più comuni.

In caso di qualsiasi tipo di dubbio riguardo l’utilizzo di integratori per unghie, ci si può rivolgere al proprio farmacista o medico di fiducia.

Come rendere le unghie più forti con gli integratori

La salute delle unghie, può passare anche dalla modifica di alcuni comportamenti quotidiani che possono riguardare situazioni apparentemente non correlate con le unghie.

L’alimentazione, ad esempio, risulta determinante anche per avere unghie più forti e resistenti. Nella crescita e nella stabilità delle unghie infatti, vitamine, minerali e altri ingredienti fondamentali per il corpo umano, si trovano principalmente negli alimenti.

Scegliere frutta e verdura di stagione, rinunciando magari a prodotti più grassi o ricchi di zuccheri, sarà un vero toccasana per l’organismo che eviterà la carenza di elementi preziosi.

Elementi che possono essere assunti anche tramite gli integratori per le unghie, ma che dovrebbero essere sempre presenti in una dieta sana ed equilibrata.

Altre attenzioni che possono migliorare la salute delle unghie sono:

  • non utilizzare l’acetone: l’acetone viene comunemente utilizzato per rimuovere lo smalto dalla superficie delle unghie. Questo processo, se ripetuto troppo spesso con prodotti aggressivi, può causare un ulteriore indebolimento delle unghie;
  • scegliere la lima giusta: è possibile trovare sul mercato alcune lime morbide e flessibili che fanno al caso delle persone con problemi di unghie deboli;
  • utilizzare l’olio di mandorle: si tratta di un olio in grado di idratare profondamente anche le unghie più secche e sensibili.

Ingredienti principali degli integratori per unghie

Tutti gli integratori per migliorare le unghie hanno formulazioni differenti tra loro. Questo dipende prevalentemente dal fatto che esistono diverse esigenze in questo campo.

In linea più generale, però, è possibile trovare una serie di ingredienti molto utilizzati in queste formule, o comunque abbastanza ricorrenti.

Alcuni degli ingredienti degli integratori per unghie possono essere:

  • collagene: è la proteina maggiormente presente nell’organismo. È molto concentrata soprattutto a livello osseo ed è una delle sostanze principali del tessuto connettivo;
  • cheratina: è in grado di dare maggiore robustezza non solo alle unghie, ma anche ai capelli.
  • vitamina A: oltre alle proprietà antiossidanti, è in grado di dare un importante apporto alla crescita dei tessuti, alla divisione delle cellule e al sistema immunitario.
  • vitamina C: oltre alle proprietà antiossidanti, è in grado di offrire protezione al sistema immunitario e a proteggerlo dallo stress ossidativo;
  • minerali: alcuni minerali come ferro, zinco, silicio e selenio, vengono inseriti nella formulazione di questi prodotti per le loro proprietà ricostituenti.

Come utilizzare un integratore per le unghie fragili

Gli integratori per le unghie, così come quasi tutti gli integratori alimentari, non portano con sé particolari consigli o modalità di assunzione.

Ma così come i prodotti possono essere differenti, può cambiare anche la modalità di assunzione e la posologia. Per questo motivo è bene fare attenzione alle istruzioni che si possono trovare all’interno delle schede prodotto o direttamente sulle confezioni.

In linea generale gli integratori alimentari possono essere assunti ingerendoli direttamente tramite un bicchiere d’acqua, in prossimità, prima o dopo i pasti, a seconda delle istruzioni.

Si consiglia di evitare autodiagnosi o autoterapie, rispettando sempre le regole di utilizzo e la posologia indicata.

Utilizzare gli integratori soltanto per il periodo indicato o modificarne l’utilizzo soltanto dopo una consulenza con il proprio medico.

Effetti collaterali degli integratori per unghie rigate

Gli integratori alimentari, come ad esempio gli integratori che possono essere utilizzati per rendere più forti le unghie o i capelli, sono dei prodotti molto sicuri.

Questo è dovuto al fatto che non si tratta di farmaci, bensì di un insieme di prodotti naturali come principi attivi di piante, frutti e radici.

Gli integratori per le unghie sono un insieme di vitamine, minerali e altre sostanze in grado di aiutare le persone a migliorare il proprio stato di salute.

Sono particolarmente utili quando l’utilizzo di questi dispositivi, avviene in contemporanea a un miglioramento generale dello stile di vita.

Per questo motivo situazioni di pericolo o di effetti collaterali sono quasi pari a zero.

Gli unici problemi riscontrati nel corso degli anni, dopo l’assunzione di questi prodotti, sono dovuti a situazioni di allergie o di intolleranze. Queste situazioni sono facilmente governabili e gestibili, semplicemente leggendo la lista degli ingredienti presente sulla confezione.

In ogni caso, in presenza di situazioni particolari come gravidanza e allattamento o di patologie gravi a carico di cuore e reni, è sempre opportuno chiedere una consulenza al proprio medico di fiducia prima di iniziare l’assunzione continuativa degli integratori.

In caso di qualsiasi tipo di reazione avversa ai prodotti per le unghie è importante rivolgersi tempestivamente al proprio medico.