-
Effaclar A.I. Anti Imperfezioni La Roche Posay 15 ml
13,00 € -
Effaclar Duo (+) La Roche Posay – Crema Viso 40 ml
19,90 € -
Effaclar Duo (+) SPF 30 La Roche Posay 40 ml
19,89 € -
Effaclar Duo (+) Unifiant Medium La Roche Posay 40 ml
18,88 € -
Hydraphase HA La Roche Posay Crema Leggera 50 ml
15,55 € -
La Roche Posay Effaclar Duo (+) Unifiant Light 40 ml
11,94 €
Creme anti imperfezioni
Le creme anti imperfezioni sono delle vere alleate di bellezza quando si parla di inestetismi della pelle del viso.
Una pelle perfetta è un ideale a cui si tende, ma non sempre è così facile arrivarci. Ogni pelle è diversa e, a suo modo, si presta a diverse imperfezioni.
La pelle grassa, ad esempio, è più soggetta a presentare pori dilatati, brufoletti e punti neri, mentre la pelle secca deve combattere contro irritazioni e arrossamenti.
Le pomate a uso topico sono dei prodotti cosmetici ideati per rispondere alle problematiche che l’epidermide potrebbe presentare e devono essere scelte in base alle problematiche e alla tipologia della pelle.
In effetti, le creme anti imperfezioni consentono un trattamento approfondito della pelle del viso al fine di migliorarla.
Le creme viso, in genere, hanno molteplici funzioni: esistono quelle per schiarire le occhiaie, quelle per idratare la pelle, per prevenire le rughe o le creme con azione antimacchia.
Sul mercato sono presenti migliaia di prodotti per la cura della pelle.
Tra questi, un posto importante lo detengono le creme viso anti imperfezioni.
Questi particolari cosmetici si occupano di combattere gli inestetismi presentati dalla pelle, come ad esempio:
- pori dilatati;
- discromie;
- brufoli;
- punti neri.
L’uso quotidiano di queste creme permette di migliorare significativamente l’aspetto e la texture della pelle del volto.
Prima di procedere con l’acquisto di un prodotto del genere, è consigliabile informarsi su quale possa essere quello più idoneo per la propria pelle.
I risultati apportati da queste creme saranno visibili in tempi abbastanza brevi.
Creme anti imperfezioni: come funzionano
Le creme viso anti imperfezioni sono tra i cosmetici maggiormente apprezzati degli ultimi anni.
La recente attenzione per il mondo della cosmesi ha portato moltissime persone ad acquistare dei prodotti per migliorare la propria pelle.
In effetti, differentemente dai decenni scorsi, oggigiorno è molto più diffusa un’attenzione alla cura del corpo e della propria bellezza.
Agenti atmosferici, prodotti chimici e raggi solari contribuiscono alla formazione di inestetismi indesiderati sulla superficie dell’epidermide.
Proprio per questo, è ormai indispensabile selezionare prodotti risananti da inserire all’interno della propria routine di skincare.
Tra questi, come già accennato in precedenza, un’importanza rilevante la posseggono le creme viso anti imperfezioni.
Questi prodotti si occupano di minimizzare, prevenire e limitare la formazione di brufoli, punti neri e discromie della pelle.
L’azione svolta da questi cosmetici consente di idratare la pelle minimizzando la dilatazione dei pori.
Inoltre, riescono a rinforzare la barriera cutanea che protegge il viso dagli agenti patogeni esterni.
Quindi, se si è alla ricerca di un prodotto ideato per sconfiggere le imperfezioni, allora questa tipologia di creme è adatta alla situazione.
Bisogna specificare che ogni crema utile al miglioramento del viso, deve essere accompagnata dagli altri prodotti ad essa complementari, come quelli per la detersione o l’idratazione.
Un solo e unico prodotto non può modificare radicalmente l’aspetto del volto.
Crema viso anti imperfezioni: come scegliere
È anche importante capire come scegliere la crema viso anti imperfezioni.
Il vastissimo mondo del mercato dei cosmetici presenta una variegata selezione di prodotti per la cura della pelle.
È ormai difficilissimo scegliere quale prodotto cosmetico acquistare.
I negozi sono ricchissimi di centinaia di versioni differenti dello stesso prodotto.
Nonostante la presenza di moltissime alternative consenta a chiunque di accedere al mondo della cosmesi, anche per la varietà di prezzi proposti, quest’ampia gamma di prodotti crea una forte indecisione.
Ci si domanda, quindi, quale possa essere il modo migliore per scegliere la migliore crema anti imperfezioni in base alle proprie esigenze di pelle.
La risposta è abbastanza semplice, in quanto basta seguire dei semplici consigli ideati dagli esperti del settore.
Innanzitutto, bisogna verificare quale problematica si presenta, ovvero se si hanno brufoli, discromie, scarsa idratazione o dilatazione dei pori.
Una volta fatto ciò, si passa a valutare tutti i prodotti ideati per svolgere un’azione specifica nel contrastare questi specifici inestetismi.
A questo punto, bisogna considerare gli ingredienti presenti all’interno del prodotto selezionato, per evitare di incontrare elementi ai quali si è allergici o verso i quali si presentano intolleranze.
Occorre, inoltre, fare attenzione ad acquistare prodotti adatti alla propria pelle.
Ciò significa che se si ha la pelle grassa, non bisogna comprare creme destinate a pelli secche.
Come avere una pelle perfetta con i trattamenti anti imperfezioni viso
Tutti coloro che si occupano di cura della pelle sono sicuramente d’accordo nel pensare che una pelle perfetta si possa ottenere solo ed esclusivamente con una buona skincare routine.
Quando si parla di routine di cura della pelle, o skincare, si fa riferimento all’utilizzo di prodotti cosmetici con una serie di azioni svolte quotidianamente.
Non sono poche le persone che ancora oggi non sanno come praticarla.
Nonostante possa sembrare complicato, in realtà la skincare routine può essere svolta davvero da chiunque.
Ciò che in primis occorre fare è selezionare i prodotti utili a svolgere ognuno dei passaggi della routine.
Questo significa che bisogna acquistare la seguente lista di prodotti:
- un detergente non schiumogeno, utile nella prima fase di detersione del viso;
- un siero o un tonico, destinati a ristabilire il Ph della pelle;
- una crema idratante, per compensare la mancanza di elasticità e di acqua;
- maschere viso, che devono essere usate almeno due volte alla settimana e hanno molteplici benefici;
- sieri o creme per il contorno occhi che hanno un’azione minimizzante e schiarente per le occhiaie e le zampe di gallina.
Solo la pratica costante di tutti questi passaggi consente di raggiungere una texture perfetta della pelle.
Questa routine deve essere svolta due volte al giorno, la mattina appena svegli e la sera prima di addormentarsi.
Ingredienti delle creme anti imperfezioni
Conoscere gli ingredienti delle creme viso anti imperfezioni è importante per scegliere al meglio.
Come è stato possibile comprendere, il mercato è saturo di prodotti utili per il miglioramento della pelle.
Ognuno di questi cosmetici si occupa di svolgere un’azione ben precisa, come quella idratante o quella levigante.
Questa differenza di azione è causata dalla differente formulazione di ognuno di questi prodotti.
Solitamente il mix di ingredienti delle creme è abbastanza simile.
Ci sono però delle sottili differenze tra le varie proposte di mercato che rendono i prodotti non adatti a tutte le situazioni.
Nel caso delle creme viso con azione anti imperfezioni, ci sono numerose composizioni di ingredienti diverse.
Esistono, però, degli elementi abbastanza comuni, come:
- l’acido ialuronico, il quale aiuta a rendere la pelle molto più liscia ed elastica;
- l’acido salicilico, utilizzato soprattutto nei prodotti anti brufoli in quanto riesce ad asciugare e seccare l’area interessata;
- l’acqua, che migliora l’idratazione e offre una consistenza ottimale ai prodotti;
- la vitamina C, fondamentale per il benessere della pelle;
- probiotici rigeneranti, che svolgono anche un’azione antiossidante;
- zinco, il quale aiuta l’epidermide a depurarsi;
- oli vegetali.
La presenza di ognuno di questi ingredienti consente di migliorare in maniera significativa l’aspetto della propria pelle.
Si consiglia di verificare sempre se nel prodotto sono presenti ingredienti ai quali si è allergici o prodotti che potrebbero essere potenzialmente dannosi.
Modo d’uso e applicazione della crema viso anti imperfezioni bio
Sono moltissimi coloro che ancora continuano a interrogarsi su quale possa essere il modo migliore per applicare tutti i cosmetici presenti all’interno della skin care routine.
L’applicazione di ogni prodotto è ideata per essere svolta anche da coloro che sono alle prime armi.
Se si pensa ai sieri, ad esempio, la loro consistenza liquida permette a tutti di massaggiarli sulla pelle anche in maniera abbastanza veloce.
La consistenza del prodotto è ideata, infatti, per penetrare autonomamente nella profondità dell’epidermide.
Per quanto riguarda le creme viso, sono utilizzabili veramente da chiunque.
Prima di tutto, per usare questi prodotti nel modo migliore, occorre detergere attentamente la pelle del viso.
Questo può essere fatto grazie a dei prodotti appositi, ovvero i detergenti: meglio scegliere detergenti non schiumogeni, più delicati e rispettosi del film idrolipidico dell’epidermide.
Con la pelle perfettamente pulita sarà molto più semplice stendere il prodotto cosmetico, che sia un siero o una crema.
Quindi, occorre prelevare una buona quantità di prodotto e massaggiare con movimenti circolari tutta la superficie dell’epidermide.
I movimenti devono essere delicati e devono far penetrare attentamente il prodotto.
Così facendo, la crema riuscirà a svolgere correttamente l’azione per la quale è stata ideata.
L’uso dei prodotti cosmetici può essere praticato da tutti: prima di procedere, però, è consigliabile leggere attentamente le indicazioni presenti sulle confezioni.
Effetti collaterali e controindicazioni delle creme viso idratanti anti imperfezioni
I prodotti presenti nel vasto mondo della cosmetica sono creati in laboratorio con lo scopo di migliorare la pelle delle persone.
Proprio per questo, può sembrare impossibile che questi stessi prodotti possano provocare degli effetti tutt’altro che piacevoli.
Non bisogna sottovalutare la possibilità che l’applicazione di tonici, sieri o crema possa creare degli effetti collaterali.
Proprio a causa delle conseguenze che potrebbero crearsi, occorre prestare sempre molta attenzione prima di mettere la pelle a contatto con qualsiasi tipo di prodotto o make-up.
Le reazioni più comuni sono:
- irritazioni;
- pruriti;
- rossori;
- sfoghi allergici.
Questi effetti collaterali potrebbero essere causati dalla presenza di ingredienti dannosi per la pelle contenuti all’interno del cosmetico.
Se si selezionano prodotti non adatti, non solo si rischia di incorrere in fastidiosi e dannosi effetti collaterali, ma si incorre nel pericolo di danneggiare per sempre la pelle.
Inoltre, prodotti sbagliati possono allontanare dai risultati che si desiderano ottenere.