mascara volumizzanti sono tra i prodotti più amati dagli appassionati di trucco. Negli ultimi anni, l’evoluzione del mondo del make-up ha contribuito alla diffusione di migliaia di prodotti che attirano ogni giorno tantissime persone.

Tra questi prodotti, un primato importante lo detiene proprio il mascara volumizzante, un cosmetico usato per truccare gli occhi, essenziale per chiunque voglia migliorare il proprio sguardo e voglia completare il proprio make-up. La composizione del mascara infatti, consente un cambiamento dello sguardo mantenendo sempre un risultato naturale.

Sul mercato è possibile trovare molti tipi di mascara: tra i più acquistati ci sono quelli di colore nero con azione 3d o volumizzante. Il mascara è composto da un tubetto con dentro uno scovolino immerso in un fluido colorato. Lo scovolino serve per spazzolare il prodotto sulle ciglia degli occhi. Oggigiorno è possibile affermare che qualunque persona che ama truccarsi possiede un prodotto destinato all’abbellimento delle ciglia. Il mascara volumizzante è, infatti, un alleato immancabile nel beauty case. Per molti è impossibile immaginare di creare un trucco senza la presenza di questo cosmetico.

Come funzionano i mascara volumizzanti

Tra i milioni di prodotti esistenti, il mascara continua a essere uno dei prodotti che maggiormente rappresenta il mondo del beauty.

Le sue potenzialità gli conferiscono il titolo di uno dei cosmetici più acquistati degli ultimi anni. Nonostante esistano prodotti estremamente vari, ogni persona ha nel proprio beauty case un mascara che soddisfa le sue necessità e che non sostituirebbe con nessun altro al mondo.

Il mascara, indipendentemente dal modello, ha tantissimi vantaggi. Principalmente la sua funzione è quella di trasformare lo sguardo rendendolo più intenso e definito. La sua azione è, quindi, quella di incurvare, allungare e volumizzare le ciglia degli occhi.

Essendo presenti sul mercato migliaia di prodotti differenti, può essere davvero difficile selezionare il migliore mascara volumizzante. Questo prodotto, utilizzato fin dai tempi antichi, può essere usato da tutti: sia uomini che donne, sia esperti di make-up che non.

Indifferentemente dal tipo di trucco che si vuole realizzare, che sia esso semplice o più elaborato, il mascara è praticamente immancabile. In particolare, nell’elaborazione di trucchi più scenici o complessi, è possibile selezionare mascara volumizzanti e allunganti capaci di sostituire l’utilizzo delle ciglia finte.

Come scegliere i migliori mascara volumizzanti

Ormai è risaputo che sul mercato esistano centinaia di versioni di ogni prodotto make-up e questa varietà rende difficile selezionare il migliore prodotto per se stessi. Proprio per questo, occorre tenere a mente una serie di informazioni e di suggerimenti da seguire prima di recarsi in negozio ad acquistare.

Innanzitutto, si consiglia di osservare attentamente i propri occhi struccati, in modo da capire la forma delle ciglia e di che cosa hanno bisogno. Dopo aver controllato questo, bisogna selezionare i mascara che hanno un’azione che risponde a queste esigenze. Ad esempio, se si hanno le ciglia piatte, bisogna acquistare dei prodotti con uno scovolino adatto a incurvarle di più.

Inoltre, ciò che bisogna selezionare attentamente è la colorazione: la maggior parte delle persone tende ad acquistare il mascara di colore nero. Negli ultimi anni, però, si sta diffondendo sempre di più la moda dei mascara colorati. Un esempio sono quelli delle tonalità del marrone, adatti a coloro che vogliono mantenere un aspetto molto naturale.

Un ulteriore criterio da tenere in considerazione è la possibilità di acquistare prodotti waterproof. Essi non solo hanno le potenzialità generali del mascara ma sono anche resistenti all’acqua. Questi modelli sono consigliati per coloro che amano truccarsi anche al mare oppure durante party o eventi in cui potrebbe scappare qualche lacrima.

Come creare il make-up perfetto con i mascara volumizzanti e allunganti

Il giorno in cui si è utilizzato per la prima volta un prodotto di make-up segna per molti una tappa della vita importante. Imparare a truccarsi è una cosa che suscita emozioni ambivalenti.

Da una parte ci si innamora dei cambiamenti che il trucco è in grado di creare, ma dall’altra realizzare il make-up perfetto può essere motivo di difficoltà.

Per raggiungere questo obiettivo, si consiglia di seguire dei piccoli consigli. Innanzitutto, un trucco perfetto può essere creato solo ed esclusivamente su una pelle preparata. Ciò significa che la pelle deve subire un trattamento di skincare giornaliera.

Una volta creata questa condizione, è possibile procedere con il primo step, ovvero l’applicazione del fondotinta. Quest’ultimo è un prodotto in grado di creare una sorta di seconda pelle, senza imperfezioni o discromie.

Successivamente, si procede con l’uso di correttore e bronzer. Il primo è utile per coprire brufoli, punti neri od occhiaie; il secondo, invece, per delineare maggiormente i lineamenti.

Dopo aver applicare un po’ di blush sulle guance, la base viso sarà completa. A questo punto bisogna truccare gli occhi con ombretti, matite e mascara allunganti.

L’ultimo step di questo processo è il trucco labbra, che può essere effettuato o solo con un lucidalabbra o con un rossetto.

Ingredienti presenti nei mascara volumizzanti e allunganti

Come spiegato in precedenza, i mascara volumizzanti sono uno dei prodotti maggiormente acquistati dagli appassionati di make-up.

Questo cosmetico, a differenza di ciò che si crede, è utilizzato fin dai tempi antichi. Molte donne dei popoli antichi creavano dei miscugli di polvere di carbone e vaselina proprio per abbellire i propri occhi. Questo mix veniva applicato con degli stecchini su tutta la lunghezza delle ciglia, in modo tale da renderle più scure ed evidenti.

Questa composizione è stata con il tempo modificata. Inizialmente era composta solo da ingredienti naturali, con il tempo, però, si sono ideati dei mix molto vari. Il mascara ha delle formulazioni variabili da modello a modello, ma in generale è possibile affermare che sono presenti elementi come:

  • acqua;
  • cera d’api,
  • olio di ricino;
  • oli di eucalipto;
  • coloranti naturali;
  • pigmenti artificiali.

Ci sono, inoltre, alcune tipologie di mascara contenenti una minima percentuale di alcool.

Prima di procedere con l’acquisto di qualsiasi prodotto cosmetico è importantissimo analizzare la composizione, perché solo in questo modo è possibile prevenire la creazione di allergie o irritazioni della pelle e degli occhi.

Si ricorda, infatti, che i prodotti make-up non devono contenere ingredienti che possano in qualsiasi modo ledere alla salute.

Come applicare un mascara volumizzante e allungante

Per quanto riguarda le modalità d’uso del mascara, si può affermare che non costituiscono un enorme problema.

Essendo costituito da un tubetto contenente un liquido, per applicare il mascara basta intingere lo scovolino all’interno della bottiglietta e spazzolare le ciglia. Questa azione può essere svolta o tenendo l’occhio che si sta truccando chiuso, oppure aperto. Solitamente coloro che ci hanno già preso la mano preferiscono applicare il mascara tenendo l’occhio ben aperto. Il prodotto può essere passato più volte sulle ciglia.

Bisogna, però, stare attenti a due cose: non bisogna creare grumi o attaccamenti tra le ciglia, in quanto creerebbero solo un aspetto sgradevole e non bisogna assolutamente appesantire gli occhi con troppe passate.

Applicare il mascara più volte ma attentamente è necessario per rendere le ciglia più curve e voluminose.

Avvertenze del mascara allungante e volumizzante

Ogni cosmetico che entra a contatto con la nostra pelle, deve essere selezionato in maniera molto accurata. Questa attenzione da rivolgere è importante sia per scegliere prodotti più efficienti, che per una questione riguardante la salute e i possibili danni che quel prodotto potrebbe arrecare.

Innanzitutto, occorre stare attenti a scegliere sempre trucchi di buona qualità. È consigliabile anche preferire prodotti leggermente più costosi se si crede che siano di qualità migliore rispetto alla loro versione economica.

La scelta di trucchi scadenti o di trucchi contenenti sostanze potenzialmente tossiche potrebbe causare:

  • allergie;
  • irritazioni della pelle;
  • arrossamenti;
  • pruriti.

Nel caso del mascara, per esempio, bisogna prestare un’attenzione smisurata in quanto entrando a contatto con gli occhi, potrebbe creare irritazioni spiacevoli. Si consiglia, quindi, di evitare prodotti contenenti agenti chimici dannosi, glitter sintetici, microplastiche e siliconi.

Un’ulteriore accortezza va rivolta alla data di scadenza del cosmetico: molti pensano che i trucchi o le creme non scadano ma così non è.

Per evitare qualsiasi tipo di effetto collaterale, è consigliato tenere conto delle questioni precedentemente illustrate. Mantenere quanto più igienico possibile lo stato dei prodotti che entrano a contatto con la pelle. Scovolini, pennelli o spugnette sporche potrebbero essere la causa di irritazioni e pruriti.