
Lipo 320 Renaco Italia Integratore 30 Capsule
25,25 €
Lipo 320 è un integratore alimentare a base di riso rosso fermentato che aiuta a controllare i livelli di colesterolo nel sangue.
Lipo 320: a cosa serve
Lipo 320 è un integratore alimentare a base di riso rosso fermentato che aiuta a controllare i livelli di colesterolo nel sangue.
Questo integratore può essere utilizzato per il benessere dell’apparato cardiocircolatorio, per la prevenzione dell’arteriosclerosi e per contenere la pressione arteriosa.
L’azione sinergica degli ingredienti, inoltre, è pensata per:
- prevenire i danni da stress ossidativo;
- avere una funzione antinfiammatoria;
- agire da immunostimolante.
Grazie ai componenti naturali contenuti nella sua formulazione, Lipo 320 riesce a lenire le infiammazioni silenti che sono una delle prime cause di infarto.
La preparazione di Lipo 320 è a base di sostanze naturali derivate dalle piante.
Che cos’è il colesterolo
Il colesterolo è un grasso importante per la vita delle cellule del nostro corpo.
Svolge un’azione basilare per la sintesi ormonale e per l’integrità della struttura delle membrane plasmatiche: è, infatti, uno dei componenti della membrana cellulare e lo possiamo trovare sia nel sangue che nei tessuti.
Livelli ottimali di colesterolo, dunque, sono imprescindibili per la salute dell’organismo umano. Tuttavia, quando questi livelli salgono troppo e vanno fuori controllo, il colesterolo può diventare molto pericoloso: costituisce, infatti, uno dei fattori di maggior rischio per le patologie cardiache.
Il colesterolo in eccesso va a depositarsi sulle pareti dei vasi sanguigni, in particolare delle arterie, causando irrigidimenti delle pareti stesse e placche che ostruiscono il normale flusso del sangue.
Il colesterolo pericoloso per la salute del sistema cardiovascolare è il cosiddetto “colesterolo cattivo” o LDL, che prende il nome dalle lipoproteine a bassa densità (Low Density Lipoprotein): queste veicolano l’eccesso di colesterolo dal fegato alle arterie, provocando accumuli insidiosi.
Il suo antagonista è, invece, il colesterolo “buono” HDL, trasportato dalle lipoproteine ad alta intensità che si occupano di rimuovere il colesterolo cattivo dalle arterie.
Elevati valori di colesterolo nel sangue possono essere determinati da diversi fattori:
- sovrappeso od obesità;
- alimentazione troppo ricca di zuccheri e grassi saturi;
- diabete;
- fumo di sigaretta;
- vita sedentaria;
- predisposizione genetica.
Se le patologie derivanti dall’eccesso di colesterolo possono essere molto gravi e invasive, di per sé la presenza di colesterolo nel sangue non dà sintomi evidenti.
Per riconoscerla, è necessario sottoporsi ad appositi esami del sangue che stabiliranno i livelli di colesterolo totale, quelli di HDL e quelli di LDL.
Il modo migliore per evitare accumuli di colesterolo nel sangue è senz’altro quello di alimentarsi in modo corretto, privilegiando uno stile di vita sano.
Terapie contro l’ipercolesterolemia
Quando ormai il danno è fatto e i livelli di colesterolo nel sangue sono fuori dei normali parametri, è assolutamente il momento di trovare una soluzione.
I rischi a cui si va incontro a causa dell’eccesso di colesterolo cattivo sono molti e pericolosi:
- infarto del miocardio;
- trombosi;
- ictus cerebrale;
- complicanze renali;
- arteriosclerosi.
Per abbassare la presenza del colesterolo si può ricorrere a trattamenti farmacologici, optando tra diverse soluzioni:
- utilizzo di statine, inibitori dell’HMG-CoA reduttasi: queste contrastano la produzione di colesterolo e favoriscono l’eliminazione del colesterolo in eccesso da parte del fegato;
- impiego di niacina, o acido nicotinico, che favorisce la presenza di colesterolo HDL e contrasta quella del colesterolo LDL;
- assunzione di sequestranti degli acidi biliari, farmaci che si legano ai sali biliari e ne ostacolano l’assorbimento da parte dell’intestino. Questo fa in modo che una grossa quantità di colesterolo cattivo venga espulso tramite le feci.
Nella lotta contro il colesterolo alto, si ritagliano un ruolo di tutto rispetto gli integratori alimentari per il colesterolo come Lipo 320. A base di sostanze naturali, favoriscono l’eliminazione dei grassi in eccesso, con molti meno effetti collaterali rispetto ai farmaci.
Lipo 320: composizione
Ingrediente di punta nella formulazione di Lipo 320 è il riso rosso fermentato.
Il riso rosso fermentato si ottiene grazie alla fermentazione su un comune riso bianco del lievito Monascus purpureus, di colore rosso. La fermentazione porta alla produzione di una sostanza, la monacolina K, che è in grado di abbassare il livello di colesterolo anche del 25%.
La monacolina K presenta una struttura similare a quella delle statine abitualmente utilizzate per la lotta all’ipercolesterolemia, che inibiscono la produzione di colesterolo cattivo da parte del fegato.
L’impiego di riso rosso fermentato per la cura dell’ipercolesterolemia è consigliata quando i livelli di colesterolo non hanno raggiunto una soglia critica, circostanza in cui, invece, è raccomandato l’utilizzo di farmaci appositi.
La monacolina K, dunque, può essere utilizzata in caso di:
- età non superiore ai 40 anni;
- livelli di colesterolo non eccessivamente elevati;
- rischio cardiovascolare basso;
- stile di vita sano;
- non fumatori.
Inoltre, il riso rosso fermentato rappresenta una valida alternativa in caso di soggetti intolleranti alle statine.
Il riso rosso fermentato e gli integratori che lo contengono possono essere acquistati in farmacia o nelle farmacie online senza bisogno di prescrizione medica, a differenza degli altri farmaci contro l’ipercolesterolemia.
Ingredienti ed eccipienti
Questa la composizione di Lipo 320:
riso rosso fermentato da Monascus purpureus estratto secco titolato 1,50% in monacolina K- 200 mg, Riso nero semi estratto secco titolato 20% in antocianidine 50 mg, Uncaria corteccia estratto secco 50 mg, Coenzima Q10 30 mg, Camu Camu (Myrciaria dubia) frutto estratto secco 20 mg.
Caratteristiche nutrizionali
Valori medi | per 1 capsula |
Riso rosso fermentato estratto secco di cui monacolina K | 200 mg 3 mg |
Riso nero estratto secco di cui antocianidine | 50 mg 10 mg |
Uncaria estratto secco | 50 mg |
Coenzima Q10 | 30 mg |
Camu camu estratto secco | 20 mg |
Lipo 320: modalità d’uso
Si consiglia di assumere 1 capsula alla sera dopo cena, con un bicchiere d’acqua.
Non superare la dose giornaliera consigliata.
Controindicazioni e avvertenze
Non associare ad altri farmaci contenenti statine.
Tenere fuori dalla portata dei bambini di età inferiore a 3 anni.
Gli integratori alimentari non vanno intesi come sostituti di una dieta varia ed equilibrata e di uno stile di vita sano.
Chiedere sempre il parere del medico prima di assumere integratori alimentari, soprattutto se si sta già seguendo una terapia a base di medicinali.
Scadenza e conservazione
Il prodotto va conservato in un luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di luce o calore, a una temperatura inferiore ai 25°e in assenza di umidità che può incidere sulla sua efficacia.
Conservare il prodotto nella confezione originale ben chiusa per poter rintracciare il numero di lotto e la data di scadenza.
Non consumare oltre la data di scadenza riportata sulla confezione.
La data di scadenza si riferisce al prodotto correttamente conservato, in confezione integra.
Formato
La confezione contiene 30 capsule.
Per tenere sotto controllo i livelli di colesterolo, puoi provare anche gli altri prodotti del nostro catalogo, come Sterol Stop Advance di Erba Vita.